Mostaccioli con miele di fichi e noci ricetta Calabrese

Il periodo delle feste Natalizie e alle porte e a me piace preparare tutti i dolci della tradizione, in particolare quelli legati alla mia famiglia, i mostaccioli li preparava sempre la mia mamma con pochissimi ingredienti, il buono sta nel miele di fichi un prodotto antico e artigianale della nostra Calabria senza conservanti, ottimo per preparare dolci e biscotti, ma scopritelo anche col salato carni, formaggi e anche nelle insalate, abbiniamo a mostaccioli con miele di fichi un vino bianco dolce.most2

Ingredient iper circa 30 mostaccioli:

400 gr di farina tipo 1

250 gr di miele di fichi

2 cucchiai di zucchero (facoltativi)

1 pizzico di cannella

1 cucchiaino di bicarbonato

100 gr di noci sgusciate

2 arance la buccia grattugiata e

scorzette q.b.

Preparazione:

Sulla spianatoia versiamo la farina a fontana e allarghiamola a centro formando un buco, inseriamo tutti gli ingredienti e impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e asciutto, formiamo una palla e lasciamola riposare qualche minuto. Infariniamo la spianatoia e formiamo dei cilindri di circa 3 cm ,li appiattiamo e ricaviamo dei rombi, adagiamoli su una teglia ricoperta di carta forno e inforniamo per qualche minuto nel forno già caldo a 180° o anche ventilato a 170° per 15/18 minuti a seconda del forno non devono cuocere tanto, altrimenti diventano duri.

iPiccy-collage

DSCN1159

 

Pubblicità

Finto miele Bimby

Ottimo finto miele agrumato per ammielare dolci natalizi della nostra tradizione Calabrese, per preparare deliziosi dolci o per la colazione del mattino ,ideale come rimedio naturale per la tosse, molto carina l’idea per un regalino natalizio sarà graditissimo, semplice da realizzare con e senza il Bimby. 

miele1

Ingredienti:

400 gr di zucchero semolato

200 gr di succo di agrumi ( io ho scelto le arance)

Preparazione:

Inseriamo nel boccale 400 gr di zucchero, aggungiamo il succo dell’arancia o degli agrumi che abbiamo scelto e cuciamo 20 minuti temperatura varoma velocità 3., una volta pronto raffreddiamolo e invasiamolo, il nostro miele sarà pronto per l’ulizzo.

ll miele così preparato dura per diversi giorni, per ammielare dolci natalizi scioglimolo in un pentolino a fuoco  a fuoco basso.

 

Procedimento senza il Bimby:

Versiamo lo zucchero e il succo deli agrumi in un pentolino e lasciamo cuocere mescolando di tanto in tanto 20/25 minuti e comunque quando ci accorgeremo che il tutto avrà preso la consistenza del miele sarà pronto.

iPiccy-collage

miele1

 

Pollo ai Sapori di Sicilia (al forno)

Ogni qualvolta scendo giù in Sicilia mi faccio le provviste di tutti i sapori che mi piacciono e mi danno la possibilità di creare delle ricette ricche di gusto, come il pollo al forno, ricetta che soddisfa anche i palati più esigenti, con il suo sughetto condiamo degli spaghetti e accompagniamo il tutto con un ottimo vino siciliano… “Alcamo bianco”servito freddo…Buon appetito!!!

11

Ingredienti:

1 pollo medio

150 gr di pomodorini secchi

100 gr di olive nere ( io ho messo i passoloni siciliani)

una manciata di fiori di capperi (si trovano anche al supermercato)

1 aglio

erba cipollina q.b.

timo q.b.

rosmarino q.b.

origano fresco q.b.

olio extravergine di oliva

1/2 bicchiere di vino bianco

sale e pepe q.b.

Preprazione:

Dopo avere pulito e tagliato a pezzi il pollo saliamolo e pepiamolo, sistemiamolo in una teglia da forno e irroriamolo di olio senza esagerare, snoccioliamo le olive  e tagliamole a metà, tagliamo a pezzettoni i pomodorini secchi,prepariamo anche  i capperi, uniamo il tutto al nostro pollo, inseriamo anche le erbette tagliuzzate, irroriamo con il vino bianco e inforniamo a 200° fino alla doratura della carne,  ci vorranno 25/30 minuti,verrrà fuori un sughetto così gustoso ideale per condire degli spaghetti, avremo  così un primo piatto e un secondo da leccarsi i baffi, completaimo con dei fili di erba cipollina per decorare e ci sta bene un’altra spolverata di pepe.

iPiccy-collage

conte-di-matarocco-bianco-alcamo_Moment

 

 

Tarlette di sfoglia all’uva fragola

A  volte per soddisfare una voglia di dolce basta aprire il frigo e con i pochi ingredienti che quasi sempre ci ritroviamo il gioco  è fatto…!!!

tarl-e1573143639428.jpg

Ingredienti:

1 Confezione di pasta sfoglia

250 gr di Crema pasticciera

la ricetta la trovi 

QUI   (dimezza la dose)

uva fragola q.b.

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Srotoliamo la pasta sfoglia e con la stessa formina che useremo ricaviamo le tarlette, bucherelliamole e cuociamole in forno fino a quando non doreranno, nel frattempo prepariamoci la crema pasticcera come da ricetta, prepariamoci anche i chicchi d’uva ai quali avremo tolto i semi. Sforniamo le tarlette e con l’aiuto di una sac a poche con beccuccio a stella riempiamole e decoriamo con i chicci d’uva e una spolverata di zucchero a velo.

Deliziose!!!

iPiccy-collage

 

Carpaccio di zucca al balsamico

L’Autunno ci regala questo delizioso e colorato ortaggio ricco di molteplici proprietà, versatile in cucina, ottimo il carpaccio al balsamico che può accompagnare qualsiasi piatto a base di carne o pesce, con la zucca si preparano anche degli ottimi dolci e buonissime crostate.

zucche-volanti1-e1572678230680.jpg

Ingredienti per 4 persone:

Zucca tagliata a fette non spesse 

origano fresco q.b.

erba cipollina q.b.

1 aglio piccolo

olio extravergine di oliva

sale e pepe

aceto balsamico q.b.

Preparazione:

Puliamo la zucca e affettiamola a fette non spesse saliamola e pepiamola,  rivestiamo di carta forno una teglia e adagiamole sopra, inforniamo a 180° per qualche minuto a seconda del forno, togliamola quando sarà ammorbidita .Posizioniamola su di un piatto da portata e condiamola con una miscela di olio extravergine, aglio schiacciato, erba cipollina,  origano fresco tagliuzzati e aceto balsamico q.b., ancora una spolverata di pepe e il nostro carpaccio è pronto per essere servito.

DSCN1087

zucche volanti1