Cantucci al cioccolato bianco

Una variante del classico cantuccio toscano, semplici da realizzare e gustare in questo caso con una buona tazza di te o alla colazione del mattino, rimangono friabili per qualche giorno conservandoli in un vasetto con chiusura ermetica.

Prova pure: Cantucci

Ingredienti:

Per la frolla:

220 gr di farina per dolci

70 gr di zucchero

1 uovo e 1 tuorlo

125 gr di burro morbido

mezzo cucchiaino di lievito per dolci

cioccolato bianco per farcitura q.b.

Preparazione:

In una ciotola inseriamo la farina, lo zucchero e il lievito e mescoliamo, uniamo anche il burro a pezzetti e le uova impastiamo velocemente e formiamo una palla, teniamola in frigo almeno mezz’ora. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo in due parti poniamo al centro il cioccolato e arrotoloamoli non sara’ necessario appiattirli avverrà naturalmente, disponiamoli su una teglia da forno ricoperta da carta forno, inforniamo 180/200° per 25 minuti, fino alla doratura. Una volta pronti facciamoli intiepidire e con un coltello tagliamo il filoncino in diagonale creando così i nostri cantucci.ì, rimettiamoli in teglia e tostiamoli per 10/15 minuti.

Pubblicità

Frollini al limone di Sorrento

…ne avrei comprato un quintale se fosse stato possibile…Sorrento incantevole località… i suoi limoni  sono conosciuti oltre che per le innumerevoli proprietà benefiche anche per la loro bontà, è bastata la scorza di un solo limone per rendere questi Frollini profumatissimi e gustosissimi, noti anche per le innumerevoli ricette che si possono preparare, oltre al famosissimo Limoncello, ottimi con un buon tè…ma buonissimi anche per la colazione del mattino.

Frollini1

Ingredienti:

250 gr di farina per dolci

80/100 gr di zucchero semolato (a seconda dei gusti)

1 uovo

100 ge di burro (io Beppino Occelli)

1 limone la scorza

1 cucchiaino raso di bicarbonato

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria inseriamo tutti gli ingredienti e facciamo girare qualche secondo, otteniamo così un impasto granuloso tipo frolla, versiamolo sulla spianatoia e lavoriamolo velocemente formando una palla, non c’è bisogno di riposo. Preleviamo dei pezzettini di impasto e formiamo delle palline, schiacciamole con le dita e passiamole su uno strato di zucchero solo da un lato, decoriamoli con i rebbi di una forchetta. Rivestiamo di carta forno una teglia e poniamo sopra i frollini, cottura 20/25 minuti a seconda del forno e comunque togliamoli appena dorano.

Il tutto si può preparare anche a mano.

Limoneto

Foto scattata da me in un limoneto di Sorrento.

iPiccy-collage

Natalini con frolla alle mandorle e glassa al limone

Che delizia i miei biscottini al sapore di mandorle, da gustare in buona compagnia magari sotto l’albero con un un buon caffè, si possono anche confezionare nelle bustine e creare delle idee regalo!

Natalini1

Ingredienti:

150 gr di farina di mandorle (io ho frullato le mandorle senza pellicina)

200  gr di farina

120 gr di burro

3 tuorli d’uovo

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la glassa:

125 gr di zucchero a velo

1 albume

qualche goccia di limone

Preparazione:

Prepariamo la frolla nella planetaria come sempre e lasciamola riposare avvolta nella pellicola per almeno mezz’ora in frigo, naturalmente possiamo prepararla anche a mano, trascorso il tempo stendiamola tra due fogli di carta forno in una sfoglia dello spessore di un centimetro circa e con le formine taglabiscotti natalizi ricaviamo tante sagome, adagiamole sulla placca del forno e cuociamoli con modalità ventilato a 170° appena dorano togliamoli, ci vorranno 10/12 minuti a seconda del forno. Nel frattempo che raffreddano prepariamo la la glassa, montiamo con le fruste elettriche l’albume, appena fa un pò di schiumetta uniamo qualche goccia di limone  e lo zucchero a velo quando risulterà liscia e combatta è pronta all’uso. Dividiamone una metà in più ciotoline, uniamo i coloranti che abbiamo scelto e  mescoliamo, riempiamo una tasca da pasticcere  con una piccola apertura e decoriamo i nostri Natalini.

iPiccy-collage1

 

 

Biscotti di pasta frolla al caffè e scorza d’arancia

Fai colazione come un principe. Pranza come un borghese. Cena come un mendicante.
(Proverbio arabo)

…ebbene si… questa mattina la mia colazione è stata principesca con i biscotti di frolla al caffè dal profumo inebriante e dal sapore straordinario… grazie alla mia amica Donatella del Blog:

http://dadalab.altervista.org/

biscotti

Ingredienti:

10/15 gr di caffè macinato

70 gr di burro

75 gr di zucchero semolato

2 tuorli

120 gr di farina 00

1arancia bio (scorza grattugiata q.b.)

