Strudel di brisèe con stracciatella di zucchine

Lo strudel di brisèe è una torta salata delicata ma nello stesso tempo gustosa, semplice da preparare, anche con gli ingredienti che ci ritroviamo in frigo, si presta in mille occasioni… buffet, piatto unico, gite fuori porta e  in sostituzione del pane per accompagnare un secondo di carne.

Strudel di brisee1

Ingredienti:

Per la brisèe la ricetta la trovi 

QUI

Per la farcia:

2 zucchine medie

1 cipollotto

100 gr di prosciutto cotto

100 gr di Emmenthal

50 gr di parmigiano

1 uovo + 1 per spennellare

sale e pepe q.b.

1 manciata di basilico

olio extravergine di oliva

 

Preparazione:

Laviamo e spuntiamo le zucchine, poniamole in uno scolapasta tagliate a rondelle e mettiamole a scolare. In una padella rosoliamo nell’olio extravergine di oliva il cipollotto affettato e uniamo le zucchine ben strizzate, regoliamo di sale e pepe, facciamole saltare qualche minuto a fuoco alto, prima di spegnere uniamo l’uovo e il parmigiano e amalgamiamo il tutto, otteniamo così una stracciatella. Lasciamo raffreddare e stendiamo la brisèè formando un rettangolo, distribuiamo  sopra la stracciatella di zucchine, uniamo anche il prosciutto e l’emmenthal grattugiato, terminiamo con il basilico spezzettato. Arrotoliamo lo strudel di briseèe e chiudiamolo come se fosse un pacchetto spennelliamolo con il rosso d’uovo battuto. Forno a 180° per almeno 30 minuti fino a quando non sarà bello dorato.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Frollini al limone di Sorrento

…ne avrei comprato un quintale se fosse stato possibile…Sorrento incantevole località… i suoi limoni  sono conosciuti oltre che per le innumerevoli proprietà benefiche anche per la loro bontà, è bastata la scorza di un solo limone per rendere questi Frollini profumatissimi e gustosissimi, noti anche per le innumerevoli ricette che si possono preparare, oltre al famosissimo Limoncello, ottimi con un buon tè…ma buonissimi anche per la colazione del mattino.

Frollini1

Ingredienti:

250 gr di farina per dolci

80/100 gr di zucchero semolato (a seconda dei gusti)

1 uovo

100 ge di burro (io Beppino Occelli)

1 limone la scorza

1 cucchiaino raso di bicarbonato

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria inseriamo tutti gli ingredienti e facciamo girare qualche secondo, otteniamo così un impasto granuloso tipo frolla, versiamolo sulla spianatoia e lavoriamolo velocemente formando una palla, non c’è bisogno di riposo. Preleviamo dei pezzettini di impasto e formiamo delle palline, schiacciamole con le dita e passiamole su uno strato di zucchero solo da un lato, decoriamoli con i rebbi di una forchetta. Rivestiamo di carta forno una teglia e poniamo sopra i frollini, cottura 20/25 minuti a seconda del forno e comunque togliamoli appena dorano.

Il tutto si può preparare anche a mano.

Limoneto

Foto scattata da me in un limoneto di Sorrento.

iPiccy-collage

Zucchine sott’olio (ricetta Calabrese)

Colto e conservato direttamente dal mio orticello…la ricetta delle zucchine sott’olio è naturalmente quella della mia mamma, riuscitissima  e sicurissima, ma penso che sia la ricetta di tutti noi Calabresi, un ottimo contorno da servire con piatti a base di carne o per imbottire un buon panino croccante, ottimo come antipasto da servire con salumi e formaggi…una delle conserve più buone che io conosca.

z1

Ingredienti:

2 Kg di zucchine sia chiare che scure

1 l  circa di aceto di vino bianco

100  gr circa di sale

aglio q.b.

menta q.b.

peperoncino q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

vasetti sterilizzati

Preparazione:

Dopo aver lavato e asciugato le zucchine  tagliamole a bastoncini, poniamole in una grande insalatiera e cospargiamole col sale adagiamo sopra un piatto e un peso, io ho usato un’altra insalatiera piena di acqua, lasciamole cosi per 8/10 ore.Trascorso il tempo strizziamole prima con le mani e poi nel torchietto, tutta l’acqua di vegetazione andrà via, poniamo una pentola sul fuoco con l’aceto e quando comincia a bollire versiamo dentro le zucchine mescoliamole bene e quando riprende il bollore dopo un minuto spegnere il fuoco, facciamo raffreddare e scoliamole, rimettiamole nel torchietto per togliere l’aceto in eccesso, versiamole in una insalatiera,  sbucciamo l’aglio e laviamo la menta e peperoncino asciughiamoli per bene.  Condiamo le zucchine con l’olio, l’aglio a pezzetti, la menta e il peperoncino mescoliamo tutto e riempiamo i vasetti, con le mani premiamo per non creare delle bolle, verismo ancora dell’olio e completiamo con le griglie di plastiche che si trovano nei negozi di casalinghi ,chiudiamo i vasetti  poi con i tappi assicurandoci che siano chiusi bene, io per sicurezza faccio alle conserve il bagnomaria, quindi li sistemo in una pentola piena d’acqua mettendo qualche straccetto per far si che non si rompano durante la bollitura che deve essere di 30 minuti da quando cominciano a bollire, facciamo poi raffreddare i vasetti e poniamoli nella nostra dispensa. Saranno pronte dopo un mese, una volta aperto il vasetto teniamolo in frigo e consumiamolo in breve tempo.

iPiccy-collage

IMG_2334

Brisèe con zucchine e mozzarella di bufala

 

Con le zucchine appena raccolte nell’orto e una buona mozzarella di bufala realizziamo questa squisita Brisèe, ottima per un pranzo veloce accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco frizzante.

Brisèe1

Ingredienti:

Per la pasta brisèe:

250 gr di farina 00

125 gr di burro morbido

1 cucchiaino di sale (circa 5 gr)

75 gr di acqua

Sulla spianatoia disponiamo la farina a fontana e creiamo un buco al centro, inseriamo il burro ammorbidito e iniziamo a lavorare i due ingredienti con il palmo della mano per un paio di minuti, rifacciamo di nuovo il buco e versiamo l’acqua abbastanza fredda, aggiungiamo il sale e rimpastiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare almeno un ora prima di utilizzarla.

Per la farcia:

2 zucchine media grandezza

1 cipollotto fresco

2 uova

1 mozzarella di bufala da 150 gr

1 confezione d panna  leggera

basilico q.b.

erba cipollina q.b.

sale e pepe

olio extravergine di oliva

Preparazione:

In una padella saltiamo le zucchine tagliate a rondelle insieme all’olio e al cipollotto fresco saliamo e pepiamo, quando saranno dorate spegniamo e lasciamo raffreddare, tagliamo la mozzarella a fettine e lasciamola sgocciolare. In una ciotola sgusciamo le uova uniamo  un pizzico di sale e pepe sbattiamole, aggiungiamo le zucchine ben sgocciolate dall’olio, la panna e le erbette tagliuzzate, amalgamiamo il tutto. Stendiamo la pasta brisèe in una teglia da crostata e versiamo dentro il composto completiamo unendo le fettine di mozzarella di bufala, decoriamo con l’erba cipollina e il basilico tagliuzzati.

iPiccy-collage