Eccellente primo piatto della cucina Siciliana…l’avrò mangiata mille volte…ecco la ricetta di mia suocera!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta formato mezze maniche
1 cavolfiore medio
1 cipolla dorata grande
1 aglio schiacciato (che toglieremo)
5/6 filetti di acciughe
80 gr di mandorle tostate
80 gr di pecorino grattugiato
100 gr di pecorino semistagionato (col pepe va benissimo)
mollica di pane fresco sbriciolata q.b.
prezzemolo
sale e pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Puliamo il cavolfiore e riduciamolo in cimette, lessiamolo in acqua salata , deve risultare al dente.
Conserviamo l’acqua di cottura, ci servirà per cuocere la pasta.
Nel frattempo in una padella facciamo rosolare nell’ olio l’aglio schiacciato, la cipolla tagliata a fette e i filetti di acciughe
una volta rosolati aggiungiamo le cimette di cavolfiore, facciamo insaporire qualche minuto e regoliamo di sale e pepe, attenzione al sale perchè le acciughe ne contengono già tanto.
tostiamo le mandorle, sbricioliamo il pane e tagliamo a fette il pecorino e tagliuzziamo il prezzemolo
nella stessa acqua dove abbiamo lessato il cavolfiore cuociamo le mezze maniche al dente, scoliamo e insaporiamo con il pecorino grattugiato (tenendone un pò da parte) e una parte di cavolfiori, amalgamiamo per bene, in una teglia da forno mettiamo un filo d’olio e una manciata di pane, poi uno strato di pasta, il pecorino a fette, le mandorle tostate e tagliuzzate, il prezzemolo tritato e ancora cavolfiori
procediamo così fino ad esaurimento degli ingredienti. Si possono prepararare anche solo due strati, finiamo con il cavolfiore, il pecorino grattugiato che avevamo messo da parte, ancora mollica. il prezzemolo e un filo di olio a crudo.
Inforniamo a 180° fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata ( 15 minuti circa).