Torta soffice mele e limone

Soffice e profumata una torta che delizia il palato e buona in ogni momento della giornata, gli ingredienti sono semplici e sempre presenti nelle nostre dispense.

Ingredienti:

3 mele medie

120 gr di zucchero semolato

100 gr di gr di farina

70 gr di burro

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 limone non trattato

1 pizzico di sale

zucchero avelo q.b.

Preparazione:

Togliamo in anticipo il burro dal frigo per farlo ammorbidire, versimolo in una ciotola e lavoriamolo con l’aiuto di una frusta, uniamo lo zucchero e continuiamo a lavorare il composto fino a quando non avremo ottenuto una crema. Dividiamo i tuorli dagli albumi e uniamo i primi al composto preparato, pizzico di sale, scorza grattugiata del limone, farina setacciata insieme al lievito e amalgamiamo il tutto, nel frattempo montiamo a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporiamoli al composto con movimenti dal basso verso l’alto. Tagliamo anche le mele a spicchi e irroriamoli con il succo del limone, prepariamoci uno stampo da 20 cm imburriamolo e alla base distrbuiamo uno strato di mele, versiamo l’impasto e concludimo con le riamnti mele disposte in verticale. Forno a 180° per 40 minuti, una volta raffreddata spolverizziamo con abbondante zucchero a velo.

,

Pubblicità

Sua Maestà il Pan di Spagna

Le versioni del pan di spagna sono tante con lievito e senza, aromi diversi , alto o più bsso a seconda dell’uso che ne dobbiamo fare e comunque è sempre un dolce da gustare in ogni occasione e momento della giornata, ideale pe farcire torte di compleanno, dolci al cucchiaio e quant’altro.

Ingredienti:

5 uova medie a temperatura ambiente

100 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

150 gr di zucchero semolato

1 bacca di vaniglia

1 pizzico di sale

la scorza grattugiata di 1 limone (facoltativa)

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta per montare inseriamo le uova, lo zucchero , la vaniglia e il pizzico di sale e montiamo a velocità massima per almeno 15/20 minuti, incorporerà aria e il dolce verrà sofficissimo, nel frattempo mescoliamo le farine e setacciamole per almeno due volte, una volta ottenuto un composto montato e e spumoso, uniamo le farina a cucchiaiate e con l’aiuto di una spatola mescoliamo dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. Imburriamo e infariniamo uno stampo di 22 cm e versiamo il composto. Forno a 180° per circa 30 minuti, la prova stecchino è sempre d’obbligo.

Pan di Spagna perfetto!

Torta alle ciliegie (ricetta Bimby e senza)

Se vogliamo deliziare il palato di familiari e amici prepariamogli questa fantastica torta…ma subito altrimenti le ciliegie finiscono…!

Questa torta si può preparare anche senza il Bimby con un comune robot da cucina, il procedimento è uguale.

Ingredienti:

100 gr di mandorle pelate

80 di burro o margarina

100 gr di zucchero semolato

2 uova

100 grdi farna 00

mezza bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

30 gr di maraschino

500 gr di ciliegie

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Nel boccale del Bimby inseriamo le mandorle già pelate 10 sec. vel. Turbo mettiamole da parte

Inseriamo nel boccale senza lavarlo il burro morbido o la margarina e lo zucchero 1 minuto vel. 3

Uniamo le mandorle polverizzate 30 sec. vel 4

Aggiungiamo le uova 1 minuto vel 4.

Uniamo anche la farina e lievito, il sale e il liquore 1 minuto, vel. 4

Otteniamo un composto cremoso , versiamolo in uno stampo imburrato, meglio se con il bordo sganciabile, nel frattempo avremo denocciolato le ciliegie che distribuiremo sulla torta, affonderanno da sole.

Forno statico a 180° per circa 40/45 minuti.

Lasciamo intiepidire e distribuiamo sopra qualche ciliegia messa da parte e tanto zucchero a velo.

Torta al cocco (ricetta Bimby)

Buonissima ricetta per gli amanti del cocco…serviamola anche con delle palline di gelato al cioccolato, la bonta del dolce si triplica. 

ttt_burned

Ingredienti:

250 gr di farina

120 di farina di cocco

250 gr di zucchero

120 di olio di semi di arachidi

3 uova

120 gr di yogurt al cocco

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

30 gr di miele.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo una teglia da 26/28 cm. con i bordi alti.

