Li definisco alternativi perchè per me i turdiddri classici sono solo questi
Turdilli calabresi (ricetta antica)
ma la versione con l’uovo ha anche il suo perchè e piacciono ai bambini, io preparo sempre le due versione …vanno a ruba emtrambi !

Ingredienti:
250 gr di farina 00
200 gr di farina 0 + altre 50 gr se l’impasto lo richiede
2 uova
1/2 bicchiere di strutto
1 pizzico di sale
1 bicchiere di latte
1/2 bustina di lievito
2/3 cucchiai di zucchero
1 arancia la scorza
cannella q.b.
miele q.b.
olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione:
Versiamo sulla spianatoia la farina, buco al centro e inseriamo le uova , lo zucchero e sbattiamole, uniamo man mano tutti gli altri ingredienti, lavoriamo energicamente fino ad ottenere un impasto morbido. Ricaviamo dei filoncini larghi quanto un dito e tagliamo la pasta a pezzetti, a questo punto con l’attrezino degli gnocchi formiamo i turdiddri, in pratica uno gnocco più grande, friggiamoli nell’olio ben caldo ma continuiamo la cottura a fuoco basso, fino a quando non saranno cotti all’interno. Facciamo perdere l’olio in eccesso adagiandoli mano mano su della carta da cucina, una volta raffreddati in una padella riscaldaimo il miele e tuffiamoci i turdiddri, quando saranno ben ammielati adagiamoli su di un piatto da portata, mi piace spolverizzarci sopra dello zucchero semolato ma è facoltativo.
