Le lasagne ai carciofi rappresentano un’alternativa alle classiche lasagne, delicate ma molto appetitose!
Ingredienti per 6/8 persone:
800 gr di pasta fresca per lasagne sottile
300 gr di formaggi misti ( emmenthal, parmigiano, etc.)
10 carciofi
1 limone
Prezzemolo
1 aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
500 ml di latte fresco intero
50 gr di burro
50 gr di farina 00
Sale q.b.
1 pizzico di noce moscata
Preparazione:
Besciamella:
In un pentolino facciamo fondere il burro lentamente, aggiungiamo la farina poco alla volta e mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il latte caldo mescolando delicatamente, rimettiamo a cuocere la salsa senza far formare i grumi e fino a quando non si addenserà, regoliamo di sale e infine aggiungiamo il pizzico di noce moscata.
Puliamo i carciofi eliminando le foglie dure, tagliamo le punte e affettiamoli sottili nel senso della lunghezza, eliminiamo anche il fiele interno e mettiamoli nell’acqua con il succo del limone . Tagliamo grossolanamente i formaggi e teniamoli da parte. In una padella mettiamo l’olio e l’aglio schiacciato (che poi toglieremo) e facciamo rosolare i carciofi per 15 minuti, se necessario bagniamoli con un cucchiaio di acqua calda, a fuoco spento aggiungiamo il prezzemolo.
Nel frattempo prepariamoci la besciamella come sopra indicato.
Foderiamo una teglia con la carta forno, sul fondo stendiamo uno strato di besciamella, poi uno strato di pasta ( non ha bisogno di cottura perché sottile, saliamo le sfoglie), i formaggi , i carciofi ancora besciamella. formiamo quattro strati, terminiamo con la besciamella i formaggi e qualche carciofo tenuto da parte. Irroriamo con un filo d’olio e inforniamo a 180° fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.