La classica crostata diventa più buona se la prepariamo con le confetture fatte in casa…basta poi un pizzico di fantasia e diventa anche bellissima da vedere.
Ingredienti:
Per la frolla la ricetta la trovi
Io ho usato confettura di pere e limoni e confettura di mirtilli preparate da me, ma certamente anche quelle comprate sono buonissime.
Preparazione:
Versiamo la farina sulla spianatoia e pratichiamo un buco nel centro dove spezzettiamo dentro il burro, aggiungiamo le uova, lo zucchero, il limone e il pizzico di sale e cominciamo ad impastare velocemente il tutto fino a quanto non vediamo gli ingredienti ben amalgamati. Formiamo ora una palla che copriremo con della pellicola e facciamola riposare per almeno mezz’ora in frigo.
A questo punto è pronta da usare.
Stediamola nella teglia che abbiamo scelto per la nostra crostata e bucherelliamola così in cottura non gonfierà, ricopriamo con le confetture e decoriamo come più ci piace.
Il tutto si può preparare anche nella planetaria usando il gacio K.