La ricetta dei bucconotti che vi propongo è quella antica della mia famiglia…per il ripieno ancora oggi si usa la mostarda d’uva fatta in casa (marmellata di uva ) ma in mancanza di questa va bene qualsiasi confettura, sono friabili perchè la pasta non è altro chela frolla , si preparano in tante occasioni a Natale non mancano mai nel mio buffet dei dolci !
Ingredienti per circa 20 bucconotti:
500 gr di farina oo
4 uova
200 gr di zucchero
200 gr di strutto (come da ricetta antica) o burro
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 limone grattuggiato
1 bicchierino di vermouth
zucchero a velo
1 pizzico di sale
100 gr di confettura di amarene
100 gr di confettura di albicocche
100 di confettura di pere
Preparazione:
Mettiamo la farina setacciata a fontana sulla spianatoia e sgusciamo dentro le uova, aggiungiamo lo zucchero, la bustina di vanillina, la bustina di lievito, lo strutto, la buccia del limone grattugiato, il pizzico del sale e il bicchierino di vermouth. Impastiamo tutto velocemente come facciamo per la frolla, fino ad ottenere un impasto omogeneo e formiamo una palla. Nel frattempo imburriamo gli stampini (io ho usato anche quelli di silicone) e foderiamoli con la pasta, lasciamo il buco al centro dove inserire la confettura e chiudiamo gli stampini con dell’altra pasta. Disponiamo gli stampi sulla teglia da forno e inforniamo a 180° per circa 30 minuti, fino a quando non saranno dorati.
Io mi sono sbizzarrita a prepararli in varie forme e vari gusti.
Spolverizziamoli con lo zucchero a velo.