Millefoglie di Chiacchiere con crema al mascarpone

Le chiacchiere diventano un dolce al cucchiaio con questa semplicissima ricetta, così non le avevo mai assagiate e voi?

11

Ingredienti:

250 gr di farina 00

1 bicchierino di limoncello

2 uova

25gr di burro

70 gr di zucchero semolato

1 pizzico di sale

oilo di arachidi per friggere q.b.

Per la crema al mascarpone:

250 gr di mascarpone

2 uova

40 gr di zucchero

cioccolato fondente q.b.

nocciole q.b.

1 cucchiaio di limoncello

zucchero a velo

Preparazione:

In uno sbattitore elettrico, o planetaria o in una ciotola rompiamo le uova , uniamo lo zucchero e mescoliamo, uniamo anche il limoncello ,il burro fuso e il pizzico di sale, mescoliamo ancora e per ultimo versiamo la farina, amalgamiamo  il tutto e versiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata, lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare  per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo stendiamo con una macchinetta classica della pasta le sfoglie, aiutandoci con una rotella dentellata ricaviamo dei rettangoli di 14×8 e dello spessore di circa 3 mm, friggiamole nell’olio ben caldo, faranno delle bolle bellissime, rigiriamole fino a quando non doreranno, mettimole a scolare su della carta per fritti e prepariamo la crema. Montiamo i due tuorli con lo zucchero e teniamo da parte, montiamo a neve gli albumi, uniamo il limoncello e il mascarpone, mescoliamolo delicatamente dal basso verso l’alto, ottrremo un crema morbida e profumata. Componiamo la nostra millefoglie, con una sacca poche copriamo la prima sfoglia creando dei mucchietti di crema, stessa cosa seconda sfoglia e ultima sfoglia, decoriamo con scaglie di cioccolato fondente, nocciole tritate e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

iPiccy-collage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...