Crostata di cipolle rosse

unaricciaincucinablog

Una preparazione veloce e facile, da proporre in tante occasioni e poi le cipolle sono sempre buone ,racchiuse in un guscio di sfoglia sono ancora più saporite e belle da vedere.

Quicce

Ingredienti per sei persone:

6 cipolle medie rosse (possibilmente di Tropea)

4 uova

1 rotolo di pasta sfoglia

150 gr di caciocavallo o emmenthal grattugiato

1 confezione piccola di panna da cucina

basilico q.b.

1 bustina di zafferano

olio, sale. pepe q.b.

Preparazione:

Rivestiamo una teglia di carta forno e stendiamo la pasta sfoglia srotolata, nel frattempo sbucciamo le cipolle e le facciamo rosolare nell’olio per 10/12 minuti, saliamo e pepiamo, sciogliamo lo zafferano in un po’ di panna eaggiungiamolo alle cipolle, in una ciotola sbattiamo le uova euniamo la rimanete panna, le cipolle rosolatee il il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene il composto e versiamo il tutto sulla pasta sfoglia.

Cuciamo in forno a 180° per almeno mezz’ora, decoriamo…

View original post 2 altre parole

Pubblicità

Praio (o Pagro) di Lampedusa alle erbe aromatiche e pomodorini gialli di Vittoria

Il praio o pagro viene pescato in particolare nelle acque siciliane, quello che ho preparato nella mia ricetta viene da Lampedusa, molto simile al dentice ha una carne bianca buonissima e i pomodorini gialli di Vittoria sono il tocco magico per realizzare questo secondo di pesce gustoso, sano e profumato .

Ingredienti:

1 Praio (o dentice) da 1 kg

1 misto di erbe aromatiche

prezzemolo timo erba cipollina

una manciata di pomodorini gialli

1 aglio

olio extravergine di oliva q.b.

1 limone

sale e pepe

Preparazione:

Puliamo il pesce saliamolo e pepiamolo e spennelliamolo con l ‘olio, tagliamo I pomodorini a metà e saliamoli, tritiamo le erbe aromatiche e schiacciamo l ‘aglio, affettiamo il limone 🍋, completiamo la preparazione unendo al pesce tutti gli ingredienti preparati avendo l ‘accortezza di distribuirli per bene, uniamo ancora dell’olio e informiamo a 180 gradi per 20/25 minuti. A fine cottura spolverizziamo ancora del pepe e del prezzemolo tritato fresco.

Zeppoline al forno per la festa del Papà

Festa del Papà Auguri a Tutti.

11

Ingredienti: 

150 gr di acqua

80 gr di burro a pezzi

1 pizzico di sale

2 cucchiani di zucchero (10 gr)

120 gr di farina

3 uova (da circa 60 gr)

zucchero a velo q.b.

Amarene sciroppate q.b.

Crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Le zeppoline le prepariamo con la pasta choux, io ho usato la ricetta del mio Bimby, ma si possono preparare benissimo anche  a mano.

Nel boccale mettiamo l’acqua, il burro , il sale e lo zucchero e cuociamo 5 minuti/100°/vel.\1., , aggiungiamo la farina e mescoliamo 20 sec./vel.4 togliamo il boccale e facciamo raffreddare, nel frattempo rivestiamo la placca del del forno con carta forno e teniamo da parte, accendiamo il forno a 200°. Riposizioniamo il boccale e con le lame in movimento a vel.5 aggiungiamo le uova 1 per volta, attraverso il foro, dopo aver aggiunto l’ultimo mescoliamo altri 30 sec. /vel.5.

Inserire l’impasto ina tasca da pasticceria e formare le zeppoline o dare la forma che più ci piace. Cuociamo in forno 20/25 minuti a seconda del forno. Spegniamo lasciamo asciugare le zeppoline altri 10 minuti così si asciugheranno all’interno, prima di farcirli facciamoli raffreddare. Decoriamo con le amarene sciroppate e una piccola spolverata di zucchero a velo.

Io le ho farcite con la mia buonissima crema pasticcera alla vaniglia.

iPiccy-collage

 

Cullurelli calabresi (ciambelle fritte)

Non possono mancare sulla nostra tavola la Vigilia dell’Immacolata!!!

unaricciaincucinablog

Ricetta tipica Calabrese preparata in particolare il giorno dell’Immacolata,   le famiglie   in questo giorno si riuniscono e se ne preparano in grandi quantità, sono delle  ciambelle fritte a base di patate e farina soffici e gustosissime!

zucca 

Ingredienti  per circa 26 ciambelle  :

1 kg di farina 00

400 gr di patate pulite (possibilmente a pasta gialla)

1 cubetto di lievito di birra (vanno bene anche 15 gr)

300 ml di acqua tiepida (utilizziamo quella in cui abbiamo bollito le patate)

15 gr di sale

1 cucchiaino di zucchero

Olio di semi per friggere (2 litri)

Preparazione:

Lessiamo le patate e quando sono ancora calde schiacciamole con lo schiacciapatate, sulla spianatoia distribuiamo la farina e le patate, sciogliamo nell’acqua tiepida il lievito e aggiungiamolo all’ impasto, uniamoil sale e lo zucchero.

