Treccine lievitate

Questa mattina  colazione straordinaria con le treccine lievitate e fritte !

trec

Ingredienti per 4/6 persone:

1/2  Kg di farina  00

3 patate medie

1 cubetto di lievito

60 gr di burro

3 uova intere

scorza grattugiata di 1 limone o arancia

1/2 bicchiere di latte tiepido

olio di semi di arachidi per friggere

zucchero semolato q.b.

1 pizzico di sale

Preparazione:

Lessiamo le patate e una volta cotte schiacciamole con lo schiacciapatate,  in una ciotola versiamo la farina e facciamo un buco al centro dove inseriamo le patate, il lievito sciolto nel mezzo bicchiere di latte tiepido, la scorza del limone o dell’arancia, il pizzico del sale, sgusciamo anche le uova e infine aggiungiamo il burro.

1

Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, trasferiamolo sulla spianatoia e formiamo un palla che lasceremo lievitare per circa 1 ora2

fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.

Quando sarò bello gonfio, ricaviamo dei bastoncini lunghi 15 cm, intrecciamoli e lasciamoli lievitare ancora mezz’ora.

6

Poniamo abbondante olio in una pentola alta e quando sarà be caldo immergiamo le nostre treccine rigirandole fino a quando non saranno dorate

7

8

Lasciamole poi asciugare su della carta da cucina e ancora calde rigiriamole nello zucchero semolato.

9

trec

Pubblicità

Peperonata al balsamico

Un contorno in agrodolce che si accompagna perfettamente a secondi piatti di carne o pesce…profumatissima !

pep1 - Copia

Ingredienti per 4 persone:

2 peperoni gialli grandi

2 peperoni rossi grandi

1 cipolla grande

10/12 olive nere snocciolate

2 cucchiai colmi di aceto balsamico

1 cucchiaino di zucchero

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Laviamo i peperoni puliamoli dalle nervature bianche e dai semi  e tagliamoli in  falde. affettiamo la cipolla e  facciamola rosolare nell’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo i peperoni , regoliamo di sale e  facciamo cuocere per circa venti minuti, a fine cottura aggiungiamo le olive snocciolate, i due cucchiai aceto di balsamico, il cucchiaino di zucchero e il pepe, mescoliamo il tutto per fare insaporire.

Collage pepronata

pep1 - Copia

Bauletti alla marmellata

Ottimi per la prima colazione… l’ideale sarebbe consumarli caldi !

Bauletti da postare
Ingredienti per circa 15 bauletti
: 

1/2 kg di farina
1 cubetto di lievito
50 gr. di zucchero
buccia di 1/2 limone grattugiato
1 uovo intero
1/4 di latte tiepido
circa 70 gr di  burro
1 pizzico di sale

Per il ripieno:


1 vasetto di marmellata
tazzina di burro fuso
zucchero a velo

Preparazione:

Versiamo la farina sulla spianatoia facciamo  un incavo nel mezzo e sbricioliamo dentro il lievito, aggiungiamo lo zucchero, la buccia del limone, metà del latte ed impastiamo energicamente, facciamo  riposare l’impasto per 20 minuti in luogo caldo. Trascorso il tempo aggiungiamo il resto del latte, l’uovo ,il burro  ammorbidito  a fiocchi il sale e rilavoriamo l’impasto sbattendolo bene fino a quando non formerà delle bollicine, facciamo lo poi lievitare per altri 30 minuti fino a che non raddoppierà di volume. Stendiamolo poi sulla spianatoia infarinata col matterello fino ad ottenere una sfoglia alta 1 cm e dividiamolo in quadrati di circa 6/8 cm di lato, su ogni quadrato mettiamo un cucchiaino di marmellata (io ho usato quella di ciliege), pieghiamo il quadrato a metà e spennelliamolo col del burro fuso. Sistemiamoli uno vicino all’altro in una teglia alta e unta di burro e facciamoli lievitare ancora 20 minuti. Forno già caldo a 180°per 35/40 minuti, quando saranno dorati  togliamo i cofanetti e spolverizziamoli con lo  zucchero a velo.

 

1

 

2 (2)

 

 

3 (2)

Zucca lunga ripiena (Cucuzza longa chjna)

Ricetta tipica della mia città, la zucca lunga ripiena al forno è un gustoso secondo da preparare in questo periodo perchè le zucche sono tenere e profumate!

zucca-da-postare-1024x622

Ingredienti per 4 persone: 

1 zucca lunga

Parmigiano abbondante

Salsa di pomodoro fresco

Aglio

Basilico

Pepe nero

Olio extra vergine di oliva

Impasto per il ripieno:

L’impasto lo trovate

QUI

Preparazione:

Per prima cosa laviamo la zucca, la tagliamo a piccoli cilindri e la raschiamo con un pelapatate per togliere la buccia coriacea, svuotiamole anche della polpa interna e sbollentiamola nell’acqua salata e quando sarà quasi tenera mettiamola a scolare . Nel frattempo ci prepariamo  l’impasto del ripieno e la salsa di pomodoro,  facciamo rosolare l’aglio che poi leviamo nell ’olio e aggiungiamo il pomodoro e il basilico. Dopo aver preparato il tutto riempiamo i nostri cilindretti di zucca con l’impasto delle polpette poniamoli in una teglia da forno e ricopriamoli con la salsa di pomodoro, tanto parmigiano, il basilico e il pepe nero. Inforniamo a 180° per 30 minuti.

Una volta sfornata aggiungiamo un filo di olio a crudo.

zu