Filetti di peperoni arrostiti e imbottiti alla siciliana

La stagione dei peperoni ci consente di preparare tantissime ricette, primi piatti, secondi, contorni, pizze rustiche e tanto altro, tutti piatti di gran gusto come il mio contorno di filetti imbottiti alla siciliana… successo garantito  a tavola.

Peperoni arrostiti e imbottiti

Ingredienti:

3 grossi peperoni gialli e rossi

250 gr d mollica di pane fresco sbriciolato

1 aglio

3 acciughine sotto sale

una manciata di capperi

una manciata di pinoli tostati

una manciata di pomodorini secchi

sale e pepe q.b.

olio extravegrine di oliva q.b.

basilico q.b.

Preparazione: 

Laviamo i peperoni, asciughiamoli e poniamoli sulla teglia del forno rivestita di carta forno, inforniamo a 180° per circa mezz’ora, una volta pronti li spelliamo, per facilitare questa operazione avvolgiamo ogni peperone nella carta forno, sarà molto più semplice spellarli, tagliamoli poi a filetti. Nel frattempo tostiamo i pinoli, e prepariamo la farcia, srbricioliamo la mollica fresca saliamo e pepiamo, uniamo l’aglio a piccoli pezzetti, i pomodorini secchi anche questi tagliuzzati, i pinoli tostati, le acchiughe spezzettate, i capperi e il basilico tagliuzzato, irrorimo con del buon olio extravergine di oliva e amalgamiamo il tutto. Stendiamo i filetti di peperoni su di un piatto e riempiamoli con la farcia preparata, rotoliamoli a mò di involtino e fermiamoli con uno stuzzicadenti. A questo punto poniamoli su di una teglia rivestita di carta forno irroriamoli con del’olio, forno a 180° per 10 minuti circa, completiamo con delle foglioline di basilico prima di servire.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Filetti di peperoni arrostiti e imbottiti alla siciliana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...