Un ottima alternativa per mangiare il cavolfiore… il tocco esotico della curcuma rende le polpette salutari e allegre…il cuore filante le rende gustose… possiamo prepararle come antipasto o possono essere un ottimo secondo !
Ingredienti:
1 cavolfiore medio
pane grattugiato q.b. (ho usato pan bauletto)
80 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di emmenthal grattugiato
1 uovo + 1 sbattuto
1 cucchiaino di curcuma
1 aglio
prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
farina di semola q.b.
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Dopo avere tolto le foglie dure dividiamo il cavolfiore in cimette e lessiamole al dente, in una padella facciamo rosolare l’aglio (poi lo togliamo) e uniamo il cavolfiore ben scolato, facciamo saltare con il prezzemolo tritato, regoliamo di sale e pepe e infine aggiungiamo la curcuma sciolta in in pò di acqua calda (usiamo 3 cucchiai dell’acqua di cottura della verdura), mescoliamo fino a quando il cavolfiore non avrà preso un bel colore giallo, lasciamo raffreddare. Nel frattempo sbricioliamo il pane,uniamo il cavolfiore, il parmigiano e l’uovo regoliamo ancora di sale e pepe se necessario, lavoriamo il composto come facciamo per le normali polpette e formiamo le polpettine della grandezza che più ci piace e farciamo con un pò di emmenthal, passiamole nell’uovo sbattuto e nella farina di semola, teniamole nel frigo per un pò cosi si compatteranno, irroriamole con dell’olio extra vergine di oliva e inforniamo poi a 180° fino alla doratura.
Se vogliamo prepararle per un buffet facciamo delle piccole polpettine senza farcirle, sono altrettanto buone!