Treccine al forno profumate alla vaniglia

Le colazioni più sane sono quelle che consumiamo con le preparazioni homemade, queste treccine sono fantastiche, leggere e profumate e semplici da realizzare a mano , in planetaria, con il Bimby insomma con qualsiasi robot da cucina.

Vedi pure:

Treccine lievitate

Ingredienti:

250 gr di farina 00

250 gr di farina manitoba

80 gr di margarina ( o burro o strutto)

80 gr di zucchero semolato

8/10 gr di lievito di birra

250 gr di latte

stecca di vaniglia

Per decorare:

latte q.b.

zucchero semolato q.b.

acqua q.b.

Preparazione:

In una ciotola inseriamo il latte tiepido e il lievito facciamolo sciogliere, in un’altra versiamo le farine e mescoliamole, uniamo anche la margarina morbida, lo zucchero, i semi di vaniglia e il latte con il lievito ormai sciolto, iniziamo a lavorare con una forchetta e poi mani in pasta, dovremo ottenere un panetto soffice ed elastico, mettiamolo in una ciotola coperta con della pellicola fino al raddoppio. Una volta raddoppiato l ‘impasto formiamo prima dei panetti e poi dei bastoncini che attorcigliermo su se stesso dando la forma di una treccina. Sistemiamole su di una teglia ricoperta di carta forno e lasciamole lievitare ancora 30 minuti. Prima di infornarle spennelliamole con un pò di latte, forno a 180° per 20 minuti, ancora calde con un pennello bagniamole con un pò di acqua e rotoliamole nello zucchero semolato.

Pubblicità

Mini brioches alla vaniglia

La ricetta delle mini brioche è della mia amica Maria, buonissime e profumatissime rimangono morbide per diversi giorni.

111

Ingredienti

300 gr di farina 00

200 gr di farina manitoba

170 gr di latte tiepido

1 cubetto di lievito di birra ( 15 gr se si fanno lievitare tutta la notte o per 1 intero giorno)

2 uova intere + 1 per spennellare diluito con un pò di latte

2 cucchiaini di miele (0 1 di zucchero)

100 gr di zucchero

1 pizzico di sale

100 di burro o olio di semi

2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Preparazione:

In una ciotola scigliamo il lievito nel  latte tiepido insieme al cucchiaino di zucchero, mescoliamo per bene, uniamo le uova  e il pizzico del sale e mescoliamo ancora, inseriamo anche lo zucchero e man mano anche le farine setacciate, lavoriamo l’impasto un pò nella ciotola e poi versiamolo  su di un piano di lavoro, lavoriamolo energicamente,  dobbiamo ottenere un impasto liscio ed elastico infine uniamo il burro un pò alla volta, quando l’impasto assorbirà i primo pezzetto inserire l’altro fino ad esaurimento, avremo un impasto liscio e gonfio, mettiamolo a lievitare in una ciotola coperto con della pellicola almeno per due ore. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume lo sfonfiamo e prendendo dei pezzetti formiamo le brioche della grandezza che vogliamo, adagiamole su una teglia ricoperta di carta forno e lasciamole lievitare ancora 1 oretta, meglio tutta la notte se si preparano la sera, se invece le prepariamo la mattina le inforniamo la sera, sbattiamolo il tuorlo dell’uvo e diluiamolo con un pò di latte e spennelliamo le brioche, Forno a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno e comunque fino a quando non doreranno.

Si possono preparare in planetaria seguendo lo stesso procedimento.

iPiccy-collage

 

 

 

 

Bottoncini al latte semidolci (ricetta Bimby)

Ideali per la colazione del mattino farciti con una buona confettura homemade o della crema di nocciole…ma straordinari anche nei buffet farciti con salumi e formaggi…da provare.

b1

Ingredienti:

200 gr di latte

50 gr di zucchero

25 gr di lievito di birra fresco

400 gr di farina tipo 1

40 gr di burro a pezzi

1 cucchiaino di sale

1 tuorlo

Preparazione:

Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e i ll ievito di birra, sciogliere 3 min./37°C/ vel.2

Aggiungere la farina, il burro e il sale, impastare: Spiga/2min./30 sec. Si dovrà ottonere un impasto elastico e lavorabile.

Preriscaldare il forno a 200°C.

Foderare la placca del forno con carta forno. Trasferire l ‘impasto su un piano di lavoro, formare delle palline del peso di circa 30 gr ciascuna (si otterrano circa 23 palline) e disporle ben distanziate sulla placca del forno preparata.

In una ciotolina sbattere leggermente il tuorlo con un cucchiaino di latte e spennellare la superfice dei panini.

Fare lievitare fino al raddoppio, ci vorrà 1 oretta.

Cuocere in forno calddo per 15/20 minuti circa (200° C) fino a che i panini risulteranno  ben dorati.

