Cestini di fragole con mousse alla vaniglia

Un dessert raffinato, profumato e solare da preparare per un occasione importante e per rallegrare un pranzo o una cena tra amici, sarà un successo!

Cestini di fragole1

Per la base dei cestini:

350 gr. di farina
100 gr di burro morbido
3 uova
250 gr di zucchero
1 limone grattugiato
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 cestino di fragole
Zucchero a velo

Per la mousse alla vaniglia:

6 tuorli
1 bacca di vaniglia
160 gr di zucchero
60 gr di panna da montare

Per lo sciroppo:
250 gr di acqua
80 gr di zucchero
1 limone solo la buccia

Prepariamoci la base dei cestini:

In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo il burro e man mano la farina setacciata con il lievito e la vanillina, in ultimo il limone grattugiato amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto spumoso.

1
Distribuiamo il composto nei pirottini e inforniamo a 180° fino alla cottura, circa 20 minuti.

2

 

 

3

 

4

Per la mousse alla vaniglia:

6 tuorli
1 bacca di vaniglia
160 gr di zucchero
60 gr di panna da montare

Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, dopodiché cuociamoli a bagnomaria con la stecca di vaniglia fino a quando non si sarà addensato facciamo raffreddare mescoliamo continuamente come facciamo per la crema, infine aggiungiamo la panna montata e amalgamiamo il tutto delicatamente. Teniamola in frigo in frigo per 20 minuti.
Prepariamoci lo sciroppo:
Facciamo bollire l’ acqua con zucchero e la buccia di limone per qualche minuto e lasciamolo raffreddare.
Nel frattempo tagliamo un po’ di calottina dei cestini e bagniamoli con un po’ di sciroppo riempiamo una sac a poche con il beccuccio a stella e farciamo con la mousse i cestini, decoriamo con le fragole e la calottina.
Spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...