Dolce tipico della mia Regione Ginetti o “nginetti” in dialetto Calabrese, sono dei golosissimi taralli glassati che si preparano nel periodo Pasquale…questa è la ricetta di mia madre che preparava sempre la domenica delle Palme!
Ingredienti:
500 gr di farina ( potrebbe non servire tutta)
5 uova intere
150 gr di zucchero
½ bicchiere di Anice
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
Confettini colorati
Per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
1 albume
1 bicchierino di anice
Preparazione:
Disponiamo parte della farina a fontana sulla spianatoia al centro sgusciamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e con un cucchiaio cominciamo ad amalgamare gli ingredienti, aggiungiamo anche l’Anice, il pizzico del sale e il bicarbonato impastiamo il tutto, potrebbe essere necessario aggiungere della farina, dobbiamo ottenere un composto morbido. Dall’ impasto ottenuto ricaviamo dei bastoncini e formiamo delle ciambelle che incideremo intorno con un coltello, disponiamo le ciambelle su di una teglia ricoperta da carta forno e inforniamo a 180° per 20 minuti circa a seconda del forno, devono cuocere ma non dorare. Nel frattempo prepariamo la glassa, sbattiamo l’albume e aggiungiamo man mano lo zucchero a velo e a filo l’Anice otterremo un glassa molto densa dove immergeremo i nostri Ginetti, decorimo con i confettini colorati.
Si possono raddoppiare le dosi per avere un numero maggiore di Ginetti!