Insalata Multicolor

Sul mio terrazzo ho una pianta di fragole che non smette di produrre i suoi frutti tutto l’anno cosi mi sbizzarrisco a preprare delle deliziose ricette, oggi vi presento questa insalata colorata, gustosa e molto saporita per via del formaggio siciliano, il piatto si accompgna in particolare a piatti a base di carne perchè ricca di verdura,frutta e formaggio.

Ingredienti:

rucola q.b.

formaggio siciliano con il pepe (o altro formaggio stagionato) q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

succo di 1 limone

mango q.b.

fragole q.b.

una manciata dim mandorle

Preparazione:

Puliamo e laviamo la rucola e facciamola sgocciolare, nel frattempo tagliamo a dadini il formaggio, il mango e le fragole, prepariamo anche il condimento, spremiamo il limone e uniamo l’olio q.b. regoliamo di sale e pepe e amalgamiamo con una piccola frusta otterremo una emulsione omogenea e densa, Nel piatto che avremo scelto per presentare l’insalata, adagiamo la rucola e tutti gli altri ingredienti, infine versiamo sopra l’emulsione preparata, mescoliamo il tutto e distrbuiamo sopra le mandorle tagliate gossolanamente.

Le dosi sono espresse con il q.b. perchè ci regoliamo a seconda delle persone.

Pubblicità

Fagioli bianchi di Spagna in insalata

Di caldo ne fa ancora tanto e naturalmente si prediligono i cibi freschi, l’insalata che vi propongo è l’ideale per un pranzo estivo perchè può essere un piatto unico, accompagnato da un buon pane casareccio è eccezionale.

Ingredienti:

250 gr di fagioli bianchi di Spagna in vetro

200 gr di datterini rossi e gialli

1 costa di sedano

1 scatoletta di tonno da 100 gr

1 peperone rosso

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

basilico q.b.

Preparazione:

Dopo aver sgocciolato i fagioli dal loro liquido di conservazione poniamoli in una ciotola, dopo averle lavate tagliamo le verdure a cubetti e il peperone a listarelle e uniamole ai fagioli, aggiungiamo anche il tonno scolato, regoliamo di sale e pepe e irroriamo il tutto con dell’ottimo olio extravergine di oliva, mescoliamola delicatamente e decoriamo con il basilico, accompagniamo questa insalata con del buon pane casareccio.

Insalata di frutta e verdura…zenzerosa

Un gioco  di colori e sapori singolari, con il caldo si prediligono i cibi freddi e in particolare le insalate, le verdure in estate sono tante e colorate e ci consentono di preparare un piatto bello da vedere e gustosissimo.

1

Ingredienti:

1 piccolo cespo di lattuga di stagione

1 cetriolo

1 pomodoro

1 carota

1 mela

2 fette di melone cantalupo

1 fetta di ananas fresco

1 mango piccolo

mezzo vasetto di yogurt

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

succo di 1  limone piccolo

menta q.b.

Preparazione:

Puliamo la lattuga e tagliamola a tocchetti, puliamo anche la carota e tagliamola a julienne, tagliamo la mela (possiamo anche non sbucciarla) a cubetti , puliamo anche il mango, l’ananas e il cantalupo e cubettiamo anche questi, il pomodoro lo tagliamo a spicchi e il cetriolo (anche senza sbucciarlo) a fettine, poniamo il tutto nel piatto destianato alla nostra insalata, irroriamo la frutta e verdura con il succo del limone e regoliamo di sale. Nel frattampo prepariamo il condimento, in una ciotolina inseriamo il mezzo vasetto di yogurt, saliamo poco e pepiamo, amalgamiamo il tutto con una frusta e lasciamolo riposare 1 ora, trascorso il tempo versiamo il condimento sull’insalata e decoriamo con le foglioline di menta, per ultimo una generosa  grattigiata di zenzero.

DSCN2015

DSCN2016

Insalata di riso rosso integrale…fonte di salute

Con l’insalata di riso rosso portiamo a tavola il benessere senza rinunciare al gusto, fonte di fibre indispensabili per il nostro organismo, buona da mangiare come piatto unico o da accompagnare carni e pesce arrosto, prepariamola con gli ingredienti che più ci piacciono sarà sempre un piatto sano e nutritivo.

