Castagnole con crema pasticcera all’arancia

La mia versione delle castagnole alla ricotta…ma con il cuore pieno di crema pasticcera all’arancia!

cast11-copia

Per le castagnole la ricetta la trovi

QUI

Per la crema pasticcera all’arancia:

500 ml di latte

4 uova

150 gr di zucchero semolato

50 gr di maizena

1 arancia scorza e succo spremuto (possibilmente non trattato)

Preparazione:

Mettiamo a bollire il latte con la buccia dell’arancia tagliata a fette. Nel frattempo in una ciotola montiamo con una frusta le uova con lo zucchero e uniamo anche la maizena, quando il composto sarà ben amalgamato versiamo sopra il latte e continuiamo a mescolare. Rimettiamo il pentolino sul fuoco dopo aver tolto le bucce d’arancia e cuociamo fino a quando non sarà addensata,un istante prima di chiudere il fuoco aggiungiamo il succo d’arancia mescoliamo ancora, una volta pronta spegniamo.

Copriamola con della pellicola se non la utilizziamo subito per non far formare la pellicina sopra.

Con una sac a poche  riempiamo le nostre castagnole.

picmonkey-collage1

 

Pubblicità

Panzerotti scamorza e acciughe

Quando ricevo in regalo un libro sono felicissima…se poi è un libro di cucina lo sono ancora di più e allora la mia Amica Maddalena non ha sbagliato regalandomene uno di Chiara Pallotti dedicato ai panzarotti dolci e salati…la ricetta è tratta da questo bellissimo libro!

ravioli1

 

Ingredienti:

200 gr di farina

90 gr di burro

1 uovo + 1 per spennellare

20 gr di latte

sale q.b.

20 filetti di acciughe 

150 gr scamorza (io  affumicata ma  va bene anche la bianca)

origano secco

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore versiamo la farina con il sale e il burro a pezzetti, azioniamo e facciamo girare qualche minuto, il burro deve sbriciolarsi, aggiungiamo anche l’uovo e  il latte e continuiamo a lavorare, la pasta si staccherà da sola e formerà una palla, avvolgiamola nella pellicola e facciamola riposare 1 ora in frigo. Trascorso il tempo stendiamo la pasta in una sfoglia di 3 millimetri di spessore e con un coppapasta ricaviamo dei dischi di 8 centimetri di diametro farciamoli con pezzettini di filetti di acciughe e la scamorza tagliata a cubetti e poniamo sopra un altro dischetto chiudiamolo e sigilliamoli con i rebbi della forchetta, spennelliamoli con l’altro uovo sbattuto, decoriamo con qualche fogliolina di origano secco, forno a 180° per 20 minuti.Serviamoli caldi  ma sono buonissimi anche freddi.

picmonkey-collage

 

Chiacchiere profumate al limoncello

Non è Carnevale se non ci sono le chiacchiere…se poi hanno il gusto del limoncello preparato in casa sono ancora più buoneeee !

c1

Ingredienti:

250 gr di farina per dolci 
80 gr di zucchero semolato
50 gr di strutto o burro a pomata (io burro)
2 uova
1 bicchierino di limoncello

1 pizzico di sale

1 limone la scorza grattugiata
zucchero a velo
olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Preparazione:

Versiamo la farina nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore, inseriamo man mano tutti gli ingredienti, lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto liscio, lasciamo riposare coperto per almeno 1 ora. Trascorso il tempo stendiamolo con la macchinetta della pasta tirando delle sfoglie sottili, aiutandoci con la rotella tagliapasta dentellata ricaviamo dei rettangoli di almeno 12 cm per 8 e incidiamoli al centro, facciamo scaldare l’olio ben caldo e friggiamoli poco alla volta, lasciamoli scolare dell’olio in eccesso su della carta da cucina e una volta raffreddati spolverizziamoli con lo zucchero a velo.

