Le castagnole alla ricotta sono come le ciliegie…una tira l’altra, è una versione delicata perchè non è presente il burro, sono sofficissime e veloci da preparare!
Ingredienti per 15/20 castagnole:
80 gr di ricotta
50/60 gr di zucchero semolato
120 gr di farina 00
1 limone la scorza
1 uovo intero
1 pizzico di sale
essenza di vaniglia
2 cucchiaini colmi di lievito per dolci
1 bicchierino di liquore al bergamotto (o limoncello)
olio di semi di arachidi per friggere
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
In una ciotola lavoriamo la ricotta con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone fino a quando non sarà diventata spumosa, aggiungiamo l’ uovo e il pizzico del sale e continuiamo a mescolare, l’essenza di vaniglia e il bicchierino di bergamotto, setacciamo la farina con il lievito e aggiungiamoli per ultimo, amalgamiamo il composto per bene, nel frattempo in una padella facciamo scaldare l ‘olio e quando sarà ben caldo aiutandoci con due cucchiaini cerchiamo di formare delle palline, lasciamo cadere nell’ olio e quando saranno dorate adagiamole su della carta da cucina a perdere l’olio in eccesso. Prima di servirle spolverizziamole con lo zucchero a velo.
La ricetta l’avevo vista su un opuscoletto di cucina io l’ho un pò rivisitata.
Da copiare 😀😀
"Mi piace""Mi piace"