Praio (o Pagro) di Lampedusa alle erbe aromatiche e pomodorini gialli di Vittoria

Il praio o pagro viene pescato in particolare nelle acque siciliane, quello che ho preparato nella mia ricetta viene da Lampedusa, molto simile al dentice ha una carne bianca buonissima e i pomodorini gialli di Vittoria sono il tocco magico per realizzare questo secondo di pesce gustoso, sano e profumato .

Ingredienti:

1 Praio (o dentice) da 1 kg

1 misto di erbe aromatiche

prezzemolo timo erba cipollina

una manciata di pomodorini gialli

1 aglio

olio extravergine di oliva q.b.

1 limone

sale e pepe

Preparazione:

Puliamo il pesce saliamolo e pepiamolo e spennelliamolo con l ‘olio, tagliamo I pomodorini a metà e saliamoli, tritiamo le erbe aromatiche e schiacciamo l ‘aglio, affettiamo il limone 🍋, completiamo la preparazione unendo al pesce tutti gli ingredienti preparati avendo l ‘accortezza di distribuirli per bene, uniamo ancora dell’olio e informiamo a 180 gradi per 20/25 minuti. A fine cottura spolverizziamo ancora del pepe e del prezzemolo tritato fresco.

Pubblicità

Linguine con scampi gamberetti e rucola

Primo piatto a base di pesce gustosissimo…se il pesce è appena pescato come in questo caso c è da leccarsi I baffi 🤪 !

Ingredienti:

320 gr di linguine

600 gr di gamberetti 🦐

400 gr di scampi

1 spicchio di aglio

una manciata di pomodorini 🍅

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 🍅

prezzemolo q.b.

1 mazzo di rucola

olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i gamberetti ma non tutti a me piace metteterne un bel po’ con il loro guscio, puliamo anche gli scampi, in una padella mettiamo l’aglio e appena comincia a rosolare togliamo., mettiamo gli scampetti e giriamo un po’ , uniamo anche i gamberetti e saltiamo il tutto qualche minuto, aggiungiamo il mezzo bicchiere di vino bianco e sfumiamo . Nel frattempo tagliamo i pomodirini a metà e uniamoli al pesce, regoliamo di sale e pepe se necessario e cuociamo qualche minuto. Nel frattempo portiamo a bollore l’acqua con il sale e cuoiamo al dente le linguine, 3/4 minuti prima della cottura scoliamoli e versiamoli nel condimento preparato, uniamo man mano dell’acqua di cottura della pasta e terminiamo la cottura lasciando il tutto cremoso. Impiattiamo e completiamo con la rucola fresca e una spolverata di pepe nero.

Fagottini di melanzane con fiordilatte e capperi

Uno stuzzichino estivo molto goloso da gustare sia caldo che freddo, è tempo di melanzane allora prepariamolo spesso come contorno,come secondo piatto o per un buffet estivo.

300 gr di fiordilatte

2 melanzane medie 🍆🍆

30 gr di capperi

200 gr di pomodorini

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 🍅

olio extravergine di oliva q.b.

olio di semi di arachidi q.b.

basilico q.b.

sale q.b.

Preparazione:

Tagliamo a fette le melanzane, saliamole e facciamo perdere loro un po’ di acqua di vegetazione per 10 minuti, friggiamole in abbondante olio di semi di arachidi e adagiamole man mano su della carta per fritti così perderanno l’olio in eccesso. Nel frattempo saltiamo i pomodorini tagliati a metà con un filo di olio extravergine di oliva, l ‘aglio schiacciato e del basilico. Farciamo le fette di melanzane con la mozzarella tagliata a cubetti e qualche cappero, chiudiamo formando degli involtini , regoliamo di sale se necessario, versiamo sugli involtini qualche cucchiaiata di pomodorini saltati e informiamo a 180 gradi per circa 10 minuti a seconda del forno, decoriamo il piatto con del basilico fresco spezzettato, gustiamoli sia caldi che freddi.