Spaghettoni con gamberoni melanzane e pesto di basilico

Un primo piatto di pesce da leccarsi I baffi con ingredienti di stagione...può essere un piatto unico!

Ingredienti per 2 persone:

200 gr di spaghettoni

8 gamberoni

1 spicchio di aglio

2 melanzane medie

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

pesto di basilico q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

prezzemolo q.b. (facoltativo)

Preparazione:

Ricetta pesto la trovi

QUI

Puliamo e laviamo i gamberoni e mettiamo da parte qualche testa per preparare un fumetto veloce con acqua q.b., le teste, del prezzemolo, sale e pepe portiamo a bollore, nel frattempo tagliamo a dadini le melanzane e teniamole sotto sale per qualche minuto, prepariamo anche il pesto seguendo la mia ricetta o quella che in genere prepariamo. Cuociamo in padella le melanzane con dell’olio e uniamo il cucchiaio di concentrato di pomodoro, quando saranno croccanti spegniamo il fuoco. In una padella con dell’olio e lo spicchio di aglio (poi lo togliamo) saltiamo i gamberoni regolandoli di sale e pepe, una volta rosolati uniamo le melanzane, nel frattempo in acqua salata cuociaomo appena gli spaghettoni e ancora quasi crudi versiamoli nella padella del condimento, uniamo pesto di basilico man mano il fumetto fino alla cottura, mi raccomando chiudiamo con il coperchio, a fine cottura (al dente) togliamolo, deve risultare cremosa, unimo il pesto a fuoco spento e amalgamimo il tutto, se piace aggiungiamo una manciata di prezzemolo tritato, filo d’olio e pepe in abbondanza.

Pubblicità

Crema di melanzane per pasta al Bimby e senza

Con la crema di melanzane si possono realizzare primi piatti squisiti e freschi, ma questo condimento può anche servire per accompagnare piatti di pesce, ottima con il tonno fresco, da gustare anche sulle bruschette con l’aggiunta di cubetti di pomodoro e un filo di olio.

Ingredienti:

2 melanzane medie

50 gr di olio extravergine di oliva

50 gr di guanciale

1 cipolla piccola

una manciata di parmigiano

100 ml di latte

2 cucchiaiate di gorgonzola dolce

sale e pepe q.b.

basilico q.b.

Preparazione:

Nel boccale del Bimby TM5 mettiamo la cipolla e il guanciale tagliato a cubetti 10 sec. vel 7, uniamo l’olio 2 min/100° vel.4, infine uniamo anche le melanzane tagliate a cubetti e il latte 10 min/100° antiorario vel,soft, finiamo col parmigiano, sale e pepe 25 sec, vel. 8. Una volta pronta la crema uniamo due cucchiai di gorgonzola dolce e amlgamiamo, filo d’olio e qualche fogliolina di basilico.

Le ricette del ricettario Bimby sono perfette da seguire, ma io metto sempre un mio tocco.

Senza Bimby:

In una pentola facciamo rosolare la cipolla tagliata finemente, uniamo il guancile e quando saranno ammorbiditi uniamo anche le melanzane, amalgamiamo bene e uniamo il latte, regoliamo di sale e pepe e quando saranno ben ammorbidite chiudiamo il fuoco. Una volta raffreddate con il minipimer riduciamole in crema, uniamo le cucchiaiate di gorgonzola, qualche fogliolina di basilico e la crema è pronta. Il gorgonzola può essere sostituiot con qualsiasi formaggio spalmabile.

Cous cous mediterraneo

Il cous cous preparato con le verdure estive è un piatto molto fresco e saporito, anche molto colorato e bello da vedere sulle nostre tavole estive, il cous cous nasce dalla lavorazione della semola in granelli cotta al vapore, facile da preparare sia per piatti freddi che caldi, accompagna carni, pesce e verdure.

Ingredienti:

300 gr di cous cous precotto

300 ml di acqua

1 melanzana

1 peprone rosso

1 peperone giallo

1 zucchina

1 carota

una manciata di capperi

qualche pomodorino

limone

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

qualche foglia di basilico

Preparazione:

Puliamo le verdure e tagliamole a dadini saliamole, pepiamole irroriamole di olio e sistemiamole su una placca da forno ricoperta da carta forno, cuociamole a 200° per almeno 40 minuti girandole di tanto in tanto, quando risulteranno morbide sforniamole e teniamole da parte. Nel frattenmpo scaldiamo l’acqua con un pò di olio e sale e prima di arrivare al bollore (spegniamo il fuoco), quando sarà abbastanza calda versiamo il cous cous, copriamolo e lasciamolo riposare qualche minuto, quado l’acqua sarà completamente assorbita e risulterà asciutto sgraniamolo con una forchetta e versiamolo nella insalatiera, condiamolo con 3/4 cucchiai di olio e il succo del limone, mescoliamo perbene e uniamo anche le verdure raffreddare. Mescoliamo il tutto e uniamo anche una manciata di capperi e dei pomodorini tagliati a cubetti, regoliamo se necessario di sale e pepe e decoriamo con il basilco.

Mettiamo a riposare in frigo almeno per un paio di ore.

Pennette rigate con crema di zucchine e burrata

Primo piatto semplice e gustoso con ingredienti di stagione che lo rendono fresco ma nel contempo appetitoso…da provare subito…una vera delizia!

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di pennette rigate

3 zucchine medie

1 cipollotto rosso

una manciata di parmigiano

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

1 bicchiere di acqua

1 burrata

peperoncino (facoltativo)

Preparazione:

Tagliamo le zucchine a dadini e teniamole da parte, in una padella rosoliamo il cipollotto tagliato a tocchetti e quando sarà ammorbidito uniamo le zucchine, il basilico, il parmigiano e regoliamo di sale e pepe, uniamo anche l’acqua e lasciamo cuocere, ci vorranno 10/15 minuti, mettiamo su l’acqua della pasta e mentre attendiamo il bollore, con un minipimer frulliamo le zucchine alle quale avremo aggiunto ancora del basilico fresco, trasferiamo la crema di zucchine di nuovo nella padella, cuociamo le pennette e regoliamole di sale, scoliamole al dente e versiamole sulla crema di zucchine, se necessario uniamo qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta, amalgamiamola a fuoco medio e uniamo un filo di olio. Impiattiamo e poniamo sopra qualche cucchiaiata di burrata… e il peperoncino a pezzetti ( ci sta benissimo) …una vera delizia.