Zucca e ricotta un abbinamento perfetto per questi buonissimi ravioli, semplici da realizzare e capaci di soddisfare tutti i palati, condiamoli come più ci piace.
Ingredienti:
Per la sfoglia:
400 gr farina 00
4 uova
2 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
250 gr di zucca
250 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.
Preparazione:
Per prima cosa prepariamoci le sfoglie, nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore inseriamo la farina, le uova e l’olio e lavoriamo fino ad ottenere un impasto consistente ci vorranno 5/6 minuti, facciamola riposare almno 30 minuti, trascorso il tempo con l’aiuto dell’apposita macchinetta standiamo le sfoglie dando una forma lunga e rettangolare (20 cm per 10 circa). Nel frattempo prepariamo il ripieno, puliamo la zucca, tagliamola e fette e cuociamola in forno per 25/30 minuti, sciacciamola con una forchetta e uniamo la ricotta, un pizzico di noce moscata, il pecorino e il parmigiano, l’uovo e regoliamo di sale e pepe, amalgamiamo il tutto fino ad avere un composto cremoso, io l’ho preparato nel mixer. Riprendiamo le sfoglie e in una sac a poche inseriamo in ripieno di zucca e ricotta, formimo dei mucchietti distanziati ricopriamo con l’altra sfoglia, con l’aiuto della rotella dentellata formiamo i nostri ravioli ricordandoci di fare uscire bene l’aria.
I ravioli di ricotta e zucca condiamoli come più ci piace, un classico è burro e salvia.
Sia l’impasto per sfoglie che il ripieno possono essere preparati a mano.