Crostata con frutta fresca

Una deliziosa e golosa  “Crostata di frutta fresca “per festeggiare questa sera con la nostra insegnante di ballo Patrizia e le mie amiche la chiusura dell’anno…un dolce estivo, fresco e frizzante come tutti i nostri balli!

Crostata con frutta fresca1

Ingredienti per  6/8 persone:

Per la pasta frolla la ricetta la trovi

QUI

Per la crema pasticcera la ricetta la trovi

QUI

Frutta fresca:

Melone retato

Kiwi

Frutti di bosco

Ciliegie

Prugne

Mele

Ribes e fragole

succo di limone

1 bustina di tortagel

 

Preparazione : 

Dopo aver preparato il guscio di frolla riempiamolo con la crema pasticcera, tagliamo la frutta a fettine non molto sottili e irroriamola con un pò di succo di limone per non farla annerire, snoccioliamo le ciliegie e distribuiamo la frutta sulla nostra crostata come più ci piace, Prepariamo la gelatina come da istruzioni sullo scatolo e una volta raffreddata  la distribuiamo sul dolce.

 

 

 

Pubblicità

Spuma di patate tricolore

 

Stuzzichino con i colori Nazionali da degustare durante la prossima partita di domani…con la certezza di vincere!

 

Ingredienti per 6 persone.

1 Kg di patate a pasta gialla

200 ml  di latte

100 gr di parmigiano grattugiato

300 gr di fagiolini

basilico abbondante

1 bicchiere di salsa di pomodoro

50 gr di burro

noce moscata un pizzico

 sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Laviamo le patate e bolliamole in una pentola piena d’acqua per almeno trenta minuti,una volta cotte schiacciamole con lo schiacciapatate in una ciotola

 

 

1 nel frattempo puliamo  anche i fagiolini e sbollentiamoli, quando saranno teneri e raffreddati frulliamo con un mixer insieme al basilico e mettiamoli da parte. Alle patate ridotte in purè aggiungiamo il latte intiepidito il parmigiano, il burro, la noce moscata e regoliamo di sale, amalgamiamo il tutto, dobbiamo ottenere un composto tipo purè.

2

Dividiamolo poi in tre parti in uno aggiungiamo i fagiolini

 

4in un ‘altra la salsa di pomodoro e  amalgamiamo anche questa

3

Avremo così i tre colori, con una tasca da pasticciere con la bocchetta a stella formiamo la nostra spuma tricolore imburriamo una teglia e alterniamo i colori, distribuiamo sopra qualche fiocchetto di burro e un po’ di parmigiano, facciamo dorare in forno per qualche minuto, fino a quando non avrà formato una crosticina.

5

 

Spuma tricolore

Polpette di melanzane

Non potevano mancare nel blog di una Calabrese le “Polpette di melanzane”, sfiziosissime  , irresistibili sempre presenti sulle nostre tavole d’estate adatte per un buffet, un secondo  o anche  come finger food!

 Nuove pol

 

Ingredienti per 8 persone: 

1 Kg di melanzane

50 gr di pecorino grattugiato

50 gr di parmigiano grattugiato

3 uova medie

Basilico

2 fette  grandi di pane raffermo

Pangrattato  (se serve)

Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine di oliva

 

Preparazione:

Puliamo e laviamo le melanzane tagliamole a cubetti con tutta la buccia e facciamole cuocere in una pentola piena d’acqua  salata fino a quando non saranno tenere, mettiamole a scolare con un peso sopra cosi’ perderanno tutta l’acqua. Nel frattempo mettiamo a bagno il pane raffermo nell’acqua, una volta ammorbidito lo strizziamo per bene con le mani e lo sbricioliamo in una ciotola, aggiungiamo le uova , i formaggi, l’aglio ridotto a scagliette, le melanzane strizzate per bene, il pepe, il basilico spezzettato e regoliamo di sale se necessita. Amalgamiamo il tutto e formiamo con le mani delle polpettine tutte di egual misura, rotoliamole nel pangrattato ( io non lo faccio mai perchè dopo aver formato tre, quattro polpettine mi lavo le mani e quindi il composto non attacca) sistemiamole  su di un  piatto da portata e teniamole in frigo fino al momento di friggerle ,si compatteranno. Friggiamole poi in abbondante olio  extra vergine di oliva , acquisteranno un sapore unico. Se ne possono preparare in gran quantità,surgelarle e friggerle all’occorrenza.

 

1

 

palline

 

Nuove pol

Biscottoni casarecci da inzuppo

Buonissima colazione questa mattina, con i biscottoni casarecci  che mi ricordano tanto quelli della mia nonna!

Biscottoni1

Ingredienti per 4/6 persone:

300 gr di farina 00

150 di zucchero semolato

2 tuorli

1 bicchiere di latte (non servirà tutto)

1 bustina di lievito

buccia grattugiata di 1 limone o arancia

1 pizzico di sale

latte per spennellare

 

Preparazione:

In una ciotola inseriamo i due tuorli , lo zucchero, il pizzico di sale e mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno, uniamo anche la scorza del limone o arancia e man mano la farina e il lievito setacciati  e infine il latte poco alla volta ,non servirà tutto, regoliamoci  e continuiamo a lavorare il tutto  fino ad ottenere un impasto liscio, formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola e lasciamo riposare per circa mezz’ora in frigo. Trascorso il tempo infariniamo la spianatoia e aiutandoci con il mattarello tiriamo la pasta fino ad ottenere un rettangolo alto poco più di mezzo centimetro e dal quale ricaveremo dei bastoncini lunghi almeno 10 cm che saranno i nostri biscottoni. Sistemiamoli  sulla placca del forno rivestita da carta forno, spennelliamoli con del latte e spolverizziamo con dello zucchero semolato. Forno a 180° per una quindicina di minuti. Tenteranno ad attaccarsi, ma naturalmente si staccheranno facilmente e sono anche belli da vedere.