1 pizzico di sale

Preparazione:

Versiamo gli ingredienti nel mixer e frulliamoli alla massima velocità fino a formare una palla di impasto. Versiamolo sulla spianatoia e formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola o nella carta da forno e lasciamolo riposare in frigorifero per un’ora circa.Trascorso il tempo di sosta in frigo foderiamo con carta forno la leccarda quindi stendiamo la pasta frolla al caffè tra due fogli di carta forno (così non si attacca al mattarello) fino ad avere uno spessore di circa mezzo centimetro. Formiamo i biscotti con un coppapasta quadrato, io l’ho usato rotondo)  e cuociamo in forno già caldo a 180° per 12/14  minuti circa, non cuociamoli troppo perchè tendono a seccarsi.

collage

 biscotti

Cantucci

Ricetta Toscana semplice e golosa…io li ho accompagnati ad un buon bicchiere di Vino Siciliano alla Mandorla…deliziosiiiiii !

cantucci-1

Ingredienti:

500 gr di farina 

250 gr di zucchero

2 uova + 1 per spennellare

1 bustina di lievito per dolci

150 gr di burro fuso

250 gr di mandorle io non le ho spellate (meglio spellarle)

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)

Preparazione:

Versiamo la farina sulla spianatoia e formiamo un buco centrale, aggiungiamo lo zucchero, le uova, il lievito e il pizzico del sale, uniamo anche il burro a pomata e cominciamo ad impastare, quando sarà ben amalgamato aggiungiamo anche le mandorle intere e lavoriamo ancora. Dividiamo l’impasto in strisce lunghe, rivestiamo una teglia di carta forno e adagiamole spennellate con il tuorlo d’uovo, (volendo possiamo spolverizzare un pò di zucchero semolato, facolativo) infornaimo a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Una volta dorate tagliamole in diagonale spesse un centimetro e rimettiamole in forno a tostare per 5/6 minuti.

picmonkey-collage2

Biscotti occhio di bue

Deliziosi biscotti di frolla riempiti con marmellata di albicocche preparata  da me…buonissimi per la colazione del mattino per un te con le amiche o un ottimo caffè!

Occhi di bue 1

 

Ingredienti:

35O gr di farina di semola per frolle

3 uova di cui 1 intero

150 gr di zucchero semolato

150 gr di burro di qualità a temperatura ambiente

scorza di limone grattugiato

bacca di vaniglia o bustina

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito per dolci

confetturae di albicocche q.b.

zucchero a velo q.b.

La ricetta della mia confettura di albicocche la trovi   QUI

Preparazione:

Versiamo la farina sulla spianatoia e formiamo un buco al centro, inseriamo lo zucchero e le uova e con una forchetta iniziamo a mescolare, uniamo anche il burro a temperatura ambiente il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e infine il lievito, impastiamo il tutto fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo, che lasceremo riposare per una mezz ‘ora in frigo. Trascorso il tempo stendiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata ad uno spessore do circa 1 cm, con un coppapasta ricaviamo dei dischetti di egual misura, con un coppapasta più piccolo pratichiamo un foro cenrtrale in metà dei dischetti ottenuti, riempiemoli poi  con la marmellata e accoppiamoli con quelli con il buco. Forno a 180° per 15/20 minuti a seconda del forno.

Una volta raffreddati spolverizziamoli con lo zucchero a velo.

1 collage occhio di bue

collage 2 occhio di bue

Biscotti al limone (con lievito madre)

Leggeri, morbidi e profumati i biscotti al limone sono l’ideale per la prima colazione o per l’ora del tè…è la mia prima preparazione con esubero di lievito madre e sono molto soddisfatta!

Biscotti al limone1

Ingredienti:

400 gr di farina per dolci (io selezione Casillo)

2 uova

200 gr di zucchero semolato

100 gr di burro (io Beppino Occelli)

1oo gr di lievito madre( esubero)

2 cucchiaini rasi di bicarbonato

1 limone 

1 bustina vanillina

Preparazione:

Facciamo sciogliere il lievito in un pò di latte, se rimane qualche grumo passiamolo al colino,versiamo la farina sulla spianatoia, pratichiamo un buco al centro e inseriamo le uova leggermente battute,lo zucchero. la vanillina, il burro quasi sciolto, il lievito, il succo del limone e infine il bicarbonato, lavoriamo il composto fino a renderlo liscio e facciamolo riposare per mezz’ora. Poi lo riprendiamo e formiamo delle palline che metteremo nella teglia rivestita da carta forno, le schiacciamo un pò e le spolverizziamo con un pò di zucchero semolato.

Forno a 180° per 15/20 minuti fino a quando no saranno dorati.

IMG_9011

IMG_9012

Settembrini (a modo mio)

I settembrini sono biscotti che adoro, ma non riesco a trovarli più in giro, allora me li sono preparati a casa con la mia ricetta personale e la mia buonissima confettura di fichi , sono una bontaaaaaaaaaà !

sett1

Per la pasta frolla la ricetta la trovi

QUI

questa volta basta sostituire 100 gr di farina OO con 100 gr di farina di mandorle

La ricetta della confettura di fichi la trovi

QUI

 

Prepariamo  la pasta frolla come da ricetta

dopo il riposo in frigo stendiamolo a rettangolo e al centro distribuiamo la confettura (che deve essere molto densa

IMG_7561

IMG_7559

chiudiamo e tagliamo con una tagliapasta i biscottini

IMG_7563

adagiamoli su di una teglia ricoperta da carta forno e inforniamo a 180° per 10/15 minuti a forno ventilato.

sett1

Biscotti del mattino

Delizieranno la nostra colazione del mattino per il loro profumo e fragranza!

ciamb1

Ingredienti:

300 gr di farina
2 uova intere + 1 tuorlo
150 gr di zucchero semolato
80 gr di burro
100 ml di succo di frutta che più ci piace
(io ho usato mela)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

latte per spennellare q.b.

Preparazione:

Sulla spianatoia versiamo la farina a fontana e pratichiamo un buco al centro dove sgusciamo le due uova intere ed il tuorlo, lo zucchero e cominciamo ad impastare

 

aggiungiamo anche il burro, il pizzico di sale, il cucchiaino del lievito e il succo di frutta

IMG_6068

impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, formiamo una palla e lasciamola riposare solo il tempo di preparaci la teglia con la carta forno

IMG_6069

dopo di che dividiamo l’impasto e formiamo dei bastoncini ai quali daremo la forma di una ciambellina

IMG_6070

IMG_6071

spennelliamo con del latte

IMG_6073

adagiamo sulla carta forno e cuociamo per circa 20 minuti a 180°.

ciamb1

Dolcetti al mais

Da una mia vecchia agenda ogni tanto tiro fuori qualche vecchia ricetta…a volte le rivisito un po’…questa è una ricetta della pasticceria colombiana…non so altro , solo che sono ottimi con un buon tè…ma io li ho graditi anche con il latte del mattino!

Pasticcini1

Ingredienti per 4 persone:

125 gr di burro
175 di strutto
170 di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
250 gr di farina di mais Fioretto
250 gr di farina 00
100 gr di marmellata di Amarene

Preparazione:

Sulla spianatoia versiamo le due farine setacciate., sgusciamo dentro le uova, aggiungiamo lo zucchero, il pizzico di sale e il burro e lo strutto che avremo fatto sciogliere nel microonde.

1

Cominciamo a lavorare l’impasto fino a quando non avremo una pasta liscia ed omogenea. Formiamo una palla e lasciamo riposare giusto qualche minuto

2

poi ricaviamo delle palline e adagiamole su di una teglia fa forno rivestita di carta forno

 

schiacciamole un po’ con le mani e con l’aiuto di un bastoncino patrichiamo un piccolo buco al centro

3

4

 

inforniamo a a 180° sul ripiano centrale de forno per circa 20/25 minuti fino a quando non ci accorgeremo che saranno cotti.

Sforniamoli e una volta raffreddati riempiamo l’incavo con un cucchiaino di marmellata.

Con questa dose avremo 25/30 dolcetti.

 

5