Tagliolini con pesce spada, peperoni e origano fresco

Un primo piatto di mare e terra golosissimo, pochi ingredienti ma tanto gusto, l’origano fresco gli da una marcia in più.

Ingredienti:

320 gr di tagliolini all’uovo freschi

2 fette di pesce spada

2 peperoni medi rossi gialli e verdi

1 spicchio di aglio

3 dita di vino bianco

origano fresco q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Puliamo i peperoni e tagliamoli a dadini grossolani, puliamo anche il pesce spada e tagliamo anche questo a dadini. In una padella mettiamo l’olio e lo spicchio di aglio facciamo rosolare un pò e togliamolo, uniamo i peperoni e saltiamoli qualche minuto, regoliamoli di sale e pepe e uniamo anche il pesce spada, mescoliamo il tutto e sfumiamo con il vino, cuociamo qualche minuto e a fine cottura uniamo l’origano fresco.

Cuociamomo i tagliolini in acqua salata, scoliamoli e trasferiamoli nella padella del condimento, mescoliamo ancora e impiattiamo, decoriamo con foglie di origano, un filo d’olio a crudo e una buona spolverata di pepe nero.

Pubblicità

Torta salata alla scarola (con olive ammaccate)

Una torta salata, profumata e di un sapore eccezionale, può essere un salva cena o addirittura può sostituire un pranzo perchè ricca di ingredienti, accompagniamola con un buon bicchiere di vino bianco fresco.

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia rotondi

1 cespo di scarola

1 aglio

3/4 cucchiai di formaggio spalmabile

2/3 acciughine sott’olio

una manciata di pinoli

una manciata di olive ammaccate (o quelle che abbiamo in casa)

q.b. di scaglie di formaggio pecorino tipo sicialino (o altro pecorino)

sale e pepe q.b.

olioextravergine di oliva q.b.

1 uovo per spennellare

Preparazione:

Puliamo la scarola e tagliamola a srtisce, in una padella mettiamo l’olio e l’aglio rosoliamo e leviamolo quasi subito, uniamo le olive, i pinoli e le acciughe e mescoliamo, uniamo anche la scarola e facciamola saltare per qualche minuto. Nell teglia che avremo scelto per la nostra torta salata srotoliamo il primo disco di pasta sfoglia e buchereliamola, spalmiamo sopra il formaggio spalmabile e la scarola sgocciolata, copriamo con qualche scaglia di formaggio pecorino, srotoliamo l’altro disco e copriamo la torta sigillando bene i bordi, bucherelliamola e spennelliamola con l’uovo sbattuto coun goccio di latte.

Forno a 180° fino alla doratura.

Panettoncini gastronomici farciti

Ideali per il buffet delle feste, farciamoli come più ci piace.

Panettone gastronomico (per questi usiamo i pirottinini piccoli per panettoncini)

Ingredienti:

4 panettoncini gastronomici

li troviamo nei supermercati o la base per prepararli la trovi nella mia ricetta su

Mozzarella q.b.

1 cespo di insalata

prosciutto cotto q.b.

salmone affumicato q.b.

melanzane grigliate q.b.

pomodori q.b.

formaggio spalmabile q.b.

granella di pistacchi q.b.

maionese q.b.

Preparazione:

Tagliamo i panettoncini in quattro strati e farciamoli alternado gli ingredienti come più ci piace, tra una fetta e l’altra utilizziamo o la maionese o il formaggio spalmabile, per esempio :

melanzane grigliate,pomodoro,mozzarella, foglie di basilico

salmone,formaggio spalmabile, granella di pistacchi

E comunque prepariamoli secondo i nostri gusti.