Un secondo piatto a base di pesce con tutti i sapori intensi della Sicilia, ogni città di questa terra ha la sua ricetta, la mia la ho un pò ereditata dai miei suoceri agrigentini con una mia rivisitazione, possiamo servirle anche come antipasto perchè anche fredde sono buonissime, accompagniamole con un ottimo bicchiere di vino bianco fresco!
Ingredienti per 4 persone:
800 gr di sarde freschissime
1 cipollotto di Tropea
300 gr di mollica di pane sbriciolata o pangrattato
50 gr di pinoli
80 gr di uva sultanina
2 arance non trattate
sale e pepe q.b.
prezzemolo tritato q.b.
olio extravergine di oliva
alloro q.b.
Preparazione:
Spiniamo le le sarde lasciando i filetti attaccati alla coda , laviamole e mettiamole da parte, lasciamo in ammollo l’uvetta e tostiamo i pinoli, in una padella con l’olio rosoliamo il cipollotto tagliato a rondelle e uniamo l’uvetta ben strizzata, i pinoli tostati, il prezzemolo tritato il succo di una arancia, il pepe e regoliamo di sale, facciamo tostare un pò il tutto. Una volta pronta la farcia, disponiamo un pò di ripieno su ogni filetto arrotoliamoli e sistemiamoli su di una teglia da forno alternandoli con una foglia di alloro e una fetta d’arancia cercando di tenere la codina in su, filo di olio a crudo e forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno.