Insalata dolce esotica

 

Un modo originale per preparare una fresca insalata dolce di frutta esotica !

 Insalata dolce esotica1

Ingredienti per 4 persone:

1 avocado di media grandezza

1 papaia di media grandezza

1 lime

60 gr di zucchero

1 bicchierino di limoncello o maraschino

1 cucchiaio di pistacchi  tritati grossolanamente

1  cucchiaio di nocciole tritate grossolanamente

 

Preparazione:

Tritiamoci i pistacchi e nocciole e teniamole da parte, spremiamo il lime  e puliamoci per bene la frutta.

Tagliamola ora a fette e adagiamole su di un piatto da portata, irroriamola con il succo del lime filtrato, lo zucchero e il liquore cha abbiamo scelto. Facciamo macerare per  10-15 minuti, poi eliminiamo il liquido di macerazione tenendocene da parte un po’,  distribuiamo sopra i pistacchi e le nocciole e irroriamo col liquido conservato.  Teniamo in frigo fino al momento di servire.

Insalata dolce esotica1

Pubblicità

Alici piccantine

Un antipastino veloce e stuzzicante…ho fatto appena in tempo a scattare la foto…”divorate!  voi risparmiatevi questo passaggio e gustatele subito !

Alici piccantine1

Ingredienti per 4 persone:

700 gr di alici fresche

2 limoni

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di capperi

100 gr di olive nere taggiasche denocciolate

Origano fresco

Peperoncino

Sale

Olio di oliva

Preparazione:

Spiniamo le alici senza dividere i filetti ed eliminiamo le teste e le interiora, laviamole accuratamente e asciughiamole su della carta da cucina. Disponiamole poi in una padella con l’olio, lo spicchio d’aglio, il succo dei due limoni, i capperi e le olive denocciolate e lasciamole cuocere per 7-8 minuti, regoliamo di sale e lasciamo raffreddare.  Sistemiamole in un piatto da portata e cospargiamo di origano fresco e peperoncino.

Cipolle di Tropea ripiene di cous cous

La cipolla di Tropea è “ La regina delle cipolle” e quindi della buona tavola… prodotto della mia bellissima regione  la Calabria, si presta a tante preparazioni…intanto gustiamole con questo cous cous vegetariano.

Cipolle ripiene editing

Ingredienti per 4 persone:

8 cipolle medie di Tropea

2  melanzane

1 peperone rosso

1 peperone giallo

250 gr circa di cous cous

Basilico

Olio di oliva

sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Sbucciamo le cipolle e tagliamo loro la calottina, cuociamole per 3-4 minuti nell’ acqua in ebollizione e lasciamo raffreddare. Svuotiamole poi  in modo da ottenere delle ciotoline Nel frattempo tagliamo a cubetti le melanzane ed i peperoni, saliamo e facciamoli  rosolare insieme ai pezzetti di cipolla ricavati prima,  devono rimanere croccanti. Prepariamoci ora il cous cous come indicato sulla confezione e lasciamolo raffreddare. Raffreddati tutti gli ingredienti versiamo le verdurine nel cous cous , aggiungiamo il basilico spezzettato,  il pepe  con questo ripieno farciamo le nostre cipolle, disponiamole in una pirofila , irroriamo con un filo d’olio di oliva e cuociamo in forno a 180° per 30 minuti.

 

Crostata al limone

Per il mio compleanno volevo un dolce semplice ma nel contempo buono e bello da vedere…gironzolando tra i miei ricettari di cucina ho trovato questa crostata al limone…è stato subito Amore !

 Crostata al limone - Copia

Ingredienti per 8 persone:

400  gr di pasta frolla

4 limoni

175 gr di zucchero semolato

3 tuorli

30 gr di burro

1 disco di pan di spagna dello stessi diametro della crostata

1 bicchierino di limoncello

Foglioline di menta per decorare

 

Preparazione :

In uno stampo per crostata stendiamo la pasta ,  bucherelliamola con un una forchetta e inforniamola a 180° per 15/20 minuti. Nel frattempo prepariamoci la crema, grattugiamo la buccia dei 4 limoni e ricaviamone  il succo , in una ciotola sbattiamo i tuorli con  100 gr di zucchero e in un pentolino mescoliamo la buccia dei limoni con i rimanenti 75 gr di zucchero  aggiungiamo il succo e portiamo a bollore a fuoco basso, incorporiamo anche il composto di uova e zucchero, facciamola rapprendere e fuori dal fuoco aggiungiamo il burro. Nel frattempo avremo sfornato la nostra base di frolla, bagniamo il disco di pan di spagna nel limoncello e adagiamolo sul fondo, versiamo la crema di limone alla quale avremo aggiunto qualche cucchiaiata di crema pasticcera per renderla ancora più buona, decoriamo con delle foglioline di menta.

