Fiori con burrata e acciuga in pastella

I fiori con burrata e acciuga non resistono sulla tavola, vanno via appena si servono perchè la loro bontà è infinita, sono molto semplici da realizzare e capaci di soddisfare tutti i palati, approfittiamo di questo periodo per prepararli, siamo nel pieno della raccolta.

f1

Ingredienti:

15 fiori di zucca

1 burrata

acciughe sott’olio q.b.

olio di semi di arachidi per friggere

qulche pomodorino per decorare

Per la pastella:

200 gr di farina

200 gr di acqua frizzante

sale q,b,

pizzico di pepe nero  (facoltativo)

Preparazione:

Per prima cosa prepariamo la pastella, in una citola versiamo l’acqua frizzante molto fredda, uniamo la farina e regoliamo di sale e pepe, mescoliamo e teniamo in frigo fino all’utilizzo.

Dopo aver pulito per bene i fiori togliendo loro anche i pistilli, laviamoli e asciughiamoli, io li apro  da un lato, tagliamo a tocchetti la burrata  e a piccoli pezzetti le acciughe, con questi ingredienti farciamo i nostri fiori. Prepariamo una padella con abbondante olio di semi arachidi ben caldo, impastelliamo i fiori e friggiamoli da ambo i lati togliamoli quando saranno dorati. Impiattiamo decorando con qualche pomodorino.

iPiccy-collage2

Pubblicità

Vitel tonnè (Vitello tonnato)

Un classciso piatto freddo molto gradito in estate, raffinato e squisito lo si prepara raramente pensando che sia difficile da cucinare, invece è semplicissimo e il suo aspetto fresco e colorato arricchisce la tavola di una cena tra amici, di origine piemontese il vitello tonnato è sempre attuale e la sua salsa è gustosissima.

mod

Ingredienti:

800 gr di girello di vitello

 1 cipolla

1 gambo di sedano 

1 carota

qualche chiodo di garofano

Per la salsa tonnata:

maionese fatta in casa  o comprata q.b.

250 gr di tonno

20 gr di capperi

3 filetti di acciughe sott’olio

1 cuchiaio di olio di oliva

Preparazione:

Riempiamo una pentola capiente di acqua e inseriamo le verdure pulite e lavate, i chiodi di garofano e regoliamo di sale , portiamo a bollore, uniamo il vitello e lasciamo cuocere almeno 1 ora e mezza, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto lasciamolo raffreddare nel suo brodo. Per preparare la salsa tonnata, versiamo la maionese in una ciotola e teniamo da parte, nel mixer mettiamo il tonno sgocciolato e  sbriciolato, le acciughe sott’olio, i capperi dissalati frulliamo, quando gli ingredienti saranna ben amalgamati tra loro uniamo l’olio e mescoliamo bene, versiamo il tutto nella ciotola e amlgamiamo con la maionese, la salsa tonnata è pronta. Affettimo sottilmente il girello ormai freddo e disponiamo a raggiera o come più ci piace su di un piatto da portata una base di salsa, adagiamo parte delle fette e ancora salsa, io in genere faccio due strati, decoriamo con rondelle di carota cotta e fette di limone.

iPiccy-collage