Dolce zucca e amaretti (senza burro)

Un dolce di una bontà unica, soffice e profumata la si può proporre a fine pranzo, a fine cena a colazione o a merenda sarà sempre un successo

Ti piacerà anche questa:

Torta soffice con zucca pistacchi e gocce di cioccolato

Ingredienti:

200 gr di zucca tagliata a dadini

200 gr di farina 00

130 gr di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

gocce di cioccolatao q.b.

1 arancia la scorza

100 gr di amaretti

2 uova

tortiera a cerniera cm 20

Preparazione:

Tagliamo la zucca a dadini e frulliamola fino ad ottenere un crema, in una ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero dovranno diventare chiari e spumosi, in un’altra ciotola montiamo gli albumi a neve e uniamoli al composto di uova mescolandoli dal basso verso l’alto in modo da non far smontare gli albumi. Setacciamo la farina insieme la lievito e uniamolo al composto, grattugiamo la scorza dell’arancia e uniamo anche questa insieme alla polpa di zucca e mescoliamo. Sbricioliamo gli amaretti grossolanamente e uniamo anche questi insieme alle gocce di cioccolato, mettiamone a seconda dei gusti senza esagerare, amalgamiamo il tutto e versiamo il composto ottenuto nella tortiera da 20 cm con bordo a cerniera.

Forno a 180° per 35 minuti.

Pubblicità

Tortine agli amaretti

Profumati e morbidi…vanno a ruba !

Ingredienti:

100 gr di burro a pezzi

100 gr di farina per dolci

75 gr di amaretti

100 g di zucchero semolato

2 uova

10 gr di cacao amaro in polvere

100 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

pirottini di carta

Preparazione:

Con l’aiuto di un mixer polverizziamo gli amaretti, inseriamoli in una ciotola e uniamo il burro, la farina, lo zucchero, le uova e li latte lavorimo il tutto con una frusta, quando risulterà bello spumoso è pronto. Aiutandoci con un mestolino trasferimo il composto nei piottini di carta ricordandoci i non riempirli oltre 1/3, adagiamoli in uno stampo per muffin in modo tale da non perdere la forma. Cuociamo le tortine nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Io li ho prepararti con il Bimby (Torte di casa) ma si possono preparare a mano o con qualsiasi altro robot da cucina.

Crostata di more e mele

Due frutti gradevoli e profumati che rendono la crostata deliziosa e il risultato ottimo e gradito a tutti!

Torta di more 1 - Copia

Per l pasta frolla la ricetta la trovi :

QUI

Per il ripieno:

250 gr di more

2 mele golden

2 cucchiai di zucchero semolato

200 gr di amaretti

1 limone il succo

zucchero a velo q.b.

( aggiungiamo due cucchiaini di lievito per avere un frolla più morbida)

Preparazione:

Sbucciamole le mele e affettiamole sottilmente, laviamo le more asciughiamole per bene e poniamole in una ciotola insieme alle mele al succo del limone e ai due cucchiai di zucchero, facciamo macerare un pò.

frutta

Nel frattempo in uno stampo da 24 cm imburrato stendiamo metà della pasta frolla, bucherelliamola e copriamo con gli amaretti sbriciolati grossolanamente

 

IMG_7078

aggiungiamo anche la frutta e chiudiamo con l’altra metà di frolla, pratichiamo dei tagli per far uscire il vapore.

IMG_7079

 

IMG_7080

Inforniamo a 180° per 30, 40 minuti a seconda del forno. Una volta sfornato copriamo di zucchero a velo.

 

Torta di more 1 - Copia

Gustiamola anche accompagnata da una pallina di gelato o con della panna montata!

 

Sbriciolona pesche e amaretti di Daniele Persegani

La  “Sbriciolona” è quella del grande Daniele Persegani…ho seguito passo, passo la sua ricetta presa 

QUI

 ed ho ottenuto questa magnifica Crostata divorata in pochissimo tempo.

Provatela !

Sbri1

Per la frolla:

300 gr di farina

150 di burro

130 di zucchero

2 tuorli

1 uovo intero

1/2 bacca di vaniglia

Lievito per dolci un pizzico

scorza limone grattugiata q.b.

Per il ripieno:

3 pesche gialle

100 gr di amaretti

Preparazione:

Impastare la frolla ponendo tutti gli ingredienti insieme e facendo velocemente per evitare che la frolla si “bruci”

1

Foderare una tortiera con un disco di pasta frolla

 

2

lasciare il bordo di 2 cm all’interno della scatola di frolla

3

mettere le pesche a dadini unite gli amaretti sbriciolati

4

Mettere la pasta frolla avanzata in uno schiacciapatate e schiacciare la pasta sulla crostata

6

Infornare a 170°C per 45 minuti circa.

 

7

 

8

 

Sbri1