Lavoriamolo fino ad  ottenere un composto omogeneo e liscio, formiamo poi dei panetti da circa 100 gr…

View original post 103 altre parole

Crostata con confettura di Ananas e Ananas fresco

Le crostate vanno bene in tutte le stagioni basta avere un pò di fantasia…per chi ama l’ananas questa mia ricetta è straordinaria, un frutto aspro e dolce nel contempo, conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e in cucina è l’ideale per preparare piatti salati a base di carne o pesce, e anche insalate, la crostata con Ananas si può gustare in qualsiasi momento, ma a fine pasto è veramente piacevole e aiuta la digestione.

ccc111

 

Ingredienti:

Per la base della frolla la ricetta la trovi

QUI

Pasta frolla (raddoppiamo la dose per i biscottini)

1 vasetto di confettura di Ananas

1 ananas fresco

1/2 bicchiere di maraschino

Preparazione:

Dall’ananas fresco ricaviamo delle fette non molto spesse puliamole e tagliamole a spicchi, mettiamole a macerare nel mezzo bicchiere di maraschino, nel frattempo prepariamo la frolla come da ricetta ricordando di lasciarne un pò per preparare i biscottini che utilizzeremo per la decorazione. Stendiamo la frolla nella teglia che abbiamo deciso di usare e copriamola con la confettura, uniamo anche le fette di ananas fresco sistemandole come più ci piace, forno a 180° fino a quando non sarà dorata. Nel frattempo prepariamo anche i biscottini per il decoro, se abbiamo la formina va benissimo, io me la sono ricavata da un cartoncino, sei biscottini bastano se avanza l’impasto ne preparremo ancora per la colazione del mattino, scegliendo la forma che ci piace. Sforniamo la frolla e una volta cotti anche i biscottini decoriamola la crostata come più ci piace, lucidiamola con un cucchiaino di marmellata sciolta in microonde.

iPiccy-collage

ananas-equosolidale-biologica

 

Foto Web

Insalata di mango rucola e pistacchi

Le belle giornate sono finalmente iniziate e la temperatura è anche alta, incomincia il tempo delle insalate che io adoro, questa con il mango è veramente fresca e gustosa, ma possiamo utilizzare anche un frutto diverso ananas o avocado, ottima come contorno al petto di pollo grigliato, la salsa è veramente eccezionale e possiamo usarla anche come condimento alla carne.

Insalata

Ingredienti:

1 mango

1 mazzetto di rucola

1 mozzarella fior di latte

pistacchi q.b.

olio extra vergine di oliva

Glassa gastronomica al limone (la troviamo nei supermercati)

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Laviamo la rucola e asciughiamola e distribuiamola nel piatto che avremo scelto per la nostra insalata, affettiamo il mango, tagliamo a cubetti la mozzarella e uniamole alla rucola, assembliamo il tutto e condiamola con olio sale e pepe, per ultimo spruzziamo l’insalata con la glassa gastronomica al succo di limone e i pistacchi spezzettati.

Lasagne alla siciliana

Questa è la ricetta delle lasagne alla siciliana di mia suocera, ricca di ingredienti e gustosissima, la si prepara per le grandi occasioni le feste natalizie, pranzi importanti e se abbiamo a pranzo amici è l’occasione giusta per stupirli!

lasagne2

Ingredienti:

1 confezione di lasagne secche sottili (non serve tutta)

500 gr di carne di vitello tritata

1 cipollina

passata di pomodoro q.b.

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1/2 bicchiere di vino rosso

3000 gr di piselli anche surgelati

200 gr di galbanone tagliato a fette sottili

150 gr prosciutto cotto o mortadella

4/5 uova

50 gr di parmigiano grattugiato

50 gr di pecorino grattugiato

olio extravergine di oliva

basilico q.b.

peperoncino a volontà

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Tritiamo finemente la cipolla e lasciamola appassire, uniamo la carne tritata regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino ,rosoliamo per bene, aggiungiamo anche i piselli,  dopo qualche minuto di cottura uniamo la passata e il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere il ragù almeno 30 minuti, non facciamolo addensare troppo , nel frattempo bolliamo le uova fino a quando non diventeranno  sode, poi tagliamoli a pezzetti. Una volta pronto il ragù possiamo procedere alla preparazione delle lasagne, nella teglia che avremo scelto versiamo uno strato di ragù, le sfoglie delle lasagne (saliamole un pò) e altro strato di sugo, i formaggi grattugiati, le fette di  prosciutto intere, i pezzetti di uova sode e le fette di galbanone ancora formaggi e il basilico spezzettato, procediamo così fino ad esaurimento degli ingredienti, ultimo strato di pasta, ragù formaggi grattugiati e filo di olio a crudo.

Serviamoli con tanto peperoncino e un buon bicchiere di vino rosso Librandi…due ingredienti fantastici della mia Calabria che accompagnano questo delizioso primo piatto!

iPiccy-collage

ciro-rosso-librandi-2015

Confettura di fragole

Ottima per farcire dolci ,crostate e biscotti o semplicemente da gustare al mattino a colazione spalmata sul fette biscottate, io la uso anche come salsa di accompagnamento ad un buon piatto di formaggi stagionati, il suo sapore dolce/aspro sposa benissimo con il loro piccante!

Inked1_LI

Ingredienti:

1 kg di fragole

750 gr di zucchero (io ne metto anche di meno 1/2 kg)

1 limone bio (solo il succo)

Preparazione:

Puliamo e montiamo le fragole, tagliamole a pezzetti e mettiamole nella pentola insieme allo zucchero, aggiungiamo anche il succo del limone, lasciamola macerare un paio di ore, poniamola poi sul fuoco a fiamma bassa mescolandola di tanto in tanto e schiumandola se necessario, quando il composto si sarà addensato la confettura è pronta, ci vorrà circa un’ora.

Nel frattempo avremo sterilizzato i vasetti, invasiamo la confettura e facciamola bollire a bagnomaria i soliti 30 minuti, ci vorrà un’ora circa.

Io ne preparo piccole quantità e la utilizzo subito per i miei dolci.

IMG_1299IMG_1298