Orecchiette con le cime di rapa

 

Ottimo primo piatto della tradizione pugliese con molte varianti…io lo preparo così…!     

 

Orecchiette adele

 

Ingredienti per 4 persone:

 

500 gr di orecchiette fresche

1 kg di cime di rape

1 aglio

3 o 4 filetti di acciuga

Peperoncino rosso piccante

Sale

Olio extra vergine di oliva

 

Preparazione:

Puliamo le cime di rapa, teniamo da parte i fiori con  qualche fogliolina più tenera e laviamole

IMG_3074

 

in un tegame facciamo rosolare l’aglio schiacciato, le acciughe e i peperoncino

IMG_3079

mettiamo sul fuoco una  pentola d’ acqua e quando bolle  immergiamo le cime di rapa e le orecchiette, facciamo cuocere

 

IMG_3082

e quando sono cotte al dente scoliamole e versiamo il tutto nella padella del condimento, facciamo saltare a fuoco vivo e spegniamo, io metto sempre anche un filo di olio a crudo.

IMG_3083

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Straccetti di pollo all’arancia

 Straccetti1

Un secondo  piatto con pochissimi ingredienti e  facile da realizzare, molto profumato, bello da vedere e di sicuro successo!

Ingredienti per 4 persone:

700 gr di petto di pollo

3 arance grandi

1 bicchiere di vino bianco

1 noce di burro

Olio q.b.

Sale q.b.

Rosmarino

Farina q.b.

Preparazione:

Tagliamo il pollo a striscioline, saliamolo e infariniamolo

2

in una padella mettiamo la noce di burro e un po’ di olio e facciamo rosolare gli straccetti, aggiungiamo il rosmarino e quando

3

saranno ben rosolati  sfumiamo col vino bianco. Spremiamo le arance, raccogliamo il succo e a fine cottura versiamolo sul pollo, facciamo asciugare un po’ e spegniamo. Decoriamo il piatto con il sughetto di cottura e delle fettine di arancia!

 

Straccetti1

 

Cuori glassati per San Valentino

 

I miei cuori glassati  per San Valentino !

Cuori San Valentino

Ingredienti:

80 gr di burro fuso

1 yogurt dolce bianco da 125 gr

220 gr di farina

200 gr di zucchero

14 cucchiai di latte

2 uova

2 cucchiaini di lievito per dolci

Pirottini a forma di cuore

Per la glassa:

1 albume

150 gr di zucchero a velo

Gocce di limone

Montiamo a neve ferma l’albume, aggiungiamo poco alla volta lo zucchero e le gocce di limone e montiamo fino ad ottenere un glassa densa e vellutata.

Per decorare:

 Un glitter rosso

In una ciotola  inseriamo prima gli ingredienti  liquidi e amalgamiamo il tutto fino ad avere un composto spumoso, aggiungiamo la farina ed il lievito setacciati e continuiamo a montare .

Dividiamo poi l’impasto nei pirottini riempiendoli per 2 terzi.

Forno  a 170/180° per 25 minuti o fino alla doratura !

 

PicMonkey Collage1

Collage

 

Cuori San Valentino

Glassiamo i cuori  e decoriamoli con il glitter rosso.

Dalla mia agenda di vecchie ricette.

Polenta allo zafferano con salsiccia

 

Non è affatto vero che “La “polenta” si mangia solo al Nord, io sono “meridionalissima”…e la preparo con le nostre buonissime salsicce…provatela!

Polenta1

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di polenta  a cottura istantanea

2 bustine di zafferano

2 salsicce

Passata di pomodoro

1 piccola cipolla

Olio extra vergine di oliva

Sale

Prezzemolo

Preparazione:

Togliamo la pelle alla salsiccia e tagliamola a tocchetti, in una pentola affettiamo finemente la cipolla e facciamola rosolare

IMG_3119

aggiungiamo poi la passata e lasciamo cuocere, regoliamo di sale e a fine cottura aggiungiamo 1 bustina di zafferano.

IMG_3120

Prepariamo ora la polenta: facciamo bollire 1 litro e mezzo di acqua saliamo e versiamo a pioggia, mescoliamo  sempre nello stesso verso per non fare formare i grumi .Dopo qualche minuto aggiungiamo l’altra bustina di zafferano sciolta in un po’ di acqua calda

IMG_3121

facciamo cuocere circa 8 mniunti (o regoliamoci secondo le indicazione dello scatolo) spegniamo e prepariamo il nostro piatto, decoriamolo con il prezzemolo.

