Muffin alle ciliegie

Ideali per la colazione di grandi e piccoli i muffin alle ciliegie sono una merenda sfiziosa e golosa, questo è il periodo delle ciliegie e allora approfittamone per deliziare il palato di tutta la famiglia

Ingredienti:

100 gr di burro morbido a pezzi

150 gr di zucchero semolato

3 uova

120 gr di yogurt bianco

150 gr di farina 00

80 gr di fecola di patate

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 bustina di lievito per dolci

ciliegie q.b.

pirottini di carta

Preparazione:

In una ciotola rompiamo le uova e uniamo lo zucchero e il cucchiaino di vaniglia, lavoriamo l’impasto con una frusta, uniamo anche il burro morbido e lavoriamo ancora, infine aggiungiamo la farina, la fecola e il lievito setacciati, otteniamo un composto liscio e cremoso. Snoccioliamo le ciliegie e riempiamo il pirottino a metà inseriamo una ciliegia e copriamo con altro composto, riempiamoli sempre 2/3, forno a 180° per 20/25 minuti, ancora tiepidi adagiamo sopra una ciliegia.

Pubblicità

Muffin con marmellata di arance homemade

Sublime colazione con i Muffin e marmellata di arance preparata in casa, il momento più bello per iniziare alla grande la nostra giornata, pochi ingredenti che in genere ci ritroviamo sempre in casa e il gioco è fatto !

marmellata di arance

 

Muffin1

Ingredienti:

350 gr di farina 00
180/200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
200 ml di latte
1 pizzico di sale
100 gr di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)
zucchero a velo q.b.

confettura di arance q.b. (va bene anche industriale)

 

Preparazione:

Il trucco per avere dei buoni Muffin sta nel preparare prima gli ingredienti in polvere e poi aggiungere quelli liquidi e nel non lavorare molto l’impasto, detto questo in una ciotola inseriamo la farina setacciata con il lievito (ed eventualmente il bicarbonato) in un’altra mettiamo gli ingredienti umidi, le uova con lo zucchero, i il pizzico del sale, il burro fuso e man mano anche il latte ( potrebbe servirne di meno) lavoriamo il composto fino ad avere un impasto omogeneo  uniamo le polveri e amalgamiamo il tutto. Riempiamo per 2/3 i pirottini, e sopra adagiamo un cucchiaino abbondante di marmellata, poi scenderà da sola, io ho usato i pirottini quelli rigidi (si possono usare quelli di carta e inserli nella teglia dei muffin) e inforniamoli in forno già caldo a 180° per 20 minuti a seconda del forno. 

 

Tortine agli amaretti

Profumati e morbidi…vanno a ruba !

Ingredienti:

100 gr di burro a pezzi

100 gr di farina per dolci

75 gr di amaretti

100 g di zucchero semolato

2 uova

10 gr di cacao amaro in polvere

100 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

pirottini di carta

Preparazione:

Con l’aiuto di un mixer polverizziamo gli amaretti, inseriamoli in una ciotola e uniamo il burro, la farina, lo zucchero, le uova e li latte lavorimo il tutto con una frusta, quando risulterà bello spumoso è pronto. Aiutandoci con un mestolino trasferimo il composto nei piottini di carta ricordandoci i non riempirli oltre 1/3, adagiamoli in uno stampo per muffin in modo tale da non perdere la forma. Cuociamo le tortine nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Io li ho prepararti con il Bimby (Torte di casa) ma si possono preparare a mano o con qualsiasi altro robot da cucina.

Muffin ai lamponi

Profumati e gustosi sono ottimi per la prima colazione o merenda, il procedimento è facile e veloce e il profumo durante la cottura invade tutta la casa.

Ingredienti:

100 gr di burro morbido a pezzi

150 gr di zucchero semolato

3 uova

120 gr di yogurt al limone

150 gr di farina 00

80 gr di fecola di patate

1 bustina di lievito per dolci

1 confezione di lamponi freschi

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Nella ciotola di un robot da cucina o planetaria versiamo tutti gli ingredienti e lavoriamo qualche secondo l’impasto che risulterà liscio e cremoso, nel frattempo laviamo perebene i lamponi e infariniamoli, trasferiamo con l’aiuto di un mestolino metà composto negli stampini di carta adagiamo qualche lampone intero o a pezzetti, chiudiamo con altra cucchiaiata di composto, riempendoli sempre per circa 2/3, forno già caldo per 20/25 munuti a 180°.

