Crema di melanzane per pasta al Bimby e senza

Con la crema di melanzane si possono realizzare primi piatti squisiti e freschi, ma questo condimento può anche servire per accompagnare piatti di pesce, ottima con il tonno fresco, da gustare anche sulle bruschette con l’aggiunta di cubetti di pomodoro e un filo di olio.

Ingredienti:

2 melanzane medie

50 gr di olio extravergine di oliva

50 gr di guanciale

1 cipolla piccola

una manciata di parmigiano

100 ml di latte

2 cucchiaiate di gorgonzola dolce

sale e pepe q.b.

basilico q.b.

Preparazione:

Nel boccale del Bimby TM5 mettiamo la cipolla e il guanciale tagliato a cubetti 10 sec. vel 7, uniamo l’olio 2 min/100° vel.4, infine uniamo anche le melanzane tagliate a cubetti e il latte 10 min/100° antiorario vel,soft, finiamo col parmigiano, sale e pepe 25 sec, vel. 8. Una volta pronta la crema uniamo due cucchiai di gorgonzola dolce e amlgamiamo, filo d’olio e qualche fogliolina di basilico.

Le ricette del ricettario Bimby sono perfette da seguire, ma io metto sempre un mio tocco.

Senza Bimby:

In una pentola facciamo rosolare la cipolla tagliata finemente, uniamo il guancile e quando saranno ammorbiditi uniamo anche le melanzane, amalgamiamo bene e uniamo il latte, regoliamo di sale e pepe e quando saranno ben ammorbidite chiudiamo il fuoco. Una volta raffreddate con il minipimer riduciamole in crema, uniamo le cucchiaiate di gorgonzola, qualche fogliolina di basilico e la crema è pronta. Il gorgonzola può essere sostituiot con qualsiasi formaggio spalmabile.

Pubblicità

Ciambella con farina di riso (Gluten free)

La ciambella gluten free è una ricetta Bimby, ma si può preparare come una comune ciambella, ideale per gli intollernti al glutine, ma gustosissima per chi vuole una colazione gustosa ma leggera, al posto delle gocce di cioccolato possiamo utlizzare pezzetti di frutta fresca o uvetta.

Ingredienti:

250 gr di farina di riso

150 gr di zucchero di canna

80 gr di olio di semi di girasole

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

scorza grattuggiata di 1 limone

230 ger di latte

100gr di amido di mais

80 gr di gocce cioccolato

Preparazione:

Nella ciotola della Bimby inseriamo le uova e lo zucchero e avviamo a vel.4, aggiungiamo latte e olio 2 min, vel 4, aggiungiamo la farina, l’amido, la scorza del limone 3 min, vel, 4, per ultimo uniamo le gocce di cioccolato 2. min. vel. 4. Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambella e versiamo dentro il composto spumoso.

Forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti a seconda del forno.

Procedimento senza Bimby:

In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero, uniamo il latte, l’olio e la scorza del limone e mescoliamo, uniamo anche le farine e il lievito setacciati e amalgamiamo e per ultimo le gocce di cioccolato o altro, ricordando di infarinarli per non farli scenedere giù.

Possiamo lavorare il tutto con un robot da cucina.

Focaccia al rosmarino con e senza il Bimby

Apprezzate da grandi e piccoli le focacce possono rappresentare il piatto principale del pasto, consumate con dei salumi o farmaggi, oppure un ottima insalata mista, facile da realizzare con il Bimby e naturalmente anche a mano o con la planetaria.

Ingredienti:

Per l’impasto:

40 gr di olio extravergine di oliva

300 gr di acqua

20 gr di lievito di birra o 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato

1 cucchiaino di zucchero

420 gr di farina manitoba

2 cucchiaini di sale

Per finire lapreparazione:

20 di olio extravergine di oliva

20 gr di acqua

2 rametti rosmarino fresco

2 / 3 pizzichi di sale grosso

Preparazione:

Nella ciotola inseriamo 50 gr di acqua , il lievito sbriciolato e lo zucchero e facciamo sciogliere 2 minuti 37°C vel.2., uniamo il resto dell’acqua, l’olio extravegine di oliva, la farina e il sale e impastiamo 2 minuti vel spiga.Trsferiamo l’mpasto in una ciotola unta e compattiamolo con le mani, copriamo la ciotola con una pellicola trasparente e lasciamolo lievitare finchè non raddoppierà di volume, ci vorrà circa 1 ora.