 

 

Caponata di melanzane siciliana

 

 Le varianti della caponata sono tante…mia suocera diceva che questa è l’originale…vero…è troppo buona !!!0

 

 

 

Ingredienti per 4 persone:

3 grosse melanzane

300 gr Polpa di pomodoro

1 Cipolla

1 grosso gambo di sedano

30 gr di capperi di Pantelleria

80 gr di olive nere denocciolate

80 gr di olive verdi denocciolate

Sale  e olio

2 cucchiai  di zucchero

½ bicchiere di aceto

 

Preparazione:

Tagliamo le melanzane a cubetti , saliamole e lasciamo che perdano un po’ del loro amaro, dopodiché le friggiamo in abbonante olio e le lasciamo a scolare . Sbollentiamo ora il gambo del sedano e nel frattempo facciamo rosolare la cipolla nell’olio, aggiungiamo poi i capperi, le olive la salsa di pomodoro il sedano e infine le melanzane. Facciamo rosolare il tutto e sfumiamo con l’aceto e i due cucchiai di zucchero.  Cuociamo a fiamma vivace ancora per qualche minuto e lasciamo raffreddare.

Se preparata il giorno prima è ancora più buona.

 

 

 

 

 

 

Totanetti al forno profumati al pistacchio

 

Un classico della cucina siciliana il totano si presta a tante preparazioni…io li ho profumati al pistacchio !

Totanetti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di totanetti

200 gr di pangrattato

1 spicchio di aglio

Granella di pistacchi 2 cucchiaini

Vino bianco q.b.

Prezzemolo

Sale  e pepe q.b.

Olio di oliva

Preparazione:

Puliamo accuratamente i totanetti e preleviamo i ciuffi che taglieremo a pezzettini e faremo rosolare in una padella con lo spicchio di aglio, il pepe e parte del prezzemolo,  sfumiamo col vino bianco, regoliamo di sale e lasciamo raffreddare.  In una ciotola mettiamo il pangrattato e un cucchiaino di granella di pistacchi aggiungiamo i ciuffi rosolati e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto morbido, col quale andremo a farcire i nostri totanetti, chiudiamo con uno stuzzicadenti per non far fuoriuscire il ripieno. Sistemiamoli su di una teglia da forno e se avanza il pangrattato  mettiamolo sul pesce insieme ad un filo di olio di oliva, il rimanente pistacchio e prezzemolo.

Forno a 200° per venti minuti.

Torretta di melanzana con crema di gamberoni

Ingredienti per 4 persone:

2  Grosse melanzane

8 gamberoni

Pomodorini

100 ml di panna

200 gr di scamorza

Aglio

Olio di oliva

Sale e pepe

Pesto di basilico  (già pronto se non si ha tempo, io l’ho preparato al momento)

 

Preparazione:

Affettiamo le melanzane saliamole e lasciamole per qualche minuto a perdere la loro acqua.

Nel frattempo puliamo i gamberoni  lasciandone due da parte interi per la decorazione e ricaviamone la polpa che triteremo e metteremo a rosolare con l’aglio in una padella, aggiungiamo i pomodorini e regoliamo di sale e pepe, per ultimo aggiungiamo la panna e amalgamiamo il tutto fino ad  ottenere una crema.

Friggiamo ora le fette di melanzane e facciamole scolare. In un tegame da forno  disponiamo una fetta di melanzana distribuiamo sopra la crema di gamberoni  una fettina di scamorza  e un cucchiaino di pesto. Continuiamo cosi gli strati e infine chiudiamo con un gamberone precedente sbollentato e  un cucchiaino di pesto.

Fichi freschi al cioccolato

 

Un fine pasto golosissimo…frutta e dolce da gustare insieme !

Fichi freschi al cioccolato

 

Ingredienti per 4 persone:

10 fichi  freschi

200 gr di ricotta

30 gr di mandorle tostate

1 cucchiaio di pistacchi

50 gr di zucchero a velo

400 gr di cioccolato fondente

Preparazione

Puliamo i fichi e dividiamoli a metà tenendoli uniti alla base.

Lavoriamo la ricotta con lo zucchero a velo fino a quando non diventerà cremosa.

Tritiamo le mandorle e facciamole tostare , tritiamo anche i pistacchi e li aggiungiamo alla crema di ricotta. Con un cucchiaino togliamo un po’ di polpa ai fichi  farciamoli con la crema  preparata  e li richiudiamo.

Fondiamo il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e poco alla volta  immergiamo i fichi. Facciamo colare il cioccolato in eccesso e li mettiamo a raffreddare su di una gratella.

Decoriamo con mandorle e pistacchi tritati  e teniamoli in frigo fino al momento di servirli ,saranno più croccanti.