Torta con grano saraceno confettura di mirtilli neri e mirtilli freschi

Davvero deliziosa la torta al grano saraceno che ricorda la famosa torta del Trentino Alto Adige Schwarzplententorte preparata un pò a modo mio non conoscendo la ricetta originale, una nuvola di dolcezza resa ancora più straordinaria dal gusto particolare dei mirtilli, frutto prezioso ricco di proprietà benefiche!

T3DcK0K

70 gr di farina per dolci

70 gr di farina di grano saraceno

80 gr di zucchero di canna

50 gr di nocciole tostate e frullate

80 gr di burro di buona qualità

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 pizzico di sale

1/2 bicchiere di latte

1 barattolo di marmellata di mirtilli neri

1 confezione di mirtilli neri freschi

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Setacciamo le due farine insieme al lievito e teniamole da parte, frulliamo anche le nocciole, in una ciotola separiamo i due tuorli dagli albumi che monteremo a neve, uniamo alle uova lo zucchero di canna e lavoriamo il composto,uniamo anche la farina di nocciole  e le due farine, il mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia ,il burro ammorbidito, il pizzico del sale e lavoriamo il tutto , uniamo anche le chiare montate a neve  avremo un composto morbido  ed omogeneo, se dovesse risultare   un tantino duro aggiungiamo poco alla volta un pò di latte che lo renderà più fluido (il latte potrebbe non servire tutto). Imburriamo uno stampo di 18 cm di diametro e versiamo il composto nella tortiera, forno a 180° per 30/35 minuti a seconda del forno. Nel frattempo che la torta raffredda  in in padellino riscaldiamo la  marmellata di mirtilli con un pizzico di estratto di vaniglia e uniamo i mirtilli freschi riscaldiamoli un pò, tagliamo la torta in senso orizzontale e farciamola, spolverizziamo con lo zucchero a velo.

STRAORDINARIA!

iPiccy-collage

IMG_1631

Pubblicità