Preriscaldiamo il forno a 200°, ungiamo la teglia da forno da circa 29/36 cm con abbondante olio extravergine di oliva, quando l’mpasto sarà raddoppiato mettiamo nella teglia e premendo con la punta delle dita, allarghiamo bene l’impasto in un rettangolo della dimensione della teglia, formando un bordo più spesso intorno, copriamolo con un foglio di pellicola leggermente unto sulla superifice inferiore e lasciamo lievitare ancora 1 ora. Nel boccale inseriamo l’olio extravergine di oliva e l’acqua ed emulsioniamo 10 sec.vel 4. Con la punta delle dita unte di olio formiamo delle fossette sulla superfice della focaccia e spolverizziamola con gli aghi di rosmarino e il sale grosso, distribuiamo l’emulsione preparata sulla focaccia in modo uniforme.

Inforniamo a forno caldo per 20/30 muinuti circa a seconda del forno, una volta cotta tagliamola in tranci e serviamola calda, ma anche fredda è buonissima.

Procedimento a mano:

In una ciotola sciogliamo il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida , uniamo la farina e lavoriamo l’impasto sulla spianatoia, compattiamolo e copriamo la ciotola con la pellicola, per il resto il procedimento è uguale, per l’emulsione mettiamo in un pentolino l’olio extravergine di oliva e l’acqua ed emulsioniamo qualche secondo.

Dal mio libro Pizze e ficaccie.

Focaccia di Carnevale Salentina “Fucazza”

Si prepara durante il periodo del Carnevale nella zona del Salento, buonissima e ideale come piatto unico, ovviamente si può gustare in ogni periodo dell’anno.

Ingredienti:

Per l’mpasto:

200 gr di acqua

10 gr di lievito di birra fresco

380 gr di farina 0

1 cucchiaino colmo di sale

olio extravergiene di oliva q.b.

Per il ripieno:

100 gr di cipolla a pezzi

40 gr di olio extravergine di oliva

400 gr di carne trita di maiale

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe nero macinato

Per terminare la preparazione:

olio extravrgine di oliva q.b.

6 pomodorini pelati sgocciolati e tagliati a filetti

150/200 di mozzarella tagliata a fettine

60 gr di pecorino a fettine

Preparazione:

Mettiamo nel boccale l’acqua e il lievito di birra e sciogliamo 3 min./37° vel 2, uniamo la farina e il sale e impastiamo 3 minuti spiga, trasferiamo l”mpasto in una ciotola unta di olio extravergine di oliva, copriamo con una pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 2 ore. Nel frattempo prepariamo il ripieno, mettiamo nel boccale la cipolla e tritiamo 5 sec./vel./ 7 con la spatola riuniamo sul fondo, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva e insaporiamo 3 min./varoma/vel.2, uniamo la carne, il sale e il pepe e cuociamo 15 min/100°c.vel,spiga, scoliamo dal liquido in eccesso e trasferiamo tutto in una ciotola e teniamo da parte. Preriscaldiamo il forno a 220°, ungiamo una teglia del diametro di 30/32 cm con abbondante olio extra vergine di oliva. Riprendiamo l’impasto e dividiamolo in due parti ( una 2/3 e l’altra di 1/3, con l’aiuto del matterello stendiamo il primo disco e disponiamolo sul fondo della teglia in modo che fuoriesca dai bordi, distribuiamo sopra il composto di carne e cipolla e sopra i filetti pomodoro, le fettine di mozzarella e il pecorino. Stendiamo il secondo disco di pasta e copriamo il ripieno sigillando i bordi della focaccia. Pratichiamo dei taglietti sulla superfice della pasta, in modo che durante la cottura fuoriesca il vapore, spennelliamo la focaccia con dell’olio. Cuociamo in forno a 220° per 15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180° per altri 25/30 minuti, sfornare e servire tiepida.

Preparata con il Bimby, ma per chi non la possiede si può preparare anche a mano.

Muffin salati al salmone

Ancora in frigo mi gira roba delle ultime festività, una busta di salmone affumicato…il ricettario Bimby mi ha suggerito questa ricetta…straordinaria!

