Risotto ai porri e burrata (ricetta Bimby)

Il Bimby realizza una varietà di risotti perfetti, la ricetta che vi propongo oggi è veramente gustosa, porro e burrata una accoppiata vincente che soddisferà il vostro palato, ho abbinato  questo piatto un vino  siciliano Alcamo bianco servito freddo.

Riso bimby

Ingredienti:

250 gr di porri a pezzi

40 gr di olio extra vergine di oliva

320 gr di riso per risotti (Carnanroli, Arborio o Perboiled

cottura 14 minuti

60 gr di vino bianco secco

700 gr di acqua

1 cucchiaino d sale

150 gr di burrata a pezzi

1 pizzico di pepe nero macinato fresco

Preparazione:

Mettiamo nel boccale il porro e tritiamolo 10 secondi velocità 7 poi riuniamo sul fondo con la spatola, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, insaporiamo 5 minuti 120° vel.1, uniamo poi il riso e tostiamo 3 minuti 120°, vel. 1 senza il misurino, aggiungiamo il vino bianco e cuciamo 1 minuto 100°C vel.1 senza il misurino. Uniamo l’acqua e il sale, mescoliamo il tutto con la spatola per smuovere il riso e cuociamo con il cestello al posto del misurino 14 minuti 100° velocità 1. Lasciamo poi riposare il il risotto all’interno del boccale per 1 minuto e trasferiamolo in una risottiera. Con la spatola mantechimo con la burrata e aggiungiamo un pizzico di pepe nero macinato.

Serviamo subito.

iPiccy-collage

conte-di-matarocco-bianco-alcamo

 

 

Pubblicità

Risotto con funghi porcini profumato allo zenzero

Un risotto capace di soddisfare i palati più esigenti, profumatissimo e dal sapore intenso!

1-risotto

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di riso per risotti (io Carnaroli)
100 gr di funghi porcini secchi
1 cipolla piccola
brodo vegetale q.b.
1 noce di burro
1/2 biccchiere di vino bianco
prezzemolo q.b.
50 gr di parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
zenzero fresco q.b.

Preparazione:

Mettiamo in ammollo i funghi per farli rinvenire almeno 1 ora, nel frattempo prepariamo il brodo vegetale come sempre. In una larga padella fondiamo il burro con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva,uniamo la cipolla affettata finemente e rosoliamo, aggiungiamo anche i funghi ben strizzati e facciamoli cuocere per 10 minuti regoliamo di sale e pepe. Uniamo il riso e tostiamoli per 4/5 minuti, sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino, una volta evaporato cominciamo a bagnare con il brodo e portiamo a cottura aggiungendo il brodo man mano che si assorbe. Una volta pronto uniamo il prezzemolo tritato e lo zenzero grattugiato, regoliamo ancora di sale e pepe se necessario. Spegniamo e mantechiamolo con il parmigiano grattugiato, lasciamo riposare un minuto e impiattiamo completando il risotto con qualche altra fogliolina di prezzemolo e zenzero grattugiato.

iPiccy-collage

 

Risotto alle fragole e prosecco

Un risotto delicato e profumato per stupire i nostri ospiti e la nostra famiglia, il prosecco oltre ad essere un ingrediente della ricetta sarà un ottimo aperitivo prima di degustare il piatto!

fragole1

 

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di fragole

320 gr di riso per risotti

1 cipolla piccola rosata

80 gr di parmigiano grattugiato

50 gr di parmigiano a pezzo

olio extra vergine di oliva

brodo vegetale

1 noce di burro (io Beppino Occelli)

1 bicchiere di prosecco

sale e pepe q,b.

 

Preparazione:

Per prima cosa puliamo le fragole, laviamole e lasciamole sgocciolare,  prepariamoci il brodo vegetale come sempre.

In una larga padella rosoliamo nell’olio la cipolla affettata finemente e uniamo il riso

IMG_8983

lo facciamo tostare un po’ e aggiungiamo anche le  fragole tagliate a spicchi conservando quelle che ci serviranno per il piatto finito, uniamo man mano il brodo vegetale ogni qualvolta si assorbe.

IMG_8984

A cottura ultimata (deve risultare all’onda) mantechiamolo con il burro e il parmgiano, uniamo anche le rimanenti fragole tagliate a spicchi, impiattimo  copriamo di scaglie di parmigiano e pepiamo generosamente.

f

Se vogliamo concludere il pranzo in bellezza e rimanere in tema vi consiglio questa buonissima crostata!

https://unaricciaincucinablog.wordpress.com/2014/05/05/crostata-di-fragole/

Risotto speck e scamorza

 

 

Il segreto per un buon risotto è ottenere un risotto  “all’onda” cioè morbido ma non brodoso…questo l’ho imparato dal grande Maestro Luca Montersino seguendo le sue trasmissioni…vi assicuro  che il mio risotto è “all’onda” provatelo !

 Risotto-1-Copia-tiltshift-2

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di riso Carnaroli

30 gr di burro

1 cipolla piccola

Brodo vegetale (1 litro)

1/ 2 bicchiere di vino bianco

100 gr di scamorza affumicata

100 gr di speck

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

In una larga padella facciamo fondere  metà del burro e   un po’ di olio e lasciamo appassire la cipolla , aggiungiamo poi lo speck tagliato a cubetti, facciamo rosolare e aggiungiamo il riso, lo facciamo tostare per qualche minuto e versiamo il vino, lasciamo evaporare, cominciamo ad aggiungere il brodo poco alla volta e proseguiamo la cottura a fuoco medio per 20 minuti. A fine cottura regoliamo di sale e pepe , aggiungiamo la scamorza tagliata a cubetti e il rimanente burro, mantechiamo  a fuoco spento.  Decoriamo con una fettina rosolata di speck e una di scamorza.

PicMonkey Collage 2

Risotto 1 - Copia-tiltshift (2)