Baccalà alla napoletana

Il Natale è alle porte allora iniziamo a pensare a qualche ricetta per la sera della vigilia, non avevo mai preparato il baccalà alla napoletana, ricetta della tradizione Campana, mi è piaciuto tantissimo e certamente sarà sulla mia tavola la sera di Natale.

Ingredienti:

600/700 gr di baccalà

100 gr di olive di Gaeta

80 gr di capperi

1 spicchio di aglio

250 gr di pomodorini (ideali sarebbero quelli del piennolo, ma vanno bene tutti)

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

origano q.b.

prezzemolo q.b.

farina q.b.

olio si semi di arachidi per friggere q.b.

pane tostato (facoltativo)

Preparazione:

Dissaliamo il baccalà per qualche giorno o acquistiamolo già pronto, dissaliamo anche i capperi. Soffriggiamo in una padella l’aglio insieme all’olio e quando sarà imbiondito uniamo i pomodorini tagliatia metà, mescoliamo e aggiungiamo anche il cucchiaio di concentrato, i capperi e le olive, l’origano, il pepe e regoliamo,se necessario, di sale, togliamo l’aglio e lasciamo insaporire il tutto una diecina di minuti, quando sarà ristretto spegniamo e prepariamoci il baccalà, asciughiamo i tranci per bene, e infariniamoli , friggiamoli in padella con abbondante olio di semi, quando saranno dorati asciughiamoli su della carta da cucina, adagiamoli poi in una pirofila da forno e versiamo sopra la salsa preparata, forno a 180° per 15/20 minuti. Serviamolo caldo decorandolo con del prezzemolo tritato fresco e del pane tostato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...