Ingredienti:

150 gr di farina 00

2 uova

70 gr di olio di semi

250 gr di latte

150 gr di salmone affumicato

mezza bustina di lievito per torte salate

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Nel boccale inseriamo le uova, il latte e l’olio 1 min. vel 4

Aggiungiamo la farina e il lievito 30 sec. vel 4

Aggiungiamo il salmone a pezzetti e un pizzico si sale e pepe il prezzemolo tagliuzzato 10 sec. vel 2 antiorario

Riempiamo dei pirottini di carta con l’impasto per 3/4

Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 20/25 minuti circa

Sforniamoli e serviamoli subito.

Se non abbiamo il Bimby o la planetaria il tutto si può fare a mano.

Crostata di mele ricetta Bimby

Leggera e delicata…una delle crostate di mele più buona che io abbia mai preparato !!!

Ingredienti:

Per la frolla:

300 gr di farina

130 gr di burro morbido a pezzi

1 uovo

1 tuorlo

1 pizzico di sale

100 gr di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

Peer il ripieno:

70 gr di mandorle

100 gr di latte

50 gr di burro morbido a pezzi

1 uovo

50 gr di farina

100 gr di zucchero

1 pizzico di sale

1 bustina di zucchero vanigliato

2 mele golden sbucciate a fette sottili ( o quelle che ci piacciomo)

30 gr di pinoli

1/2 cucchianini di zucchero a velo

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° C e infariniamo una teglia per crostata di diametro 28 cm e teniamo da parte. Mettiamo nel boccale il burro, la farina, l’uovo, il tuorlo, il sale, lo zucchero e il lievito, impastiamo 20 sec./vel.5. Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro, compattiamolo con le mani, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e schiacciamolo leggermente. Riponiamolo in frigorifero e lasciamolo riposare per 30 minuti. Riprendiamo l’impasto e trasferiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto del matterello stendiamo la pasta in una sfoglia sottile (5 mm) e adagiamola nello stampo preparato in precedenza lasciandolo debordare.

Ripieno:

Nel boccale pulito e asciutto mettiamo le mandorle e tritiamo, turbo/05 sec./2-3 volte, Trasfriamolo in una ciotola e teneniamolo da parte. Mettiamo nel boccale, il latte, il burro,l’uovo, la farina, lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato, lavoriamo 2 min./37°C/vel 4. Copriamo la base della pasta con le fette di mela disponendole a raggiera. Versiamo la crema sulle mele e cospargiamo la superficie con i pinoli e le mandorle tritate. Cuociamo in forno caldo per circa 40/45 minuti a 180°C. Lasciamola raffreddare e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Fette biscottate ricetta Bimby

Colazione da Re sul terrazzo, buonissime le fette biscottate, fraganti e profumate, aggiungo molto lavorate ma alla fine splamate di buona marmellata  o cioccolato fanno si che la colazione diventi gustosissima, provatele anche con un formaggio spalmabile…ottime. Si possono conservare per diversi giorni in una scatola di latta o in un portabiscotti.

1

Ingredienti:

125 gr di acqua

125 gr di latte

30 gr di miele

10 gr di lievito di birra fresco

500 gr di farina tipo 1 o 00

20 gr di olio extravergine di oliva

1 cucchiaino di sale

Preparazione:

Mettere nel boccale l’acqua, il latte, il miele, il lievito, posizionare il misurino 3 minuti vel.2  37°, unire la farina, l’olio e il cucchiaino di sale, posizionare il misurino 3 minuti modalità spiga, si dovrà ottenere un impasto elestico e lavorabile, se lì’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere farina, troppo duro acqua, trasferiamo l’mpasto in una ciotola e copriamolo con la pellicola, lasciamolo lievitare  in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria fino a quando non raddoppierà di volume, 2 ore circa. Ungiamo uno stampo da plumecake di circa 25×11 con un filo d’olio extraverginedi oliva, trasferiamo l’impasto lievitato sul piano di lavoro, diamo all’impasto la forma di un filone della stessa lunghezza dello stampo e adagiamolo dentro livellandolo bene, rifacciamolo lievitare al riparo da correnti d’aria sino al raddoppio del volume (1/2 ore circa). Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo per 45 minuti, togliamo lo stampo dal forno e facciamo raffreddare il pane ottenuto per 10/15 minuti nello stampo. Sformiamolo e facciamolo raffreddare completamente su una gratella, preriscaldiamo il forno a 150°, foderiamo la placca del forno con carta forno e con un coltello a seghetto tagliamo il pane a fette spesse circa 8 mm. Sistemiamo le fette  sulla placca preparata. Cuociamo (biscottiamo) le fette in forno caldo per 10  minuti (150°), poi girariamole e biscottiamo dall’altra parte  per altri 10 minuti (150°). Togliamo con attenzione la placca dal forno e facciamo raffreddare completamente le fette biscottate.