Sforniamo e una volta freddi spolverizziamo con zucchero a velo e un lampone centrale.

Muffin salati al salmone

Ancora in frigo mi gira roba delle ultime festività, una busta di salmone affumicato…il ricettario Bimby mi ha suggerito questa ricetta…straordinaria!

Ingredienti:

150 gr di farina 00

2 uova

70 gr di olio di semi

250 gr di latte

150 gr di salmone affumicato

mezza bustina di lievito per torte salate

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Nel boccale inseriamo le uova, il latte e l’olio 1 min. vel 4

Aggiungiamo la farina e il lievito 30 sec. vel 4

Aggiungiamo il salmone a pezzetti e un pizzico si sale e pepe il prezzemolo tagliuzzato 10 sec. vel 2 antiorario

Riempiamo dei pirottini di carta con l’impasto per 3/4

Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti circa

Sforniamoli e serviamoli subito.

Se non abbiamo il Bimby o la planetaria il tutto si può fare a mano.

Muffin al lime

La pima colazione è il pasto più importante della giornata, un dolce sano preparato in casa con ingredienti genuini ci darà la giusta carica per affrontare la giornata, prendiamoci un pò di tempo e prepariamo questi deliziosi Muffin, un dolcetto che contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Ingredienti per 12 muffin:

170 gr di zucchero semolato

1 uova + 1 albume

150 di farina

2 lime scorza e succo

80 gr di olio di semi di arachidi

80 gr di latte pazialmente scremato

1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta a filo inseririamo l’uovo, l’albume, la scorza del lime grattuggiata e 150 gr di zucchero e lavoriamo per qualche minuto a velocità media, setacciamo la farina e il lievito e uniamoli al composto, uniamo poi il latte e l’olio e continuiamo a lavorare fino a quando non sarà ben amalgamato. Trasferiamo il composto in una ciotola e con l’aiuto di un mestolino riempiamo i pirottini che abbiamo scelto per i nostri muffin ricordandoci di non riempirli oltre la metà. Forno a 180° per 20 minuti. Nel frattempo prepariamo lo sciroppo di lime, in un pentolino inseriamo il succo di 2 lime e il rimanente zucchero, sciogliamolo a fuco basso per qualche minuto, abbiamo ottenuto lo sciroppo. Sforniamo i muffin e con uno stuzzicadenti foriamo pià volte la superfice e su ognuno versiamo 1 o 2 cucchiaini di sciroppo.

Serviamoli freddi.

Il tutto si può preparare anche a mano o con un semplice sbattitore elettrico.

Muffin gusto Colomba (ricetta di riciclo)

Dopo le Feste Pasquali abbondano Colombe e cioccolato e allora ecco una delle ricette più buone per riciclare tutto ciò che ci rimane.

m1

Ingredienti:

200 gr di colomba

2 uova

200 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

30 gr di farina 00

100 gr di cioccolato delle uova di Pasqua avanzate

2 cucchiai di rum o altro liquore che ci piace

zucchero a velo

Preparazione:

Tagliamo la colomba a cubetti togliamo i canditi se non ci piacciono  mettiamoli in una ciotola e teniamo da parte, in un’altra ciotola battiamo le uova, uniamo il latte e il rum, mescoliamo e uniamo anche la farina e il lievito setacciato, co una frusta amalganiamo il tutto per avere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo al composto i cubetti di colomba e mescoliamo con una spatola, lasciamolo riposare 10/15 minuti affinchè i dadini assorbano bene il composto di uova e latte, prepariamoci i pirottini e con un cucchiaio versiamo un pò di composto spezzettiamo sopra un pò di cioccolato e copriamo con altro composto.

Forno a 180° per 25 minuti a seconda del forno, una volta cotti spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con pezzetti di cioccolato rimasto.

Ci sono tante altre ricette in giro ma  penso che questa sia una delle più buone, se abbiamo più colombe raddoppiamo il tutto naturalmente.

iPiccy-collage

m1

Muffin al cioccolato fondente

I Muffins sono dolcetti americami facili da preparare e molto versatili, esistono innumerovoli ricette, alla frutta fresca e secca, allo yogurt, alla ricotta, al mascarpone…ma quelli al cioccolato sicuramente sono i più amati, una vera delizia per il palato e per una colazione da Re.

