Ricetta tipica Calabrese preparata in particolare il giorno dell’Immacolata, le famiglie in questo giorno si riuniscono e se ne preparano in grandi quantità, sono delle ciambelle fritte a base di patate e farina soffici e gustosissime!
Ingredienti per circa 26 ciambelle :
1 kg di farina 00
400 gr di patate pulite (possibilmente a pasta gialla)
1 cubetto di lievito di birra (vanno bene anche 15 gr)
300 ml di acqua tiepida (utilizziamo quella in cui abbiamo bollito le patate)
15 gr di sale
1 cucchiaino di zucchero
Olio di semi per friggere (2 litri)
Preparazione:
Lessiamo le patate e quando sono ancora calde schiacciamole con lo schiacciapatate, sulla spianatoia distribuiamo la farina e le patate, sciogliamo nell’acqua tiepida il lievito e aggiungiamolo all’ impasto, uniamoil sale e lo zucchero.
Lavoriamolo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, formiamo poi dei panetti da circa 100 gr e adagiamoli sulla spianatoia infarinata coperti da un canovaccio e una copertina di lana, lasciamolo lievitare finchè non raddoppiano di volume, due o tre ore circa.
Ora in una larga e profonda padella mettiamo a scaldare l’olio quando sarà ben caldo prendiamo i nostri panetti pratichiamo un buco al centro e friggiamoli prima da un lato poi dall’ altro fino a quando non saranno dorati, adagiamoli man mano su della carta da cucina e serviamoli caldi.
Invece di preparare i panetti possiamo anche lasciare lievitare l’impasto 2/3 ore e quando sarò raddoppiato di volume preprare i panetti e farli lievitare per altra mezz’ora.