Bruschette peperoni e burrata

Un antipasto gustoso e colorato realizzato con pochi ingredienti, da servire prima del pranzo accompagnato da un buon bicchiere di Prosecco o per arricchire un buffet.

2

Ingredienti per 4 persone:

1 peperoni rosso grande

1 peperone giallo grande

1 filoncino da 1/2 chilo

1 aglio (facoltativo)

erba cipollina q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

1 burrata

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Laviamo i peperoni e poniamoli in una teglia rivestita di carta forno, facciamoli arrostire in forno girandoli di tanto in tanto fino a quando non saranno abbrustoliti, vedremo la pellicina staccarsi, a questo punto li sforniamo e per pulirli velocemente li avvolgiamo in della carta forno o nei sacchetti per alimenti facendoli riposare qualche minuto, dopo il riposo togliamo i filamenti e semi e tagliamoli a listarelle, condiamoli con del buon olio extravergine di oliva, l’aglio tagliato finemente, saliamo  e pepiamo. Affettimo 8/10 fette di pane spesse circa 1 centimetro e doriamole da ambo i lati in una padella antiaderente, affettiamo la burrata (quanta ne serve), posiazioniamo il pane in un piatto che più ci piace strofiniamo sopra un pò di aglio (facoltativo), condiamo il pane con il sughetto che rilasciano i peperoni, adagiamo sopra i flietti, e una fettina di burrata, erba cipollina tagliuzzata  e pepiamo, completiamo con un filo d’olio.

Guarda anche:

Peperoni arrostiti…alla Calabrese

 

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Teglia di melanzane farcite al forno

Una ricetta semplice e golosa da preparare con gli ortaggi più buoni dell’estate, ancora fa tanto caldo ed è piacevole portare in tavola un piatto di stagione da consumare anche freddo.

11

Ingredienti per 4 persone:

5 melanzane tonde viola 

5 pomodori tipo ramati

2 fior di latte da 150 gr

500 gr di patate silane

1 spicchio di aglio

basilico a volontà

olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo le melanzane tagliamole a fette tonde e saliamole, non hanno bisogno di stare sotto peso perchè sono già dolci, tagliamo anche i pomodori e le patate e regoliamole di sale e pepe, affettiamo la fior di latte a fette spesse, ungiamo una pirofila con un filo d’olio e sistemiamo le fette di melanzane alternandole con la mozzarella e pomodori, intorno distribuiamo le patate, copriamo con tanto basilico spezzettato e l’aglio schiacciato posizionato in un angolino (poi lo togliamo), irroriano il tutto con ul filo d’olio e ancora del pepe, inforniamo a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno, il tutto deve risultare dorato.

iPiccy-collage

Risotto ai porri e burrata (ricetta Bimby)

Il Bimby realizza una varietà di risotti perfetti, la ricetta che vi propongo oggi è veramente gustosa, porro e burrata una accoppiata vincente che soddisferà il vostro palato, ho abbinato  questo piatto un vino  siciliano Alcamo bianco servito freddo.

Riso bimby

Ingredienti:

250 gr di porri a pezzi

40 gr di olio extra vergine di oliva

320 gr di riso per risotti (Carnanroli, Arborio o Perboiled

cottura 14 minuti

60 gr di vino bianco secco

700 gr di acqua

1 cucchiaino d sale

150 gr di burrata a pezzi

1 pizzico di pepe nero macinato fresco

Preparazione:

Mettiamo nel boccale il porro e tritiamolo 10 secondi velocità 7 poi riuniamo sul fondo con la spatola, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, insaporiamo 5 minuti 120° vel.1, uniamo poi il riso e tostiamo 3 minuti 120°, vel. 1 senza il misurino, aggiungiamo il vino bianco e cuciamo 1 minuto 100°C vel.1 senza il misurino. Uniamo l’acqua e il sale, mescoliamo il tutto con la spatola per smuovere il riso e cuociamo con il cestello al posto del misurino 14 minuti 100° velocità 1. Lasciamo poi riposare il il risotto all’interno del boccale per 1 minuto e trasferiamolo in una risottiera. Con la spatola mantechimo con la burrata e aggiungiamo un pizzico di pepe nero macinato.

