Muffin gusto Colomba (ricetta di riciclo)

Dopo le Feste Pasquali abbondano Colombe e cioccolato e allora ecco una delle ricette più buone per riciclare tutto ciò che ci rimane.

m1

Ingredienti:

200 gr di colomba

2 uova

200 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

30 gr di farina 00

100 gr di cioccolato delle uova di Pasqua avanzate

2 cucchiai di rum o altro liquore che ci piace

zucchero a velo

Preparazione:

Tagliamo la colomba a cubetti togliamo i canditi se non ci piacciono  mettiamoli in una ciotola e teniamo da parte, in un’altra ciotola battiamo le uova, uniamo il latte e il rum, mescoliamo e uniamo anche la farina e il lievito setacciato, co una frusta amalganiamo il tutto per avere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo al composto i cubetti di colomba e mescoliamo con una spatola, lasciamolo riposare 10/15 minuti affinchè i dadini assorbano bene il composto di uova e latte, prepariamoci i pirottini e con un cucchiaio versiamo un pò di composto spezzettiamo sopra un pò di cioccolato e copriamo con altro composto.

Forno a 180° per 25 minuti a seconda del forno, una volta cotti spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con pezzetti di cioccolato rimasto.

Ci sono tante altre ricette in giro ma  penso che questa sia una delle più buone, se abbiamo più colombe raddoppiamo il tutto naturalmente.

iPiccy-collage

m1

Pubblicità

Torta rustica Pasquale di Nonna Adele

La torta rustica Pasqualina è la ricetta antica di mia nonna Adele che preparava per il giorno della Pasquetta, il suo profumo e il suo sapore mi ricordano la mia infanzia e tutte le feste Paquali trascorse insieme, non ho una sua ricetta scritta ma la amo così tanto che sono riuscita a ricordare tutti gli ingredienti e a dosarli equamente, i prodotti della nostra Calabria gli conferiscono un sapore unico, ideale per le scampagnate, prepariamola per il lunedì  dell’Angelo gustandola con un ottimo bicchiere di vino rosso della mia Calabria.

t1

Ingredienti:

Per la pasta di pane

500 gr di farina 00

300 ml di acqua

10/12 gr di lievito i birra

2 cucchiaini di sale

Per il ripieno:

500/600 gr di ricotta vaccina

50 gr di pecorino grattugiato

50 gr di parmagiano grattugiato

200 gr si salumi misti (io sopressata e salsiccia)

200 gr di formaggi misti 

(io caciocavallo silano e pecorino locale semistagionao)

2 uova + 4 da sgusciare nel ripieno +1 per spennellare

pepe nero q.b.

prezzemolo tritato q.b.

sale q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

1 noce di burro

Preparazione:

Prepariamo la pasta di pane, nella ciotola della planetaria con gancio impastatore inseriamo l’acqua e il lievito, lasciamo sciogliere a bassa velocità qualche secondo, uniamo la farina e il sale e lavoriamo qualche minuto, formiamo una palla e lasciamola lievitare 2/3 ore.

Possiamo impastarlo anche a mano.

Nel frattempo prepariamo il ripieno, mettiamo in una ciotola la ricotta con un pizzico di sale e un filo d’olio e lavoriamola ma non troppo, uniamo il prezzemolo tritato, il pepe, le due uova e malgamiamo bene il tutto, infine uniamo i formaggi e i salumi precedentemente tagliati grossolanamente, mescoliamo ancora e teniamo da parte.

Dividiamo l’impasto in due parti, stendiamo un primo disco e sistemiamolo in una teglia  a cerniera ben  oleata, versiamo dentro il ripieno, livelliamolo e formiamo degli incavi sgusciamo dentro le rimanenti uova condiamole con un pizzichino di sale e di burro, stendiamo l’altro disco e copriamo la torta, chiudendo bene i bordi per non fare fuoriuscire il ripieno, sbattiamo l’ultimo uovo (solo il rosso) con un pò di latte e spennelliamo la superfice della torta.

Forno a 180° per 35/40 minuti a seconda del forno.

iPiccy-collage1

Bottoncini al latte semidolci (ricetta Bimby)

Ideali per la colazione del mattino farciti con una buona confettura homemade o della crema di nocciole…ma straordinari anche nei buffet farciti con salumi e formaggi…da provare.

b1

Ingredienti:

200 gr di latte

50 gr di zucchero

25 gr di lievito di birra fresco

400 gr di farina tipo 1

40 gr di burro a pezzi

1 cucchiaino di sale

1 tuorlo

Preparazione:

Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e i ll ievito di birra, sciogliere 3 min./37°C/ vel.2

Aggiungere la farina, il burro e il sale, impastare: Spiga/2min./30 sec. Si dovrà ottonere un impasto elastico e lavorabile.

Preriscaldare il forno a 200°C.

Foderare la placca del forno con carta forno. Trasferire l ‘impasto su un piano di lavoro, formare delle palline del peso di circa 30 gr ciascuna (si otterrano circa 23 palline) e disporle ben distanziate sulla placca del forno preparata.

In una ciotolina sbattere leggermente il tuorlo con un cucchiaino di latte e spennellare la superfice dei panini.

Fare lievitare fino al raddoppio, ci vorrà 1 oretta.

Cuocere in forno calddo per 15/20 minuti circa (200° C) fino a che i panini risulteranno  ben dorati.

Togliere con attenzione la placca dal forno r far raffreddare su una gratella prima di servire o conservare.

iPiccy-collage

 

b1