Preparazione di base molto semplice che ci consente di preparare con pochissimi ingredienti sia piatti dolci che salati farcendoli in mille modi e stuzzicando la nostra fantasia, le ricette sono varie, quella che ho io è una delle più semplici. pare che le crespelle abbiano origini antichissime, la leggenda vuole che siano state commissionate per la prima volta dal papa Gelasio nel V secolo per sfamare un gruppo di pellegrini francesi con i pochi ingredienti a disposizione, poi sono arrivate anche in Italia e si cucinano in tutte le regioni.
‘
Ingredienti per circa 15 crespelle:
100 gr farina 00
2 uova
25 gr di burro
250 ml di latte
sale q.b.
burro per ungere il padellino
Preparazione:
In una ciotola sbattiamo le uova con il sale, uniamo la farina setacciata e iniziamo mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto senza grumi, uniamo il burro fuso e il latte. Filtriamo il composto così saremo sicuri che non resteranno grumi, copriamolo con della pellicola alimentare e facciamolo riposare in frigo anche 1 ora, trascorso il tempo possiamo utilizzare il composto dopo averlo mescolato per bene. Se abbiamo la crepiera va benissimo, altrimenti va bene un padellino da 22 cm, ungiamolo con un pezzetto di burro e quando sarà abbastanza caldo con un mestolino versiamo il quantitativo sufficiente per ricoprire la padella, distribuiamolo in modo omogeneo formando uno strato sottile, aiutiamoci con una spatola da pasticceria, giriamo la crespella staccandola delicatamente, facciamola dorare anche dall’altro lato, disponiamole su della carta per fritti e continuiamo cosi fino ad esaurimento del composto. Si possono preparare in anticipo e tenerle in frigo anche per il giorno dopo ponendo della carta forno tra uno strato e l’altro, e addirittura le possiamo congelare e utilizzarle all’occorrenza.
Per le crespelle dolci io metto un pizzico di sale e 1 cucchiaio di zucchero, regoliamoci a seconda dei gusti.