Zuppetta Napoletana (Diplomatica)

L’idea delle Zuppette Napoletane me l’ha data la mia amica campana  Sonia, che ringrazio tantissimo…sono venute perfette…mio marito a tavola mi ha detto: ” Ma le hai comprate in pasticceria”?  penso di aver  detto tutto!

 Zuppette  napoletane

 

Ingredienti per 12 zuppette:

Per il pan di spagna la ricetta la trovi

QUI

Per la crema pasticcera la ricetta la trovi

QUI

Per la bagna:

400 ml di acqua
1 bicchiere di strega di Benevento
100 gr di zucchero semolato

Amarene q.b.
Zucchero a velo
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

 

Preparazione:

Prepariamoci il pan di spagna e la crema pasticciera come indicato su e teniamo da parte.

 

composto

Pan di spagna
Prepariamoci anche la sfoglia, la srotoliamo e punzecchiamo con i rebbi di una forchetta, cospargiamo abbondante zucchero semolato e cuociamo a 180° fino a quando non si dorerà.

Sfoglia cruda

 

cotta
Intanto per la bagna facciamo bollire l’acqua con lo zucchero ed il liquore, quando lo zucchero sarà sciolto facciamo raffreddare, nel frattempo tagliamo il pan di spagna in due strati

pan di spagna aperto

e tagliamo anche la pasta sfoglia a metà, su un piatto da portata adagiamo una prima sfoglia, spalmiamo uno strato di crema e una parte di amarene con il loro sciroppo

amarebe

poniamo sopra la prima metà del pan di spagna dopo aver tolto i bordi, inzuppiamolo con parte della bagna raffreddata e ancora crema pasticcera e amarene.

amarene e pan di spagna

Copriamo con l’altra metà del pan di spagna e altro strato di crema (strato più sottile) e chiudiamo il tutto con l’altra metà della sfoglia e spolverizziamo con abbondante zucchero a velo.

completo

 

con zucchero a velo

Per la bagna, nei negozi specializzati nella vendita di prodotti dolciari possiamo trovare gia in bottiglietta la bagna pronta, basta solo seguire bene le istruzioni il risultato è ottimo.

Per non sbagliare:

Pasta sfoglia, crema e amarene, pan di spagna, crema e amarene, pan di spagna, crema e pasta sfoglia.

 

 

 

Pubblicità