Carciofi alla giudia… un fiore bello e croccante

Ricetta tipica della cucina laziale, un piatto veramente eccezionale e di una semplicità unica, felice di aver tirato fuori dei fiori così  belli da vedere e gustosissimi da mangaire, l’origine di questa ricetta pare sia molto antica, giudaico -romanesca nata più precisamente nel ghetto ebraico della capitale, ottimo contorno che si accompagna a molti secondi di carne e di pesce.

moment

 

Ingredienti per 4 persone:

4 carciofi tipo romaneschi

1 limone succo

olio di semi di arachidi q.b.

mentuccia q.b.

sale q.b.

Preparazione: 

Puliamo i caricofi togliamo le foglie dure e tagliamo le punte, lasciamo il gambo alto 3 cm  e tagliamolo a metà, prepariamo una ciotola con il succo del limone e immergiamoli dentro così non si diventeranno neri, scoliamoli bene prima della cottura e facciamoli sgocciolare su della carta da cucina o un canovaccio, schiacciamoli delicatamente con le mani, in questo modo i carciofi si allargheranno. Riscaldiamo l’olio in una pentola dai bordi alti e quando sarà ben caldo saliamo i carciofi e immargiamoli con il gambo all’insù, cuociamoli  1 per volta almeno 10/12 minuti a fiamma vivace,fino a quando non saranno dorati, scoliamoli su della carta per fritti e una volta  freddi rifriggiamoli per qualche altro minuto nell’olio bollente si apriranno come un fiore e saranno ancora più croccanti, saliamo ancora un pò  e serviamo ancora caldi con della mentuccia.

 

iPiccy-collage

DSCN0335

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Carciofi alla giudia… un fiore bello e croccante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...