Torta al cocco (ricetta Bimby)

Buonissima ricetta per gli amanti del cocco…serviamola anche con delle palline di gelato al cioccolato, la bonta del dolce si triplica. 

ttt_burned

Ingredienti:

250 gr di farina

120 di farina di cocco

250 gr di zucchero

120 di olio di semi di arachidi

3 uova

120 gr di yogurt al cocco

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

30 gr di miele.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo una teglia da 26/28 cm. con i bordi alti.

Nel boccale mettiamo la farina, 100 gr di farina di cocco, lo zucchero, l’olio, le uova, lo yogurt e il sale, mescoliamo 2 minuti/vel.5 , aggiungiamo il lievito e amalgamiamo 10 secondi /vel.4. Trasferiamo il composto nella tortiera preparata e cuociamo a 180° circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi spennelliamo il dolce con il miele e spolverizziamo il cocco rimasto.

La torta la si può preparare anche in planetaria con lo stesso procedimento, oppure con un frullino elettrico montiamo prima le uova e lo zucchero e poi man mano inseriamo tutti gli altri ingredienti.

iPiccy-collage

 

 

Pubblicità

Vellutata di broccoli

Una zuppa invernale veramente gustosa, tra l’altro si prepara in pochissimo tempo e facilmente, è un piatto nutriente quindi  ottimo come piatto unico in queste giornate di gran freddo.

vvvvvvvvvvv_Moment

Ingredienti:

1 broccolo di circa 500 gr

500 gr di acqua

50 gr di ricotta o formaggio spalmabile (io ricotta)

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

2 fette di pane da bruscettare

1 cipollotto di Tropea

maggiorana q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo e laviamo il broccolo e tagliamolo a cimette, cuociamolo in acqua salata e pepata per 15 minuti, una volta cotti frulliamoli con il mixer, uniamo la ricotta o il formaggio spalmabile , un filo d’olio e mescoliamo fino a quando non diventerà cremosa. Tagliamo a cubetti le fette di pane adagiamoli in una teglia con della carta forno e condiamoli con un cipollotto di Tropea affettato l’erba cipollina tagliuzzata, la maggiorana e saliamo e pepiamo, condiamo con un filo d’olio, inforniamo per 10 minuti, quando saranno bruschettati adagiamoli sulla nostra vellutata con una spolverata di pepe serviamola bene calda.

iPiccy-collage

Panettone gastronomico

Non c è antipasto più opulento del Panettone gastronomico per i nostri buffet da Natale all’ Epifania…può essere preparato in anticipo e tenuto in frigo, super buono… ecco la ricetta base dalla rivista Alice Tv.

Panettone gastronomico

Ingredienti:

565 di farina manitoba

250 gr di farina 00

4 uova

150 gr di olio di semi di girasole

25 gr di zucchero

10 gr di sale

25 gr di lievito

200 gr di latte intero

Preparazione:

Sciogliamo nel latte tiepido il lievito e inseriamolo nella ciotola della planetaria con il gancio impastatore, inseriamo tutti gli altri ingredienti e azioniamola alla velocità minima, impastiamo fino a quando non avremo ottenuto un impasto morbido e compatto, togliamolo dalla planetaria e lavoriamolo per qualche minuto sulla su un piano di lavoro leggermente infarinato. Trasferiamo l’impasto in uno stampo per panettone e lasciamolo lievitare finchè non avrà raggiunto il bordo, ci vorranno da 1 a 2 ore a seconda dell’ambiente.

Forno caldo a 180° per 35/40 minuti, una volta pronto lasciamolo raffreddare e poi farciamolo come più ci piace.

Il tutto si può fare anche con uno sbattitore elettrico o a mano.

iPiccy-collage