Preparare i “Torcetti” è stato più facile di quanto pensassi…il lievito madre ha reso questi dolcetti di origine piemontese morbidi dentro, croccanti fuori e molto profumati, da gustare accompagnati da un vino dolce come il passito o un ottimo spumante!
Ingredienti per circa 30 torcetti:
500 gr di farina 00
150 gr di esubero di lm (o 10/12 gr di lievito di birra)
200 gr di burro di ottima qualità ammorbidito
1 pizzico di sale
300/350 ml di acqua
zucchero semolato q.b.
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore versiamo il lievito sciolto in poca acqua e lavoriamo a bassa velocità, man mano aggiungiamo la farina e il sale, aumentiamo la velocità e aggiungiamo il burro spezzettato e l’acqua sempre un pò alla volta, così possiamo regolarci quanta ne occorre, lavoriamo il tutto per 10/15 minuti fino a quando non avremo un composto sodo e omogeneo. Formiamo una palla e lasciamola lievitare per circa due ore coperta con un canovaccio da cucina, nella stagione invernale ci vorrà un pò più, trascorso il tempo prendiamo l’impasto con le mani infarinate e formiamo dei bastoncini dello spessore di mezzo centimetro e lunghi 1o cm ( ci vorrà della farina anche sulla spianatoia) e dai bastoncini ricaviamo degli anelli, chiudiamoli a cerchio e passiamoli nello zucchero semolato. Rivestiamo di carta forno una teglia e disponiamo i nostri torcetti uno accanto all’altro, forno a 200° per 20/25 minuti fino alla doratura.
Si possono preparare anche senza la planetaria.