iPiccy-collage

Torta al cocco (ricetta Bimby)

Buonissima ricetta per gli amanti del cocco…serviamola anche con delle palline di gelato al cioccolato, la bonta del dolce si triplica. 

ttt_burned

Ingredienti:

250 gr di farina

120 di farina di cocco

250 gr di zucchero

120 di olio di semi di arachidi

3 uova

120 gr di yogurt al cocco

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

30 gr di miele.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo una teglia da 26/28 cm. con i bordi alti.

Nel boccale mettiamo la farina, 100 gr di farina di cocco, lo zucchero, l’olio, le uova, lo yogurt e il sale, mescoliamo 2 minuti/vel.5 , aggiungiamo il lievito e amalgamiamo 10 secondi /vel.4. Trasferiamo il composto nella tortiera preparata e cuociamo a 180° circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi spennelliamo il dolce con il miele e spolverizziamo il cocco rimasto.

La torta la si può preparare anche in planetaria con lo stesso procedimento, oppure con un frullino elettrico montiamo prima le uova e lo zucchero e poi man mano inseriamo tutti gli altri ingredienti.

iPiccy-collage

 

 

Torta soffice al cioccolato e pere

Soffice  e profumaa la torta  al cioccolato e pere è ideale per un tè con le amiche, per un fine pasto e sicuramente per una colazione da Re al mattino, la ricetta è del ricettario Bimby, ma si può preparare anche in planetaria o  a mano con una semplice frusta o sbattitore elettrico come una comunissima torta.

DOLCE

Ingredienti:

100 gr di burro

230 gr di farina

150 gr di cioccolato fondente (io a latte)

200 gr di zucchero 

1 vasetto di yogurt 120 gr

80 gr di latte

3 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

70 gr di fecola di patate

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

500 gr di pere sbucciate a fettine (io ho usato quelle sciroppate)

2 cucchiai di cacao in polvere

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 170° e imburriamo una tortiera con fondo apribile di diametro 24. Nel boccale inseriamo il cioccolato a pezzi e tritiamo 8 sec/vel.8, riuniamo con la spatola sul fondo, uniamo il burro, lo zucchero, lo yogurt, il latte, le uova e la vaniglia e mescoliamo 40 sec/vel.4, uniamo anche la farina, la fecola e il sale e mescoliamo 1 min./vel.5, aggiungiamo per ultimo il lievito e mescoliamo 10 sec./vel,4, versiamo nella teglia metà del composto e passiamo le pere a fettine o a metà nel cacao e distribuiamole sulla superfice, ricopriamo le pere con il composto rimasto. Forno a 170° per 50/60 minuti  a seconda del forno, una volta freddo spolverizziamo con tanto zucchero a velo.

iPiccy-collage - Copia

 

Finto miele Bimby

Ottimo finto miele agrumato per ammielare dolci natalizi della nostra tradizione Calabrese, per preparare deliziosi dolci o per la colazione del mattino ,ideale come rimedio naturale per la tosse, molto carina l’idea per un regalino natalizio sarà graditissimo, semplice da realizzare con e senza il Bimby. 

miele1

Ingredienti:

400 gr di zucchero semolato

200 gr di succo di agrumi ( io ho scelto le arance)

Preparazione:

Inseriamo nel boccale 400 gr di zucchero, aggungiamo il succo dell’arancia o degli agrumi che abbiamo scelto e cuciamo 20 minuti temperatura varoma velocità 3., una volta pronto raffreddiamolo e invasiamolo, il nostro miele sarà pronto per l’ulizzo.

ll miele così preparato dura per diversi giorni, per ammielare dolci natalizi scioglimolo in un pentolino a fuoco  a fuoco basso.

 

Procedimento senza il Bimby:

Versiamo lo zucchero e il succo deli agrumi in un pentolino e lasciamo cuocere mescolando di tanto in tanto 20/25 minuti e comunque quando ci accorgeremo che il tutto avrà preso la consistenza del miele sarà pronto.

iPiccy-collage

miele1