 

collage biscotti

 

Biscottoni1

Plumcake alle ciliegie

Morbido e profumato il plumcake alle ciliegie è ottimo per la prima colazione o per un dolcissimo fine pasto…!

 

Ingredienti per 6 pesone:

 

150 gr di farina

75 gr di zucchero di canna grezzo

75 gr di zucchero semolato

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

120 gr di burro

1 bicchiere di latte ( non servirà tutto)

300 gr di ciliegie

zucchero a velo

 

Preparazione:

Laviamo e snoccioliamo le ciliegie e lasciamo asciugare su di una carta da cucina.

IMG_3960

In una ciotola montiamo gli zuccheri con le uova, aggiungiamo il burro a pezzetti e man mano la farina e il lievito setacciati,  lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, se l’impasto dovesse risultare  troppo denso aggiungiamo un pò di latte fino ad ottenere la consistenza giusta.

IMG_3959

 

Aggiungiamo per ultimo le ciliegie

IMG_3961

versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno, io di solito la bagno e la strizzo

 

IMG_3962forno a 180° per 35  minuti fino alla doratura, consiglio la prova stecchino.

Una volta raffreddata adagiamolo su un piatto da portata , spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con delle ciliegie.

Plume cake

Pesce spada al salmoriglio

Il pesce spada al salmoriglio è uno di quei piatti da gustare nei giorni di caldo  a pranzo o a cena con una insalatina mista. Il salmoriglio è una Salsa della tradizione siciliana che si accompagna  a pesce o carni grigliate in questo caso aggiungiamo dell’aceto balsamico, lo si può  anche conservare in frigo per  qualche giorno! 

Pesce spada1

Ingredienti  per 4 persone: 

4 fette di pesce spada abbastanza spesse 

Per il salmoriglio:

 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva

1 bicchiere di acqua  calda

1 aglio schiacciato

Origano

Succo di 2 limoni

Prezzemolo

Sale e pepe q.b.

Insalitina fresca mista

Preparazione: 

Puliamo e laviamo per bene il pesce spada e mettiamolo ad asciugare. su di un canovaccio da cucina.

1

Intanto prepariamoci il salmoriglio, facciamo intiepidire l’acqua e la versiamo in una ciotola,  aggiungiamo l’olio, l’aglio schiacciato, l’origano, il succo dei limoni e regoliamo di sale e pepe. Con l’aiuto di una frusta  mescoliamo il tutto fino ad ottenere una emulsione cremosa e infine aggiungiamo il prezzemolo tritato.

4

Grigliamo il pesce e lo sistemiamo su di un piatto da portata e irroriamo con metà del salmoriglio, l’altra la portiamo in tavola contorniamo con l’insalatina.

2

Pesce spada1

 

Ciambotta calabrese

Della ciambotta si hanno diverse versioni…questa è la mia ,tipicamente Calabrese ! Grazie al mio fornitore “Arcadinoè Cooperativa Sociale” che mi permette di preparare queste gustose ricette con i suoi ottimi prodotti !

Ciambotta piccy

Ingredienti per 6 persone:

melanzane medie

3 peperoni : giallo rosso verde

2 zucchine medie

2 patate

pomodorini ciliegino

1 cipolla rossa

peperoncino (facoltativo)

origano un pizzico

olio extra vergine di oliva

basilico

sale q.b.

Preparazione:

Tagliamo le verdure a cubetti e mettiamo qualche minuto sotto sale, perderanno l’acqua di vegetazione, nel frattempo tagliamo la cipolla ad anelli e , soffriggiamola in abbondante olio di oliva, sgoccioliamo le verdure, meglio strizzarle nelle mani perderanno tutta l’acqua e aggiungiamole alle cipolle insieme ai pomodorini interi, il peperoncino, l’origano e il basilico.

Facciamo cuocere  peer circa 30 minuti,  le verdure devono rimanere croccanti. A cottura ultimata  adagiamole su di un piatto da portata. Volendo possiamo grattugiare sopra della ricotta durata salata gli conferisce un gusto particolare.

 

Collage ciambotta

3

Ciambotta piccy

Sfogliatine con fragole e crema pasticcera al bergamotto

Le sfogliatine di fragole le dedico ai miei ragazzi: Sandro, Fabiola, Francesco e Antonio, ospiti graditi nella cucina di ” Una Riccia in Cucina” dove hanno potuto assaggiare qualche mio piatto, in questa occasione mi hanno fatto dono di un Buonissimo liquore   al “Bergamotto” agrume della nostra terra, la Calabria, che viene impiegato in moltissime preparazioni ,profumi , dolci , liquori e altro. 

Sfogliatine di fragole

Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia

Crema pasticcera

Fragole

1 limone

zucchero a velo

1 rametto di menta

Preparazione:

Per la crema pasticcera la ricetta la trovi

qui

Una volta preparata aggiungere un bicchierino di bergamotto.

Riempiamo con la sfoglia le nostre formine e lasciamole cuocere per 1o minuti, riempiamole con la crema pasticcera e le fragole precedentemente lavate e spruzzate con il limone spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con un rametto di menta.

L’immagine del bergamotto l’ho presa dal web.

Crostatine di sfogliaSfogliatine di fragole

Bergamotto_tagliato1