Togliere con attenzione la placca dal forno r far raffreddare su una gratella prima di servire o conservare.

iPiccy-collage

 

b1

 

 

 

 

Cuori fritti alla nutella per San Valentino

Golosissimi…facilissimi…uno tira l’altro…e allora prepariamo questi Cuori fritti pieni pieni di nutella per San Valentinio…sarà un momento di gran dolcezza!

foto cuori_Moment (2)

Ingredienti:

Per il lievitino:

120 gr di farina

15 gr di lievito di birra

120 gr latte

Per l’impasto:

260 gr di farina

60 gr di burro

60 gr di zucchero semolato + quello dove rotolare i cuori

1/2 bicchierino di liquore a piacere (io Rum)

2 tuorli

olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione:

Prepariamo il lievitino con il latte, il lievito e la farina amalgamiamo il tutto, copriamolo con della pellicola e lasciamo lievitare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo,  inseriamo nella  ciotola della planetaria munito di gancio impastatore,  la farina, il lievitino, le uova, lo zucchero, il burro , il liquore e il pizzico del sale, facciamo andare per qualche minuto, dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo raddoppiare di volume, ci vorranno due ore. Trascorso il tempo stendiamo l’mpasto sulla spianatoia infarinata e con un mattarello otteniamo una sfoglia  di circa 1 cm, con un coppapasta a forma di cuore ricavaimo  tanti cuoricini  , lasciamoli lievitare ancora mezz’ora. Prepariamo una padella alta e riscaldiamo l’olio quando sarà ben caldo friggiamo i nostri cuori di pasta per qualche minuto fino a quando non saranno dorati, poniamoli su della carta per fritti per togliere l’olio in eccedenza, rigiriamoli ancora caldi nello zucchero semolato e con l’aiuto di una sac à poche riempiamoli con tanta nutella.

Il tutto si può preparare anche  a mano.

iPiccy-collage

 

 

Torcetti al burro (con esubero di lievito madre)

Preparare i “Torcetti” è stato più facile di quanto pensassi…il lievito madre ha reso questi dolcetti di origine piemontese morbidi dentro, croccanti fuori e molto profumati, da gustare accompagnati da un vino dolce come il passito o un ottimo spumante!

Torcetti - Copia

 

Ingredienti per circa 30 torcetti:

500 gr di farina 00

150 gr di esubero di lm (o 10/12 gr di lievito di birra)

200 gr di burro di ottima qualità ammorbidito

1 pizzico di sale

300/350 ml di acqua

zucchero semolato q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore versiamo il lievito sciolto in poca acqua e lavoriamo a bassa velocità, man mano aggiungiamo la farina e il sale, aumentiamo la velocità e aggiungiamo il burro spezzettato e l’acqua sempre un pò alla volta, così possiamo regolarci quanta ne occorre, lavoriamo il tutto per 10/15 minuti fino a quando non avremo un composto sodo e omogeneo. Formiamo una palla e lasciamola lievitare per circa due ore coperta con un canovaccio da cucina, nella stagione invernale ci vorrà un pò  più, trascorso il tempo prendiamo l’impasto con le mani infarinate e formiamo dei bastoncini dello spessore di mezzo centimetro e lunghi 1o cm ( ci vorrà della farina anche sulla spianatoia) e dai bastoncini ricaviamo degli anelli, chiudiamoli a cerchio e passiamoli nello zucchero semolato. Rivestiamo di carta forno una teglia e disponiamo i nostri torcetti uno accanto all’altro, forno a 200° per 20/25 minuti fino alla doratura.

Si possono preparare anche senza la planetaria.

FotorCreated

 FotorCreated3

Ciambelline di patate e vaniglia di Daniele Persegani

Un vassoio di ciambelle zuccherate al profumo di vaniglia rende fantastico un pomeriggio sul terrazzo con le amiche, la ricetta è del grande Daniele Persegani, bravissimo Chef, io ho quasi tutti i suoi libri e da uno di questi ho preso la ricette delle ciambelline, provatele!

Ciambelline1

Ingredienti:

100 gr di farina 

200 gr di farina manitoba

250 gr di patate lessate

2 uova

50 gr di zucchero semolato + quello per spolverizzare

50 gr di burro

1 bacca di vaniglia

1/2 cubetto di lievito di birra

la buccia di 1/2 limone

olio di semi di arachidi

Preparazione:

Lessiamo le patate e sbucciamole, schiacciamole con lo schiacciapatate , facciamo la classica fontana con le farine e al centro uniamo , le patate, le uova, lo zucchero, il burro e il lievito, profumiamo con la bacca di vaniglia e la buccia del limone grattugiato

IMG_9105

amalgamiamo il tutto accuratamente, fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo.

IMG_9107

Formiamo prima dei bastoncini e poi delle ciambelline

IMG_9109

disponiamole su una teglia rivestita di carta forno e lasciamole lievitare, ci vorranno un paio di ore

IMG_9110

IMG_9111

In una pentola capiente scaldiamo l’olio, tuffiamo le ciambelle e friggiamole, quando saranno dorate da ambo i lati scoliamole con un mestolo forato e asciughiamole su della carta da cucina. Spolverizziamole con lo zucchero semolato e Buon pomeriggio con le amiche!

IMG_9117

La preparazione prevedeva anche la buccia del mandarino grattugiato, ma fuori stagione non mi è stato possibile trovarla.