Polenta1

 

 

Risotto speck e scamorza

 

 

Il segreto per un buon risotto è ottenere un risotto  “all’onda” cioè morbido ma non brodoso…questo l’ho imparato dal grande Maestro Luca Montersino seguendo le sue trasmissioni…vi assicuro  che il mio risotto è “all’onda” provatelo !

 Risotto-1-Copia-tiltshift-2

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di riso Carnaroli

30 gr di burro

1 cipolla piccola

Brodo vegetale (1 litro)

1/ 2 bicchiere di vino bianco

100 gr di scamorza affumicata

100 gr di speck

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

In una larga padella facciamo fondere  metà del burro e   un po’ di olio e lasciamo appassire la cipolla , aggiungiamo poi lo speck tagliato a cubetti, facciamo rosolare e aggiungiamo il riso, lo facciamo tostare per qualche minuto e versiamo il vino, lasciamo evaporare, cominciamo ad aggiungere il brodo poco alla volta e proseguiamo la cottura a fuoco medio per 20 minuti. A fine cottura regoliamo di sale e pepe , aggiungiamo la scamorza tagliata a cubetti e il rimanente burro, mantechiamo  a fuoco spento.  Decoriamo con una fettina rosolata di speck e una di scamorza.

PicMonkey Collage 2

Risotto 1 - Copia-tiltshift (2)

Broccolo Calabrese in salsa piccante

Questa è la stagione giusta per i broccoli, ottima verdura ricca di proprietà benefiche e ottimo contorno!

Broccoli in salasa picacnte-tiltshift 1

Ingredienti per 4 persone:

1 broccolo di media grandezza

1 spicchio di aglio

3 filetti di acciuga

2 foglie di alloro

Prezzemolo

 pomodorini ciliegino

1 rametto di timo

Olio extra vergine di oliva

1 limone

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo il broccolo dalle foglie dure riduciamolo in cimette lessiamolo   insieme alle foglie di alloro  e  il sale, scoliamolo e lasciamolo raffreddare. Sistemiamolo su di un piatto da portata e decoriamo con i pomodorini,  prepariamo ora la salsa piccante: spappoliamo le acciughe col succo del limone e l’olio, saliamo pepiamo e aggiungiamo il prezzemolo  e il timo tritato con lo spicchio di aglio, mescoliamo il tutto per bene e versiamo la salsa sui broccoli.

Tagliatelle fritte di Carnevale

 

Le tagliatelle fritte fanno parte della tradizione Romagnola, sono delle normalissime tagliatelle rese dolci dallo zucchero  e dalla buccia grattugiata dell’arancia…le ho trovate visitando il portale dell’ Emilia Romagna …vi  assicuro che sono golosissime !

 Tagliatelle 1

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di farina

2 uova

4 cucchiai di zucchero semolato

1 arancia non trattata

Olio di semi di arachidi per friggere

Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Versiamo la farina sulla spianatoia e nel centro rompiamo le uova e cominciamo ad impastare  come per una comune pasta all’uovo. Tiriamo la sfoglia di medio spessore e cospargiamola con lo zucchero e la buccia dell’arancia grattugiata. Arrotoliamo la pasta sul  matterello e tagliamo le tagliatelle larghe 1 cm. Friggiamo in abbondante olio e lasciamo scolare l’olio in eccesso.

PicMonkey Collage

 

Tagliatelle 1

Sistemiamole su di un vassoio e spolverizziamo con lo zucchero a velo. Vanno servite fredde !

Churros

Dolcetti della tradizione spagnola buonissimi da preparare per il Carnevale…la ricetta l’ho trovata navigando sul web e ci sono sempre delle varianti io ho scelto questa con la cannella perché mi piace tantissimo !

 

Ingredienti:

350 gr di faina 00

35 gr di zucchero semolato

½ l di acqua

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di sale

Olio di semi per friggere

 

Preparazione:

 

Mettiamo in una pentola l’acqua, il sale e il cucchiaino di zucchero e facciamo bollire qualche minuto, togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina a pioggia, mescoliamo energicamente con un cucchiaio di legno per 2/3 minuti e lasciamo intiepidire.

 

1

 

 

3Prendiamo una sac à poche con la punta a forma di stella e su un foglio di carta forno confezioniamo i churrus di 15 cm di lunghezza.

45

 

In una padella a bordi alti versiamo abbondante olio e friggiamo i dolcetti un po’ alla volta, lasciamoli poi scolare su della carta da cucina.

 

 

IMG_3018

 

 

 

IMG_3020 In piatto mescoliamo il rimante zucchero con la cannella  e spolverizziamo i nostri churrus con questa miscela, serviamo subito. Ottimi con la cioccolata calda !

                

Churrus 1