1ins2

Ingredienti:

250 gr di riso rosso integrale 

1 costa di sedano

pomodorini gialli e rossi q.b.

1 scatoletta di tranci di tonno

olive verdi denocciolate q.b.

1 cucchiaio di capperi sott’aceto

olio extra vergine di oliva q.b.

scaglie di parmigiano reggiano q.b.

timo q.b.

1/mezzo succo di limone

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lessiamo il riso in acqua salata per 20 minuti, scoliamolo e facciamolo raffreddare, trasferiamolo in un piatto che più ci piace e uniamo tutti gli ingredienti, condiamo con l’olio e il succo del limone, mescoliamo il tutto e guarniamo col timo.

iPiccy-collage

 

Insalata di riso con Ananas fresco

Un piatto estivo freddo con innumerevoli proprietà, l’Ananas frutto tropicale che oltre ad essere consumato a fine pasto si presta anche alla preparazione di innumerevoli ricette sia dolci che salate, per le sue proprietà sgrassanti e rinfrescanti è adatto anche ad accompagnare piatti di  carni e pesci grassi, ottimi  i dolci che hanno come base questo straordinariio frutto.

riso nuovo1

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Perboiled per insalate

300 gr di Ananas  fresco

200 gr di prosciutto cotto in una sola fetta

1 pezzo di parmigiano (circa 100 gr)

erba cipollina q.b.

1 lime

olio extravergine di oliva q.b

sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Per prima cosa lessiamo il riso in acqua salata, una volta cotto (controlliamo i minuti sul retro dello scatolo) scoliamolo e versiamolo in una ciotola, condiamolo con qualche cucchiaiata di olio e il succo del lime, mescoliamo bene. Tagliamo a cubetti il prosciutto e teniamolo da parte, puliamo l’ananas e riduaciamolo anche a cubetti, aggiungiamoli al riso e condiamo l’insalata con il pepe e l’erba cipollina tagliuzzata, regoliamo ancora di sale se necessario, mescoliamo bene il tutto, completiamo con scagliette di parmigiano a seconda dei gusti e ancora erba cipollina.

Teniamo in frigo fino al momento di servire.

iPiccy-collage

 

 

 

 

Insalata ricca di benessere (ingredienti digestivi, depurativi e antitumorali)

Un gioco di colori che nasce dalla nostra fantasia può diventare un piatto straordinario, le insalate fredde o calde fanno parte della nostra tavola di  tutti i giorni, basta saper  abbianare gli ingredienti e condirle con le salse giuste, ma anche solo olio e limone emulsionati con cura bastano a rendere una semplice insalata gustosissima. Gli ingredienti della mia insalata del benessere:

Cavolo rosso:

difende dall’invecchiamento precoce, rinforza il sistema immunitario e altro.

Finocchi:

proprietà digestive e depurative e altro.

Arance:

aumentano le difese immunitarie e svolgono un’azione antistress e altro.

Bacche di ginepro:

antisettico naturale per le vie urinarie e respiratorie e altro.

ins1

Ingredienti:

1 cavolo rosso

1 arancia grande o 2 medie

1 limone

1 finocchio grande o 2 medi

olio extravergine di oliva

bacche di ginepro q.b.

origano frescco q.b.

noci sgusciate  q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Affettiamo il  cavolo e i finocchi e mettiamoli in un piatto da portata, uniamo le arance tagliate a vivo e le noci sgusciate, regoliamo di sale e pepe, emulsioniamo il limone con l’olio e cospargiamolo sull’insalata, completiamo con le bacche di ginepro e l’origano fresco, una bella mescolata e la salute è nel piatto.

 

 

 

Insalata di mango e carote (ricetta light)

Fresca e delicata, ottima come accompagnamento a carni e pesce arrostito, ma anche da mangiare come piatto unico nella pausa pranzo, ricetta light

insalata1

Ingredienti:

Misticanza q.b.

2 carote

1 mango

1 mela verde

sale e pepe q.b.

1/2 limone

senape q.b.

Preprazione:

Prepariamoci per prima cosa l’emulsione che servirà a condire la nostra insalata, in una ciotola spremiamo il mezzo limone, uniamo l’olio, il sale, il pepe e qualche goccia di senape (a seconda dei gusti), emulsioniamo il tutto con un piccola frusta.

