Liquore al basilico

Ho raccolto nelle prime ore del mattino (dicono sia più profumato) il basilico dalle mie piante per preparare un delizioso liquore dal profumo inteso e dal sapore straordinario, ottimo digestivo da servire fresco a fine pranzo o cena.

basilico con miniature2

Ingredienti:

100 gr di foglie di basilico

1/2 litro di Alcol

400 gr di zucchero semolato

Preparazione:

In un barattolo a chiusura ermetica mettiamo in infusione insieme all’alcol  le foglie del  basilico lavate e asciugate, e lasciamole macerare per almeno tre giorni, ricordandoci di agitare di tanto in tanto il contenitore, Trascorso il tempo, filtriamo l’alcol in um recipiente eliminiamo le foglie di basilico, e prepariamo lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero semolato, , lasciamolo poi raffreddare e uniamolo all’alcol, prima di gustarlo facciamolo riposare per almeno una settimana.

Serviamolo fresco.

iPiccy-collage

Pubblicità

Tagliatelle con gamberoni, zucchine e pesto di basilico

Un primo piatto di pesce dal sapore intenso preparato con i protagonisti del mare…i Gamberoni  , il pesto di basilico preparato con il basilico appena raccolto è profumatissimo e  conferisce al piatto un gusto delizioso, una ricetta da provare che piacerà a tutti gli amanti del pesce.

Tagliatelle

Ingredienti per 2 persone:

La ricetta per il pesto la trovi

QUI

6/4 gamberoni senza sgusciarli

250 gr di tagliatelle secche

2 zucchine piccole

1 spicchio di aglio

1 bicchierino di brandy

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe

Preparazione:

Per prima cosa prepariamo il pesto e teniamo da parte

Pesto di basilico

Laviamo per bene i gamberoni e togliamo loro l’intestino con uno stuzzicadenti senza togliere il carapace e la testa e teniamo da parte. Puliamo le zucchine e tagliamole a rondelle non molto sottili, salimole e saltiamole in padella per qualche minuto, poniamole su della carta per fritti a perdere l’olio in eccesso. In una padella versiamo l’olio e  rosoliamo l’aglio (poi lo togliamo) uniamo i gamberoni e rigiriamoli da ambo i lati, regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il brandy, una volta evaporato spegniamo. Lessiamo le tagliatelle in acqua salata e quando saranno al dente versiamole nella padella del condimento, nel frattempo avremo riacceso il fuoco, uniamo anche le zucchine e il pesto, regoliamoci a seconda dei gusti, mantechiamo con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta e impiattiamo, completiamo con una generosa spolverata  di pepe nero.

Tagliatelle collage

 

Insalata di riso con Ananas fresco

Un piatto estivo freddo con innumerevoli proprietà, l’Ananas frutto tropicale che oltre ad essere consumato a fine pasto si presta anche alla preparazione di innumerevoli ricette sia dolci che salate, per le sue proprietà sgrassanti e rinfrescanti è adatto anche ad accompagnare piatti di  carni e pesci grassi, ottimi  i dolci che hanno come base questo straordinariio frutto.

riso nuovo1

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Perboiled per insalate

300 gr di Ananas  fresco

200 gr di prosciutto cotto in una sola fetta

1 pezzo di parmigiano (circa 100 gr)

erba cipollina q.b.

1 lime

olio extravergine di oliva q.b

sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Per prima cosa lessiamo il riso in acqua salata, una volta cotto (controlliamo i minuti sul retro dello scatolo) scoliamolo e versiamolo in una ciotola, condiamolo con qualche cucchiaiata di olio e il succo del lime, mescoliamo bene. Tagliamo a cubetti il prosciutto e teniamolo da parte, puliamo l’ananas e riduaciamolo anche a cubetti, aggiungiamoli al riso e condiamo l’insalata con il pepe e l’erba cipollina tagliuzzata, regoliamo ancora di sale se necessario, mescoliamo bene il tutto, completiamo con scagliette di parmigiano a seconda dei gusti e ancora erba cipollina.

Teniamo in frigo fino al momento di servire.

iPiccy-collage

 

 

 

 

Confettura di prugne gialle

Super facile, super buona la confettura di prugne gialle si prepara in pochissimo tempo, la mie prugne sono state appena raccolte ed hanno la freschezza del prodotto fresco e biologico, ottima per la colazione del mattino o per farcire crostate e dolcetti vari.

Foto.jpg

Ingredienti per 2 vasetti medi:

1 Kg di prugne denocciolate

400 gr di zucchero

1/2 limone

Preparazione:

Laviamo le prugne e denoccioliamole, tagliamole a pezzetti e versiamole in una ciotola, uniamo lo zucchero e il succo di mezzo limone, amalgamiamo bene il tutto e versiamo in una pentola d’acciaio, facciamo cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando la confettura non risulterà densa, io faccio sempre la prova piattino che conosciamo tutti , una volta pronta invasiamo e chiudiamo bene i vasetti ( mi raccomando i coperchi sempre nuovi), poniamoli poi in una pentola protetti da un canovaccio e coperti di acqua, devono bollire almeno 30 minuti, una volta raffreddati datiamoli e conserviamoli in un luogo fresco e buio fino all’utilizzo.

iPiccy-collage1