Nel boccale mettiamo la farina, 100 gr di farina di cocco, lo zucchero, l’olio, le uova, lo yogurt e il sale, mescoliamo 2 minuti/vel.5 , aggiungiamo il lievito e amalgamiamo 10 secondi /vel.4. Trasferiamo il composto nella tortiera preparata e cuociamo a 180° circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi spennelliamo il dolce con il miele e spolverizziamo il cocco rimasto.

La torta la si può preparare anche in planetaria con lo stesso procedimento, oppure con un frullino elettrico montiamo prima le uova e lo zucchero e poi man mano inseriamo tutti gli altri ingredienti.

iPiccy-collage

 

 

Kinder delice a modo mio

Le versioni della Kinder Delice sono tante, io dico a modo mio perchè ho usato come base gli ingredienti di una mia torta al cioccolato e tutti gli altri ingredienti sono stati messi un pò a seconda dei miei gusti, come l’inzuppo che ho realizzato con del caffè diluito e zuccherato, comunque la torta è stata gradita alla grande dai miei amici intenditori e questo mi basta…provatela e ditemi…!!!

Kinder

Ingredienti:

Per la base al cioccolato:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

200 ml di olio di girasole

4 cucchiai di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

200 ml di panna da montare

3 cucchiaiate di mascarpone (facoltative)

nutella q.b.

acqua calda e zucchero o latte e caffè se si desidera inzuppare

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

panna liquida q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta montiamo per qualche minuto le uova con lo zucchero quando risulteranno spumose aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, una volta ben amalgamato versiamolo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo montiamo la panna e una volta pronta (teniamone un pò da parte per le decozioni) incorporiamo il mascarpone la renderà ancora più golosa, sforniamo il dolce e quando sarà raffreddato tagliamolo in due, c’è a chi piace inzuppato e allora prepariamo o una bagna di latte e caffè o acqua calda e zucchero, io ho usato solo del caffè diluito con acqua, inzuppiamo il primo disco copriamolo con la nutella a seconda dei gusti e e copriamo ancora con la panna, inzuppiamo l’altro discco e ricopriamolo con una bella spalmata di nutella, prepariamo la copertura facendo sciogliere il cioccolato fondente con un pò di panna  appena bolle mescoliamo velocemente con una frusta per non far formare i grumi, copriamo con glassa ottenuta cercando di distribuirla uniformemente con una spatolina, decoriamo con ciuffetti di panna. Deve rimanere in frigo un pò di ore, se preparata il giorno prima è ancora più buona.

La base si può prearare anche a mano, senza la planetaria.

Ideale come torta di Compleanno.

iPiccy-collage

Torta di Natale

Una vera delizia da portare in tavola il giorno di Natale!

Torta di Natale1 - Copia

Ingredienti:

La ricetta per la base del dolce la trovi

QUI

Per la farcia:

250 gr d mascarpone

500 gr di panna da montare

5 cucchiai di zucchero

buccia di arancia grattugiata

Per lo sciroppo:

acqua q.b.

zucchero q.b.

scorza d’arancia q.b.

 

Preparazione:

Dopo aver preparata la base della nostra torta, una volta raffreddata tagliamola in tre dischi, prepariamo la crema, montiamo la panna con lo zucchero nella planetaria una volta montata uniamo il mascarpone che avremo tolto mezz’ora prima dal frigo, uniamoli con la buccia d arancia grattugiata e amalgamiamo il tutto, quando avremo un composto omogeneo sarà pronta. Nel frattempo prepariamo lo sciroppo, facciamo bollire l’acqua con lo zucchero e la scorza d’arancia per qualche minuto, quando lo zucchero sarà ben sciolto è pronto, lasciamolo raffreddare. Passiamo ora all ‘assemblaggio della torta, con lo sciroppo bagniamo quanto basta il primo disco, farciamo con una parte di crema, lo stesso faremo con il secondo, l’ultimo ci servirà da copertura, con una spatola ricopriamo la torta e decoriamola come più ci piace.