Peliamo il mango e la mela verde e tagliamoli a cubetti, con il pelapatate puliamo le carote e con lo stesso attrezzo ricaviamo delle lunghe strisce sottiili, laviamo la misticanza e asciughiamola con un  canovaccio, poniamo sul piatto di portata l’insalata regoliamo di sale e pepe, uniamo il mango e la mela e irroriamo il tutto con l’emulsione preparata in precedenza, mescoliamo delicatamente.

 

Emulsione

 

Insalata di finocchi e arance con salsa citronette

I finocchi e la rucola  del mio orticello… una combinazione di sapori freschi e gustosi  che rendono questa insalata un piatto profumato e sfizioso, la salsa citronette è il tocco finale che dona importanza al piatto che accompagna benissimo le carni bianche.

Insalata di finocchi1

Ingredienti:

2 finocchi medi

2 arance

1 mazzetto di rucola

1 cipollotto di Tropea

una manciata di olive nere denocciolate

Per la salsa citronette:

1 cucchiaio di succo di limone

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sala citronette:

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e con una frusta mescoliamo il tutto fino a quando non otterremo una emulsione densa e profumata.

Laviamo e mondiamo i finocchi e affettiamoli sottilmente, laviamo anche la rucola, adagiamoli in un piatto da portata insieme alle olive sgocciolate e al cipollotto affettato regoliamo di sale e condiamole con un pò di olio, mescoliamo bene,  peliamo a vivo le arance tagliamole  a fette e uniamole agli altri ingredienti condiamo l’insalata con la salsa citronette.

Portulaca in insalata

La portulaca è una pianta molto diffusa e con importanti benefici, ricca di omega 3 che aiutano a prevenire malattie come il diabete e quelle cardiovascolari, anti-batterica, depurativa e diuretica…in cucina è molto versatile ottima con i primi piatti, frittate e  insalate…la mia ricetta è veramente gustosa, l’amarognolo della portulaca, il sapore aspro della mela verde e il dolce del mais insieme conferiscono a questa insalata un gusto veramente eccezionale!

p2

Ingredienti:

200 gr di Portulaca

1 mela verde

150 gr di mais in scatola

1/2 limone il succo

una manciata di noci

una manciata di olive nere

sale e pepe q,b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Puliamo e laviamo la portulaca e adagiamola nel piatto che avremo scelto per la nostra preparazione, puliamo e affettiamo la mela non molto sottile, sgusciamo le noci e tiriamo fuori i gherigli, prepariamo anche il mais e le olive e uniamo tutti gli ingredienti alla portulaca saliamo e pepiamo e regoliamo di sale, ultimiamo la preparazione irrorandola con del buonissimo  olio  extravergine di oliva e il succo del limone, mescoliamo bene il tutto e serviamola…è veramente eccezionale.

 

IMG_1690

1

 

 

 

 

Insalata di Basmati estivo con cantalupo

Il riso basmati  si distingue dagli altri per il suo profumo e aroma intenso…ottimo per preparare questa deliziosa insalata estiva con il melone Cantalupo simbolo dell’estate e che con il suo sapore dolce rende tutti i piatti sia dolci che salati eccezionali!

Basmati

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Basmati

1 melone Cantalupo dalla polpa arancio

150 gr di prosciutto crudo

150 gr di emmenthal

300 gr di gamberetti

300 gr di piselli

basilico q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lessiamo il riso in acqua salata insieme ai piselli e facciamolo poi raffreddare in una ciotola. Puliamo i gamberetti e saltiamoli in padella con un pò di olio e un pizzico di sale e teniamo da parte, nel frattempo tagliamo a metà il melone nel senso della lunghezza e con l’apposito attrezzo che usiamo per le palline del gelato ricaviamo delle palline dalla polpa del melone, tagliamo a cubetti piccoli l’emmenthal e il prosciutto crudo a questo punto uniamo tutti gli ingredienti preparati nella ciotola del riso e mescoliamo, irroriamo la nostra insalata con un giro di olio extra vergine di oliva, il succo del lime, una macinata di pepe nero e il basilico spezzettato. Se vogliamo possiamo servire l’insalata nei mezzi meloni svuotati, teniamo in frigo almeno 1 ora prima di consumarla.