Muffin1

Ingredienti:

250 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
100 di cioccolato fondente
2 uova
130 ml di latte
100 di burro
1 bustina di lievito
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di cacao

nutella q.b.

Preparazione:

Prepariamo gli ingredienti in polvere e poi uniamoli a quelli  liquidi,  in una ciotola inseriamo la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, in un’altra mettiamo gli ingredienti umidi, le uova con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il pizzico del sale, il burro fuso e il cioccolato tagliato a pezzettini, e man mano anche il latte, lavoriamo il composto fino ad avere un impasto omogeneo a questo punto possiamo unire le polveri e amalgamare il tutto. Versiamo nei pirottini  il composto preparato, non riempiamoli mai più di 3/4, io uso quasi sempre quelli rigidi (si possono usare quelli di carta e inserli nella teglia dei muffin), su ogni muffin inseriamo un cucchiaino di nutella, che poi scenderà e renderà i muffin ancora più buoni. Inforniamoli in forno già caldo a 180° per 20 minuti a seconda del forno.

mmmmm

IMG_2450

Muffin con cuore di formaggio dolce e fragole

Una variante ai classici Muffin amati da tutti, il ripieno con la crema di formaggio e fragole li rende profumati e golosi…una vera prelibatezza per la prima colazione o una sana merenda.

mufffin1

Ingredienti:

100 gr di formaggio fresco

1 confezione di fragole da 200 gr

260 gr di farina

2 cucchiaini di lievito

1 cucchiaino di bicarbonato

100 gr di burro

1 uovo

100 gr di zucchero semolato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

300 gr di yogurt alla fragola

1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo il formaggio con il cucchiaio di zucchero a velo, incorporiamo le fragole lavate e tagliate a pezzetti, lasciandone qualcuna da parte per le decorazioni. Nello sbattitore elettrico o a mano lavoriamo il burro con l’uovo e lo zucchero, uniamo anche l’estratto di vaniglia e lo yogurt, mescoliamo il tutto, in un’altra ciotola mescoliamo la farina con il lievito e il bicarbonato, uniamolo al composto e amalgamiamo delicatamente. Adagiamo i pirottini che abbiamo scelto nello stampo per muffin e riempiamoli con l’impasto fino a metà , distribuiamo un cucchiaino abbondante di crema di formaggio e copriamoli con il rimanente impasto, decoriamoli con due pezzetti di fragole. Forno a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno. Una volta raffreddati spolverizziamoli con lo zucchero a velo.

 

iPiccy-collage

Muffin all’arancia con quadretti di cioccolato extra fondente

Questa mattina colazione speciale con i miei Muffin all’arancia e quadretti di cioccolato extra fondente..abbinamento straordinario, morbidissimi e profumati si realizzano in pochissimo tempo.

Muffin1 - Copia

 

Ingredienti:

200 gr di farina 00

50 gr di maizena o fecola di patate

130 gr di zucchero semolato

2 uova

60 ml di olio di girasole

1 bustina di vanillina

1 arancia scorza grattugiata e succo

80 gr di quadretti di cioccolato extra fondente

1 bustina di lievito

1 yogurt all’arancia da 125 gr (yomo agrumi di sicilia)

1 pizzico di bicarbonato

Pirottini rigidi

Preparazione:

Sappiamo già che per preparare dei buoni Muffin bisogna lavorare prima gli ingredienti in polvere e poi aggiungere quelli liquidi, quindi in una ciotola sgusciamo le le uova e uniamo lo zucchero, lavoriamoli e man mano aggiungiamo gli altri ingredienti, la scorza grattugiata dell’arancia e il succo, lo yogurt e l’olio, in un’altra ciotola versiamo la farina e la maizena, la vanillina e in ultimo il lievito e il pizzico del bicarbonato, uniamo le polveri al composto di uova e amalgamiamo il tutto infine aggiungiamo i quadretti cioccolato leggermente infarinati, per non farli scendere giù (scenderanno lo stesso), riempiamo per 2/3  i pirottini  spolverizziamo la superficie con dello zucchero semolato e 1 quadretto di cioccolato su ogni muffin, forno a 180° per 20 minuti a seconda del forno.

 

Muffin1

 

iPiccy-collage