Croccanti fuori morbidi e golosi dentro, sono ottimi mangiati da soli o accompagnati a qualsiasi piatto, bellissimi e buoonissimi per un buffet o cena tra amici, semplici da realizzare.
Ingredienti:
300 gr di farina 0
200 gr di farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra
250 gr di acqua
1 cucchiaino di zucchero
250 gr di olive verdi
olio extravegine di oliva
2 cucchiaini di sale
Per il lievitino:
100 gr di acqua
3 cucchiai di farina 0
2 cucchiai di farima manitoba
Mescoliamo il tutto e lasciamo lievitare coperto da un foglio di pellicola almeno 1 ora.
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria munita di gangio impastatore versiamo la rimanente acqua, uniamo il lievitino che nel frattempo avrà formato le bollicine e aggiugiamo anche le restanti farine e il sale, lavoriamo a velocità media qualche secondo, poi auementiamo fino a quando l’impasto non rimarrà attaccato al gancio, togliamola e formiamo un panetto che lasceremo lievitare in una ciotola dopo aver praticato un taglio a croce sopra, copriamo conun foglio di pellicola e un canovaccio per almeno due ore, finchè non avrà raddoppoato il suo volume. Nel frattempo tagliuzziuamo grossolanamente le olive. Trascorso il tempo della lievitazione,riprendiamo l’impasto ,sgonfiamolo e distribuimo sopra le olive e 3/4 cucchiai di olio estravergine di oliva, lavoriamo bene il composto fino a renderlo omogeneo. Stendiamo l’impasto ricavando un rettangolo di circa 25/30 cm x 15 e di circa 3 cm di altezza poniamolo su un foglio di carta forno e lasciamo lievitare per altri 30 minuti. Trascorso il tempo con un coltello grande ricaviamo dall’impasto delle strisce di circa 2 cm di larghezza, foderiamo di carta forno la placca del forno e sistemiamo sopra i filoncini un pò distanziati, spennelliamoli con un pò di olio, forno a 200° per 20/25 minuti a seconda del forno, sevriamoli come più ci piace.
Il tutto si può preparare anche a mano.