IMG_1863

iPiccy-collage

 

 

 

 

Torta tiramisù alle fragole

Una torta così la si può preparare per ogni occasione…il successo è assicurato…oggi prepariamola per i papà li renderemo felici…la ricetta è quella presa dal web “Fatto in casa da Benedetta” , ma che ho anche visto fare in tv in tantissimi programmi di cucina!

Tiramisù1

Ingredienti:

500 gr di fragole

250 gr di mascarpone

2 uova

200 gr di panna + quella per le decorazioni

100 gr di zucchero

4  gr di gelatina in fogli

400 gr di savoiardi

2 cucchiai di zucchero

1 limone

Preparazione:

Laviamo e tagliamo le fragole a pezzettoni ricordandoci di conservarne qualcuna per le decorazioni, uniamo il succo del limone e  i due cucchiai di zucchero facciamo cuocere qualche minuto. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamoli a neve, montiamo anche la panna e i tuorli con 100 gr di zucchero, uniamo a questo composto il mascarpone e lavoriamo il tutto con una spatola, aggiungiamo anche la panna e lavoriamo la crema delicatamente, mettiamo in acqua la gelatina e dopo qualche minuto strizziamola e facciamola sciogliere in con un pò di acqua sul fuoco, strizziamola e aggiungiamola al composto, la crema è pronta. Tagliamo i savoiardi a misura di una teglia con il bordo sganciabile in modo tale che rimangano su, cominciamo così a comporre il nostro dolce, rivestiamo la teglia con i savoiardi tagliati a misura e messi su, facciamo la base con i pezzetti avanzati e bagniamoli con lo sciroppo delle fragole, uniamo un primo strato di crema e e pezzetti fragole, ripetiamo il tutto e completiamo con uno strato di crema, mettiamo la torta in frigo per almeno tre ore, trascorso il tempo decoriamo con ciuffi di panna montata e fragole chiudiamo la nostra torta con un bel fiocco.

PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage2

Torta all’arancia

Veramente fantastica la torta all’arancia di Benedetta Parodi, gliela ho vista preparare in Tv nel suo programma sulla 7 ed è stato subito Amore!

torta all'aancia1

Ingredienti:

Per lo sciroppo:

120 di succo d’arancia

60 gr di zucchero di canna

1 cucchiaio di marmellata di arance

Per la Torta:

225 gr di burro

200 gr di zucchero semolato

la scorza di 1 arancia

2 cucchiai di marmellata di arance

4 uova

200 gr di farina

1 bustina di lievito

50 gr di mandorle tritate (io ho messo le noci buona uguale)

scorza d’arancia tagliata a julienne q.b.

Per la copertura:

125 gr di formaggio spalmabile ( io ho usato il  philadelphia)

60 gr di zucchero a velo

Preparazione:

Prepariamo lo sciroppo, in un pentolino scaldiamo il succo d’arancia con lo zucchero di canna e il cuccchiaio di marmellata e facciamolo andare fino a quando non diventerà sciropposo. In una ciotola inseriamo il burro fuso e lo zucchero e con la frusta mescoliamo, uniamo la scorza d’arancia  e la marmellata, le uova e lavoriamo il tutto, in un’altra ciotola versisamo la farina e il lievito mescoliamo e li uniamo al composto di uova, aggiungiamo anche le mandorle tritate. Trasferiamo il composto in una teglia con il bordo sganciabile ricoprendo la base di carta forno e inforniamo a 180° per 40 minuti a seconda del forno. Per la copertura in una ciotolina lavoriamo il formaggio con lo zucchero a velo una volta pronta, decoriamola come più ci piace, e completiamo con le scorzette di arancia tagliata a julienne.

PicMonkey Collage1

 

Torta di Compleanno per Alice con crema pasticcera al cioccolato bianco

La Torta della mia nipotina Alice per i suoi 3 anni ho voluto realizzarla io e anche se non sono bravissima in queste campo , me la sono cavata abbastanza bene aiutandomi con le ricette dei grandi maestri, buonissima e si realizza in poco tempo!

Ingredienti per un torta di diametro 20 :

Per il Pan di Spagna  (Ricetta di Iginio Massari)

10 uova

300 gr di zucchero semolato

200 gr di farina 00

100 gr di fecola di patate

1 baccello di vaniglia

Io per questa piccola torta ho utilizzato metà dose di tutti gli ingredienti.

