Crostata di fragole con crema pasticcera allo zenzero

La stagione delle fragole è ormai arrivata e allora dilettiamoci con tante preparazioni…questa è la crostata classica alle fragole, l’unica nota diversa è la crema pasticcera allo zenzero fresca e profumata!

1 crostata (1)

Ingredienti:

Per la frolla:

350 gr di farina
3 tuorli
150 gr di zucchero semolato
150 gr di burro (io Beppino Occelli)
2 cucchiaini di lievito (facoltativo)
solo se vogliamo una frolla più morbida
1 limone buccia grattugiata
1 confezione di fragole
foglioline di menta per decorare
gelatina (io ho usato la gelatina spray)

Preparazione:

Versiamo la farina sulla spianatoia formiamo un buco e al centro spezzettiamo il burro freddo, aggiungiamo le uova, lo zucchero, il limone e il pizzico di sale e cominciamo ad impastare velocemente il tutto fino a quando non vediamo gli ingredienti ben amalgamati. Formiamo ora una palla e avvolgiamola nella pellicola ,facciamola riposare per almeno mezz’ora in frigo.
Trascorso il tempo stendiamo la pasta frolla in uno stampo da 24 cm di diametro e bucherelliamola con i rebbi di una forchetta, riempiamola con dei fagioli secchi e inforniamola a 180° per mezz’ora, a seconda del forno.

Affettiamo le fragole e copriamole con 1 cucchiaio di zucchero e qualche goccia di limone.

Per la crema:

½ litro di latte
150 gr di zucchero
4 tuorli
50 gr di farina
30 gr di zenzero fresco grattugiato

In pentolino facciamo bollire il latte con lo zenzero, nel frattempo in una ciotola montiamo le uova con lo zucchero fino a renderli cremosi, versiamo poco per volta la farina setacciata e infine il latte (togliamo lo zenzero) e mescoliamo energicamente con una frusta, trasferiamo il tutto nella pentola dove abbiamo bollito il latte e mettiamola sul fuoco a fiamma moderata, continuiamo a mescolare fino a quando la crema non sarà pronta. Facciamola raffreddare e per evitare che si formi la pellicina sopra copriamola della pellicola fino al momento dell’utilizzo.
Quando la frolla sarà raffreddata riempiamo il guscio con la crema allo zenzero , le fragole disposte come più ci piace e decoriamo con le foglioline di menta, spruzziamo infine la gelatina.

fetta

Pubblicità

Muffin per Niccolo’

Niccolò è un bimbo bellissimo venuto al mondo da pochi giorni ed io ho voluto festeggiarlo con questi deliziosi Muffin!

Muffin 11

Ingredienti per 10 Muffin:

350 gr di farina 00
180/200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
200 ml di latte
1 pizzico di sale
100 gr di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)
zucchero a velo q.b.

Se vogliamo dei Muffin gusto limone, al posto della vaniglia mettiamo nell’impasto il succo e la scorza grattugiata di 1 Limone o se gli vogliamo gusto arancia faremo la stessa cosa.

Preparazione:

Il trucco per avere dei buoni Muffin sta nel preparare prima gli ingredienti in polvere e poi aggiungere quelli liquidi e nel non lavorare molto l’impasto, detto questo in una ciotola inseriamo la farina setacciata con il lievito (ed eventualmente il bicarbonato) in un’altra mettiamo gli ingredienti umidi, le uova con lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il pizzico del sale, il burro fuso e man mano anche il latte ( potrebbe servirne di meno) lavoriamo il composto fino ad avere un impasto omogeneo a questo punto possiamo unire le polveri e amalgamare il tutto. Riempiamo per 2/3 i pirottini, io ho usato quelli rigidi perchè ho voluto decorarli (si possono usare quelli di carta e inserli nella teglia dei muffin) e inforniamoli in forno già caldo a 180° per 20 minuti a seconda del forno. Una volta raffreddati spolverizziamoli con dello zucchero a velo.

Muffin collage