Tutto si può anche fare a mano.

 picmonkey-collage1

Cascata di cuori per San Valentino

Per l’aperitivo di San Valentino vi propongo questi semplicissimi cuori di sfoglia con un delicatissimo ripieno di ricotta, ottimi accompagnati da un buon Prosecco!

casc

Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia
300 gr di ricotta
150 gr di tonno in scatola
1 tuorlo
100 gr di gherigli di noci
sale e pepe q.b.
1 uovo per spennellare

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo la ricotta sgocciolata con il tuorlo, uniamo le noci tritate grossolanamente e regoliamo di sale e pepe, per ultimo aggiungiamo il tonno ben sgocciolato, lavoriamo la farcia fino ad ottenere un composto omogeneo e teniamolo un pò in frigo,
Srotoliamo le sfoglie e con gli stampini ricaviamo i nostri cuori, con due sfoglie ne tireremo fuori 6 grandi e sei piccoli.Farciamoli con con due cucchiai di composto e sovrapponiamoli per formare i cuori. Spennelliamoli con dell’uovo sbattuto e inforniamo a 170° a forno ventilato per 10 minuti e comunque fino a quando non saranno dorati.

picmonkey-collage1

Trofie con melanzane e noci

Un primo piatto molto semplice e si realizza in poco tempo…appetitoso…da preparare agli amici sarà un successo!

trofie-per-blog

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di trofie

1  melanzana grande

passata di pomodoro

1 aglio

100 gr di gherigli di noci

timo q.b.

parmigiano

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Schiacciamo l ‘aglio e rosoliamolo nell’olio uniamo la passata, regoliamo di sale  e facciamo cuocere. Tagliamo la melanzana a cubetti e  saltiamola nell’olio per pochi minuti, deve rimanere croccante saliamo e spegniamo. Nel frattempo sgusciamo le noci e tritiamole grossolanamente, quando sarà cotta la passata cuociamo le trofie al dente, condiamole con il sugo preparato, le melanzane e le noci, pepiamo e spolverizziamo il parmigiano a seconda dei propri gusti, un filo d’olio a crudo ci sta sempre bene.

picmonkey-collage1

 

Caprese con cioccolato bianco profumata al limone

La versione al cioccolato bianco della famosa Torta Caprese io la trovo eccezionale, profumata e dolcissima!

torta1

Ingredienti:

5 uova

100 gr di zucchero a velo

1 pizzico di sale

60 gr di fecola di patate

100 gr di olio

200 gr di mandorle sgusciate

150 gr di cioccolato bianco

1 limone (possibilmente non trattato)

1/2 bustina di lievito

Preparazione:

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventeranno spumosi, uniamo l’olio, il pizzico di sale e metà degli albumi montati a neve. Tritiamo il cioccolato e uniamolo al composto insieme alla fecola, al succo e alla scorza del limone, il lievito e il resto degli albumi. Per ultimo aggiungiamo le mandorle tritate, amalgamiamo il composto delicatamente, rivestiamo di carta forno una teglia con il bordo sganciabile e versiamo il tutto, forno a 180° per 45 minuti circa.

Gustiamola con del gelato alla crema.

Per la versione classica al cioccolato fondente la ricetta la trovi

QUI

picmonkey-collage1

 

sei

Sformatini di ricotta e spinaci

 

Riciclando degli avanzi del mio frigo ho realizzato questi sformatini la cui ricetta originale (i soliti opuscoletti di cucina che vedi anche sul tavolo del parrucchiere) prevedeva qualche ingrediente diverso, ho imparato anche io a non buttare nulla  e confesso che c è molta soddisfazione quando si preparare qualcosa con quello che  si ha in casa! 

sformatini-1

Ingredienti per 6 pirottini:

500 gr di ricotta (io ho usato quella di peecora, ma va bene anche quella vaccina))

200 gr si spinaci (io quelli freschi o surgelati)

1 spicchio di aglio

una manciata di pistacchi

1 uovo

pomodorini datterini q.b.

origano q.b.

50 gr di parmigiano grattugiato

erba cipollina q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione:

Laviamo gli spinaci e facciamoli sgocciolare, in una padella rosoliamo l’aglio con l’olio  e quando sarà dorato lo togliamo e saltiamo  gli spinaci, una volta cotti li tritiamo con il coltello. In una ciotola lavoriamo la ricotta con i pistacchi tagliati grossolanamente, uniamo gli spinaci freddi, l’erba cipollina tagliuzzata, saliamo se ne necessario  e pepiamo, in ultimo uniamo l’uovo e il parmigiano e amalgamiamo il tutto. Nel frattempo tagliamo i pomodorini a metà li saliamo e pepiamo e uniamo un pizzico di origano , mezzo aglio schiacciato e un filo di olio inforniamo fino a quando non faranno un pò di crosticina. Irroriamo gli stampini con un goccio di olio e riempiamoli con la farcia di ricotta, forno a 180° per 20/25 minuti fino a quando non avranno la crostina sopra, ottimo il contorno di pomodorini.

picmonkey-collage1