Serviamo subito.

iPiccy-collage

conte-di-matarocco-bianco-alcamo

 

 

Crostata con confettura di Ananas e Ananas fresco

Le crostate vanno bene in tutte le stagioni basta avere un pò di fantasia…per chi ama l’ananas questa mia ricetta è straordinaria, un frutto aspro e dolce nel contempo, conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e in cucina è l’ideale per preparare piatti salati a base di carne o pesce, e anche insalate, la crostata con Ananas si può gustare in qualsiasi momento, ma a fine pasto è veramente piacevole e aiuta la digestione.

ccc111

 

Ingredienti:

Per la base della frolla la ricetta la trovi

QUI

Pasta frolla (raddoppiamo la dose per i biscottini)

1 vasetto di confettura di Ananas

1 ananas fresco

1/2 bicchiere di maraschino

Preparazione:

Dall’ananas fresco ricaviamo delle fette non molto spesse puliamole e tagliamole a spicchi, mettiamole a macerare nel mezzo bicchiere di maraschino, nel frattempo prepariamo la frolla come da ricetta ricordando di lasciarne un pò per preparare i biscottini che utilizzeremo per la decorazione. Stendiamo la frolla nella teglia che abbiamo deciso di usare e copriamola con la confettura, uniamo anche le fette di ananas fresco sistemandole come più ci piace, forno a 180° fino a quando non sarà dorata. Nel frattempo prepariamo anche i biscottini per il decoro, se abbiamo la formina va benissimo, io me la sono ricavata da un cartoncino, sei biscottini bastano se avanza l’impasto ne preparremo ancora per la colazione del mattino, scegliendo la forma che ci piace. Sforniamo la frolla e una volta cotti anche i biscottini decoriamola la crostata come più ci piace, lucidiamola con un cucchiaino di marmellata sciolta in microonde.

iPiccy-collage

ananas-equosolidale-biologica

 

Foto Web

Kinder delice a modo mio

Le versioni della Kinder Delice sono tante, io dico a modo mio perchè ho usato come base gli ingredienti di una mia torta al cioccolato e tutti gli altri ingredienti sono stati messi un pò a seconda dei miei gusti, come l’inzuppo che ho realizzato con del caffè diluito e zuccherato, comunque la torta è stata gradita alla grande dai miei amici intenditori e questo mi basta…provatela e ditemi…!!!

Kinder

Ingredienti:

Per la base al cioccolato:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

200 ml di olio di girasole

4 cucchiai di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

200 ml di panna da montare

3 cucchiaiate di mascarpone (facoltative)

nutella q.b.

acqua calda e zucchero o latte e caffè se si desidera inzuppare

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

panna liquida q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta montiamo per qualche minuto le uova con lo zucchero quando risulteranno spumose aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, una volta ben amalgamato versiamolo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo montiamo la panna e una volta pronta (teniamone un pò da parte per le decozioni) incorporiamo il mascarpone la renderà ancora più golosa, sforniamo il dolce e quando sarà raffreddato tagliamolo in due, c’è a chi piace inzuppato e allora prepariamo o una bagna di latte e caffè o acqua calda e zucchero, io ho usato solo del caffè diluito con acqua, inzuppiamo il primo disco copriamolo con la nutella a seconda dei gusti e e copriamo ancora con la panna, inzuppiamo l’altro discco e ricopriamolo con una bella spalmata di nutella, prepariamo la copertura facendo sciogliere il cioccolato fondente con un pò di panna  appena bolle mescoliamo velocemente con una frusta per non far formare i grumi, copriamo con glassa ottenuta cercando di distribuirla uniformemente con una spatolina, decoriamo con ciuffetti di panna. Deve rimanere in frigo un pò di ore, se preparata il giorno prima è ancora più buona.

La base si può prearare anche a mano, senza la planetaria.

Ideale come torta di Compleanno.

iPiccy-collage