Nella ciotola della planetaria sgusciamo le uova insieme allo zucchero e montiamo il composto  per almeno 20 minuti, nel frattempo setacciamo le farine per ben due volte diventeranno più leggere e si incorporeranno meglio alla massa. quindi versiamo  le farine a pioggia e i semini del baccello di vaniglia continuiamo fino a quando il composto non sarà ben montato, tortiera imburrata e infarinata, forno a 180° per 22 minuti.

Per la crema pasticcera al cioccolato bianco:

250 ml di latte intero (io ho usato il parzialmente scremato)

2 tuorli

200 gr di cioccolato bianco alla vaniglia pura (io ho usato quello della Perugina)

2 cucchiai di maizena

1 bacca di vaniglia (ne utilizzeremo metà)

Per la decorazione:

500 ml di panna da montare

1 tubetto di colorante alimentare rosa fragola

Per lo sciroppo:

250 ml di acqua

2 scorze di limone possibilmente biologico

2 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:

Nel frattempo che cuoce il pan di Spagna prepariamoci la crema, in una ciotola sgusciamo i tuorli d’uova uniamo lo zucchero e lavoriamo, uniamo la maizena e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto spumoso, mettiamo a scaldare il latte e quando sarà caldo abbastanza versiamolo nel composto di uova amalgamiamo, versiamolo in un pentolino e portiamo sul fuoco, uniamo il cioccolato bianco tagliato  a pezzetti e mezza bacca di vaniglia dopo averne tolti i semini e uniti alla crema, lasciamo cuocere i tutto fino a quando non  addenserà.

Prepariamoci anche la bagna, bolliamo 250 ml di acqua con due cucchiai di zucchero semolato e e due scorze di limone, possibilmente non trattato dopo 10 minuti sarà già pronta, lasciamo raffreddare (non servirà tutta)

Tagliamo ora il Pan di Spagna già raffreddato in 3 dischi, bagniamolo con lo sciroppo preparato utilizzando una boccetta di plastica in mancanza va benissimo un pennello da cucina, cerchiamo di distribuire lo sciroppo in modo uniforme non bagnando il dolce troppo,altrimenti cederà,versiamo un primo strato di crema e livelliamo con la spatola, stessa cosa con il secondo disco e infine copriamo con il rimanente. Montiamo la panna che deve essere ben fredda, inseriamola nella ciotola della planetaria e montiamola ben soda in tal modo potremo decorare meglio, copriamo il pan di spagna con la panna e livelliamo con la spatola, dividiamo la rimante panna e con il colorante prepariamoci due tonalità di rosa, prepariamo 2 tasche per pasticciere con i beccucci a stella e iniziamo le decorazioni come più ci piace e con i soggetti preferiti dei nostri piccoli.

picmonkey-collage12

picmonkey-collage2

picmonkey-collage3

10

11

Torta morbida alle mandorle

Una semplice torta alle mandorle per festeggiare il mio primo anno di Blog (29 Agosto), ringrazio Casa Alice per avermi dato questa opportunità e tutti coloro che mi seguono con interesse, a proposito della Torta il tocco in più glielo ha dato il Moscato con il suo profumo e la sua dolcezza, per questo ringrazio i miei amici  pugliesi Gianni e Giusy per  avermi fatto dono di questo buonissimo Moscato di Trani…vino pugliese di qualità!

Collage torta intera finita

 

Ingredienti per 8/10 persone:

3oo gr di farina  00

100 gr di farina di mandorle

2oo di zucchero

2 uova intere

1 yogurt greco da 170 gr

120 gr di olio di semi

1 bicchierino di moscato

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

mandorle a granella

mandorle a lamelle

Preparazione:

In una ciotola setacciamo le due farine e il lievito, in un’altra sgusciamo le uova aggiungiamo lo zucchero e le montiamo fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungiamo poi le farine e continuiamo a mescolare il tutto,  poi lo yogurt,  l’olio, il bicchierino del moscato e il pizzico del sale ,quando gli ingredienti saranno ben amalgamati in uno stampo per dolci con il bordo sganciabile  versiamo il composto, sopra decoriamo con le mandorle a lamelle. Forno ventilato a 180° fino a quando non sarà dorato, nel mio forno ho calcolato 40/45 minuti.

Collage torta mandorle

 

Torta con moscato

Torta tagliata

 

Torta fetta

Torta rid