Francesca Vassallo del Blog
https://www.lamaggioranapersa.com/pasticcini-liguri-o-cobeletti-secondo-lantica-cuciniera-genovese/
prepara questi buonissimi pasticcini che somigliano molto ai nostri bocconotti ma in realtà sono un pò diversi. Me ne sono innamorata appena li ho visti e finalmente oggi li ho realizzati con la mia confettura di albicocche, per quanto riguarda la storia di questo dolcetto vi invito a visitare il Blog di Francesca!

Ingredienti:
300 gr di farina
225 gr di burro
1 etto di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di vino bianco o acqua di fior d’arancio
confettura di albicocche
stampini
coppapasta di 8,5 e 6,5 centimetri
zucchero a velo q.b.
stampini
Preparazione:
Prepariamo la pasta frolla, tagliamo il burro a dadini e impastiamolo con la farina utilizzando un robot da cucina, uniamo il tuorlo, il vino bianco, o l’acqua di fior di d’arancio e infine lo zucchero avelo. Formiamo una palla omogenea e avvolgiamola nella pellicola, teniamola per almeno mezz’ora in frigo. Riprendiamo la pasta e stendiamo una sfoglia con il mattarello dello spessore di circa cinque millimetri. Ricaviamo con un coppasta (o anche una tazzina come ho fatto io) dei cerchi per foderare e coprire gli stampini per i pasticcini liguri, devono essere in numero uguale. Rimpastiamo gli avanzi di pasta e ritagliamo altri tondi, foderiamo con i cerchi di pasta frolla più grandi gli stampini, facendoli aderire alla pareti senza premere, versiamo circa un cucchiaio di confettura e cercando di non riempire troppo per evitare la fuoriuscita durante la cottura. Copriamo i pasticcini con il cerchio di pasta più piccolo e sigilliamo bene i cobeletti, teniamoli un pò in frigo e accendiamom il forno a 170° inforniamo e cuciamo per 20 minuti, a seconda del forno, quando saranno tiepidi togliamoli dagli stampini, una volta freddi spolverizziamo con lo zuchero a velo.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...