Insalata di frutta e verdura…zenzerosa

Un gioco  di colori e sapori singolari, con il caldo si prediligono i cibi freddi e in particolare le insalate, le verdure in estate sono tante e colorate e ci consentono di preparare un piatto bello da vedere e gustosissimo.

1

Ingredienti:

1 piccolo cespo di lattuga di stagione

1 cetriolo

1 pomodoro

1 carota

1 mela

2 fette di melone cantalupo

1 fetta di ananas fresco

1 mango piccolo

mezzo vasetto di yogurt

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

succo di 1  limone piccolo

menta q.b.

Preparazione:

Puliamo la lattuga e tagliamola a tocchetti, puliamo anche la carota e tagliamola a julienne, tagliamo la mela (possiamo anche non sbucciarla) a cubetti , puliamo anche il mango, l’ananas e il cantalupo e cubettiamo anche questi, il pomodoro lo tagliamo a spicchi e il cetriolo (anche senza sbucciarlo) a fettine, poniamo il tutto nel piatto destianato alla nostra insalata, irroriamo la frutta e verdura con il succo del limone e regoliamo di sale. Nel frattampo prepariamo il condimento, in una ciotolina inseriamo il mezzo vasetto di yogurt, saliamo poco e pepiamo, amalgamiamo il tutto con una frusta e lasciamolo riposare 1 ora, trascorso il tempo versiamo il condimento sull’insalata e decoriamo con le foglioline di menta, per ultimo una generosa  grattigiata di zenzero.

DSCN2015

DSCN2016

Pubblicità

Crostata con confettura di Ananas e Ananas fresco

Le crostate vanno bene in tutte le stagioni basta avere un pò di fantasia…per chi ama l’ananas questa mia ricetta è straordinaria, un frutto aspro e dolce nel contempo, conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e in cucina è l’ideale per preparare piatti salati a base di carne o pesce, e anche insalate, la crostata con Ananas si può gustare in qualsiasi momento, ma a fine pasto è veramente piacevole e aiuta la digestione.

ccc111

 

Ingredienti:

Per la base della frolla la ricetta la trovi

QUI

Pasta frolla (raddoppiamo la dose per i biscottini)

1 vasetto di confettura di Ananas

1 ananas fresco

1/2 bicchiere di maraschino

Preparazione:

Dall’ananas fresco ricaviamo delle fette non molto spesse puliamole e tagliamole a spicchi, mettiamole a macerare nel mezzo bicchiere di maraschino, nel frattempo prepariamo la frolla come da ricetta ricordando di lasciarne un pò per preparare i biscottini che utilizzeremo per la decorazione. Stendiamo la frolla nella teglia che abbiamo deciso di usare e copriamola con la confettura, uniamo anche le fette di ananas fresco sistemandole come più ci piace, forno a 180° fino a quando non sarà dorata. Nel frattempo prepariamo anche i biscottini per il decoro, se abbiamo la formina va benissimo, io me la sono ricavata da un cartoncino, sei biscottini bastano se avanza l’impasto ne preparremo ancora per la colazione del mattino, scegliendo la forma che ci piace. Sforniamo la frolla e una volta cotti anche i biscottini decoriamola la crostata come più ci piace, lucidiamola con un cucchiaino di marmellata sciolta in microonde.

iPiccy-collage

ananas-equosolidale-biologica

 

Foto Web

Insalata di riso con Ananas fresco

Un piatto estivo freddo con innumerevoli proprietà, l’Ananas frutto tropicale che oltre ad essere consumato a fine pasto si presta anche alla preparazione di innumerevoli ricette sia dolci che salate, per le sue proprietà sgrassanti e rinfrescanti è adatto anche ad accompagnare piatti di  carni e pesci grassi, ottimi  i dolci che hanno come base questo straordinariio frutto.

riso nuovo1

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Perboiled per insalate

300 gr di Ananas  fresco

200 gr di prosciutto cotto in una sola fetta

1 pezzo di parmigiano (circa 100 gr)

erba cipollina q.b.

1 lime

olio extravergine di oliva q.b

sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Per prima cosa lessiamo il riso in acqua salata, una volta cotto (controlliamo i minuti sul retro dello scatolo) scoliamolo e versiamolo in una ciotola, condiamolo con qualche cucchiaiata di olio e il succo del lime, mescoliamo bene. Tagliamo a cubetti il prosciutto e teniamolo da parte, puliamo l’ananas e riduaciamolo anche a cubetti, aggiungiamoli al riso e condiamo l’insalata con il pepe e l’erba cipollina tagliuzzata, regoliamo ancora di sale se necessario, mescoliamo bene il tutto, completiamo con scagliette di parmigiano a seconda dei gusti e ancora erba cipollina.

Teniamo in frigo fino al momento di servire.

iPiccy-collage