Coniglio agli agrumi

Un trionfo di sapori, ingredienti che legano bene tra loro, un profumo di spezie che invade tutta la casa…un secondo di carne per stupire a tavola familiari ed amici…sicuramente da provare, la ricetta l’ho trovata per caso su un opuscolo di cucina nella sala d’attesa del mio medico…!!!Coniglio 1

Ingredienti:

1 coniglio medio tagliato a pezzi

3 arance possibilmente non trattate

200 gr di kumquat 

1 cipolla

1 aglio

50 gr.  di speck a cubetti 

una manciata di pinoli

1 manciata di uvetta

mezzo bicchiere di liquore all’arancia

noce moscata q.b.

cannella q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe

Preparazione:

Grattugiamo la scorza di due arance e teniamola da parte, spremiamole tutte e ricaviamone il succo . In una ciotola poniamo i pezzi di coniglio lavati e asciugati copriamoli l con il succo delle arance e il liquore e lasciamola macerare per almeno 1 ora. Nel frattempo mettiamo a bagno l’uvetta, laviamo i kumquat e tagliamoli a rondelle, in una padella facciamo rosolare nell’olio l’aglio e la cipolla affettata, uniamo  anche la scorza delle arance e lo speck, sgoccioliamo i pezzi del coniglio e uniamoli al condimento con un pò di  marinata, regoliamo di sale e pepe, facciamoli cuocere per circa mezz’ora girandoli di tanto in tanto e aggiungiamo ancora marinata se serve. Uniamo anche l’uvetta strizzata, i pinoli, i kumquat, la cannella e un pizzico di noce moscata. Cuociamo ancora per 10 minuti fino a quando la carne no sarà ben cotta. Impiattiamo e serviamoli col suo buonissimo fondo di cottura.

A questo piatto ho abbinato un vino rosato fresco della mia terra la Calabria.

iPiccy-collage

 

02_ciro_rosato

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...