Uova sode su salsa di peperoni verdi

Rendiamo le uova sode gustose e sofisticate preparandole con questa ricettina veloce da preparare, accompagnate da questa salsa di peperoni verdi sono una prelibatezza.

Uova sode

Ingredienti:

Il quantitativo degli ingredienti non è specificato, ne prepariamo a seconda delle nostre esigenze.

uova sode q.b.

filetti di acciughe q.b.

erba cipollina q.b.

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Per la salsa di peperoni:

2  grossi peperoni verdi (300 gr circa)

1 spicchio di aglio

Olio extra vergine di oliva

Basilico

sale e pepe

Puliamo i peperoni e togliamo anche le parti bianche, tagliamoli a cubetti e mettiamoli a rosolare in padella con  l’olio, lo spicchio di aglio  e il basilico,una volta cotti e raffreddati frulliamoli  nel  minipimer  e regoliamo di sale e pepe pepe, otteniamo una crema liscia e vellutata che sposa benissimo con le nostra uova sode.

Nel nostro piatto da portata stendiamo la nostra salsa, tagliamo a spicchi le uova e adagiamoli, sopra poniamo un filetto di acciughe decoriamo con l’erba cipollina, una spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.

 

Salsa verde

 

 

Pubblicità

Friggitelli ripieni

I friggitelli del mio orto colti e cucinati, arricchiti da uno gustoso e aromatico ripieno ottimi come contorno, secondo piatto o aperitivo…uno tira l’altro.

Friggitelli

Ingredienti:

8/10 friggitelli

400 gr di pane casereccio

100 gr di olive verdi o nere

una manciata di capperi sotto sale

50 gr di fililetti di alici sott’olio

basilico q.b.

300 gr di pomodorini ciliegino

olio extravergine di oliva 

sale e pepe

 

Preparazione:

Laviamo i friggitelli, tagliamo la calotta e teniamola da parte, togliamo i semini, nel frattempo prepariamo il ripieno, sbricioliamo la mollica del pane in una insalatiera, uniamo le olive tagliate rondelle, i pomodorini tagliati a pezzetti, le acciughe tagliuzzate, i capperi dissalati e abbondante basilico, uniamo anche l’olio e regoliamo di sale e pepe. Mescoliamo il tutto e riempiamo i friggitelli con questo ripieno, chiudiamoli con la calotta messa da parte. Friggiamoli in abbondante olio di oliva e serviamoli con qualche pomodorino ciliegino fritto nello stesso olio e del basilico.

iPiccy-collage

 

Pomodorini conflit (pomodorini caramellati)…del mio orticello

I pomodorini Conflit non sono altro che i pomodorini ciliegino cotti al forno per un paio di ore e fatti caramellare, una ricetta molto semplice con la quale preparare tantissime ricette, primi e secondi piatti, contorni,  bruschette saporite e tanto altro, io li ho preparati con i pomodorini del mio orticello dolcissimi e unici.

Conflit2

Ingredienti:

500 gr pomodorini ciliegino

2 cucchiai  zucchero semolato

una manciata di origano fresco

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

1 spicchio di aglio

 

Preparazione:

Laviamo i pomodorini, tagliamoli a metà e disponiamoli su una teglia foderata di carta forno, io li ho lasciati con il picciolo attaccato (sono più belli da vedere) regoliamo di sale e pepe, irroriamo con l’olio extravergine di oliva, profumiamo poi con l’origano fresco o anche il secco va bene, aglio schiacciato e infine spolverizziamo con lo zucchero. Forno a 160/170° per almeno 1 ora e mezza a seconda del forno devono risultare caramellati e ben asciugati.

IMG_2408